Kraken Exchange rimuoverà Monero (XMR) dall'Area Economica Europea. Tale mossa avviene entro la fine di ottobre, con l'aumento della pressione normativa e le criptovalute legate alla privacy che affrontano sfide crescenti.
Il prezzo di XMR è sceso sotto i $150 con questa notizia: è diminuito di oltre il 10% dopo l'annuncio di Kraken. La moneta ora viene scambiata intorno a $144,50. I livelli di supporto chiave si trovano a $150 e $155.
Livelli inferiori vicino a $135 potrebbero essere testati con alcuni indicatori tecnici che suggeriscono un potenziale recupero. Mentre il MACD mostra una leggera tendenza ribassista, l'RSI indica spazio per un movimento al rialzo. Il sentimento generale del mercato rimane cauto poiché è aumentata la pressione di vendita. La capitalizzazione di mercato di Monero è di $2,58 miliardi.
La rimozione riflette preoccupazioni normative più ampie. Le autorità sono preoccupate per il potenziale uso illecito delle criptovalute legate alla privacy, quindi le piattaforme di scambio affrontano una pressione per rivalutare il supporto per tali asset. Le caratteristiche di privacy di Monero includono indirizzi stealth e firme ad anello. Questi attraggono utenti che valutano l'anonimato delle transazioni, ma i regolatori temono il potenziale uso improprio di queste stesse caratteristiche.
La moneta ora affronta un dilemma: deve bilanciare gli impegni per la privacy con le esigenze di conformità. Mentre le principali piattaforme di scambio ritirano il supporto, il percorso futuro di Monero è incerto.
Gli osservatori del mercato offrono previsioni di prezzo differenti. Alcuni vedono un potenziale recupero entro la metà del 2026, supponendo che vengano superati gli ostacoli normativi. L'adozione dovrebbe continuare a crescere.
Altri rimangono scettici. Credono che XMR possa lottare senza cambiamenti significativi; la chiarezza normativa o cambiamenti nel sentimento del mercato potrebbero rivelarsi cruciali.
Il futuro di Monero è in bilico. I prossimi mesi potrebbero determinare la sua fattibilità a lungo termine in un panorama crittografico sempre più regolamentato.