MemeCore's native token M ha registrato un aumento del 14% martedì, andando contro il calo del mercato delle criptovalute che ha influito sul sentimento degli investitori per sessioni di trading consecutive. Il token, che alimenta quello che gli sviluppatori chiamano la prima blockchain di Layer 1 progettata specificamente per i meme asset, [è emerso] come il protagonista della giornata in mezzo a condizioni di mercato altrimenti poco brillanti.
Cosa sapere:
- Il token M di MemeCore è aumentato del 14% mentre il mercato crypto più ampio continuava a diminuire
- I trader sui futures mantengono posizioni ribassiste con tassi di finanziamento al -0,99%, un minimo di 38 giorni
- Gli indicatori tecnici mostrano una divergenza ribassista nonostante il rally dei prezzi, suggerendo che lo slancio potrebbe non sostenersi
Indicatori tecnici segnalano debolezza potenziale
L'analisi tecnica rivela modelli preoccupanti sotto la performance del prezzo di M. L'indicatore Chaikin Money Flow, che traccia il movimento del capitale dentro e fuori gli asset, è sceso sotto lo zero e continua a tendere verso il basso. Questo metrica fornisce un'idea se il denaro istituzionale e al dettaglio stia effettivamente supportando i movimenti dei prezzi.
La divergenza tra i prezzi in aumento e il flusso di denaro in calo crea quella che gli analisti chiamano una divergenza ribassista. Tali schemi indicano tipicamente che mentre gli acquirenti continuano a spingere i prezzi più in alto nel breve termine, il supporto di capitale sottostante si sta erodendo. I tecnici del mercato vedono questo come un segnale di avvertimento che i rally potrebbero mancare del supporto finanziario necessario per una crescita sostenuta.
I dati di TradingView mostrano che il CMF di M è in calo anche se il prezzo del token è aumentato durante la sessione di trading. I trader professionisti spesso monitorano questo indicatore per valutare se i movimenti dei prezzi riflettono un interesse autentico del mercato o una pressione temporanea di acquisto.
Mercato dei derivati mostra scetticismo
L'attività sul mercato dei futures dipinge un quadro ancora più netto del sentimento dei trader. Secondo i dati di Coinglass, il tasso di finanziamento di M è crollato a -0,99%, segnando il suo livello più basso in 38 giorni. Questo indicatore serve come misuratore in tempo reale di come i trader di derivati si posizionano rispetto ai prezzi di mercato spot.
I tassi di finanziamento nei contratti futures perpetui funzionano come un meccanismo di bilanciamento. Quando i tassi diventano negativi, indica che i venditori allo scoperto—trader che scommettono su cali di prezzo—superano numericamente quelli che prendono posizioni long.
Il tasso negativo significa che i trader short ricevono pagamenti dai trader long per mantenere le loro posizioni ribassiste.
Il tasso di finanziamento profondamente negativo di M suggerisce che i trader di derivati rimangono non convinti delle prospettive del token a medio-lungo termine. Nonostante l'attuale rally, i trader professionisti nel mercato dei futures si stanno posizionando per potenziali movimenti al ribasso. Questo crea un notevole divario tra la performance del mercato spot e il sentimento dei trader professionisti.
Il minimo di 38 giorni nei tassi di finanziamento rappresenta una convinzione ribassista particolarmente forte. Tipicamente, i tassi di finanziamento fluttuano intorno allo zero, con occasionali spostamenti in territorio positivo o negativo. I tassi negativi sostenuti a minimi plurisettimanali indicano un pessimismo radicato tra i partecipanti al mercato sofisticati.
Comprendere le meccaniche del mercato delle criptovalute
Diversi concetti tecnici aiutano a spiegare le dinamiche di mercato attuali attorno al token M. L'indicatore Chaikin Money Flow moltiplica il volume di trading per un valore di posizione del prezzo, creando un totale progressivo che mostra se il denaro sta fluendo in o fuori un asset nel tempo.
I tassi di finanziamento rappresentano i pagamenti periodici tra i detentori di posizioni long e short nei contratti futures perpetui. Questi pagamenti aiutano a mantenere i prezzi dei futures allineati con quelli di mercato spot. Quando i futures sono negoziati al di sopra dei prezzi spot, i detentori di long solitamente pagano gli short, creando tassi di finanziamento positivi.
Le blockchain di Layer 1 come MemeCore operano come reti fondamentali che possono elaborare transazioni ed eseguire applicazioni in modo indipendente.
Differiscono dalle soluzioni di Layer 2, che si costruiscono sopra blockchain esistenti per fornire funzionalità aggiuntive o migliorata efficienza.
La divergenza ribassista si verifica quando il prezzo di un asset fa nuovi massimi mentre gli indicatori tecnici non confermano quei massimi. I trader vedono tali schemi come potenziali segnali che lo slancio al rialzo si stia indebolendo, anche se i prezzi non hanno ancora riflesso questo cambiamento.
Prospettive di mercato e proiezioni dei prezzi
Le condizioni di mercato attuali suggeriscono che il rally di M potrebbe affrontare sfide di sostenibilità. La combinazione di flusso di denaro in calo e forte posizionamento short crea ostacoli per l'apprezzamento continuo dei prezzi. Gli analisti tecnici notano che l'esaurimento degli acquirenti potrebbe innescare un'inversione verso il livello di supporto di $0.4105.
Tuttavia, il token conserva potenziale per ulteriori guadagni se emerge un forte interesse di acquisto. Una rottura al di sopra del livello di resistenza di $0.4736 rimane possibile, anche se richiederebbe una domanda significativa per superare le sfide tecniche e di sentimento attuali.
Il continuo declino del mercato più ampio delle criptovalute aggiunge un ulteriore livello di complessità all'outlook di M. Mentre il token ha dimostrato una relativa forza registrando guadagni durante un selloff generale del mercato, mantenere questa sovraperformance richiede tipicamente dei flussi di capitale sostenuti.
Considerazioni finali
Il rialzo del 14% del token M si pone in netto contrasto sia con le tendenze di mercato più ampie sia con il sentimento dei trader di derivati. La combinazione di tassi di finanziamento negativi e indicatori di flusso di denaro in calo suggerisce che il rally potrebbe dimostrarsi temporaneo senza un nuovo sostanziale interesse di acquisto per supportare prezzi più alti.