Portafoglio

Stablecoin non-Dollaro Mostrano Una Crescita Più Forte Rispetto alle Controparti USD in 23 Mercati

2 ore fa
Stablecoin non-Dollaro Mostrano Una Crescita Più Forte Rispetto alle Controparti USD in 23 Mercati

I stablecoin non-USD sono emersi come una forza significativa nel mercato delle criptovalute durante il 2025, con 23 diversi asset nelle regioni in via di sviluppo che ora elaborano più di 20.000 transazioni settimanali ciascuno. L'America Latina domina questo settore in crescita, rappresentando il 55% del volume totale, mentre il Brasile si è posizionato come il principale promotore dell'adozione nei mercati alla ricerca di alternative agli asset digitali denominati in dollari.


Cosa sapere:

  • 23 stablecoin non-USD tra Sud-est asiatico, America Latina, e Africa gestiscono ora oltre 20.000 transazioni settimanali, con picchi che superano i 60.000 all'inizio del 2025
  • Brasile e America Latina rappresentano il 55% dell'intero mercato dei stablecoin non-USD, superando Sud-est asiatico e Africa insieme
  • La blockchain Polygon ospita il 70% dell'attività dei stablecoin non-USD, mantenendo oltre 4.000 indirizzi attivi settimanalmente per la maggior parte del 2024

L'ascesa dei stablecoin non-USD rappresenta un cambiamento notevole rispetto al breve rallentamento vissuto a marzo e aprile 2025. Secondo la società di analisi blockchain Our Network, la crescita si è concentrata particolarmente nei mercati emergenti dove le alternative in valuta locale offrono vantaggi pratici rispetto alle opzioni tradizionali basate sul dollaro.

I stablecoin ancorati al Dollaro Singapore (SGD) e Reale Brasiliano (BRL) sono emersi come i principali catalizzatori di questa espansione.

I dati rivelano che l'adozione in America Latina ha superato significativamente altre regioni, con l'ambiente regolatorio del Brasile e le condizioni economiche che creano condizioni favorevoli per gli asset digitali in valuta locale.

Sud-est asiatico e Africa, sebbene mostrino crescita, non hanno eguagliato i tassi di adozione dell'America Latina. L'attività combinata di queste due regioni è ancora inferiore alla quota di mercato del 55% dell'America Latina, evidenziando la concentrazione della domanda nei mercati brasiliani e vicini.

Polygon Domina il Panorama delle Infrastrutture

L'infrastruttura blockchain di Polygon ha catturato un'ampia maggioranza dell'attività dei stablecoin non-USD, elaborando approssimativamente il 70% di tutte le transazioni in questo settore. La rete ha costantemente mantenuto più di 4.000 indirizzi attivi settimanalmente per tutto il 2024, superando sostanzialmente i concorrenti tra cui Base, BNB Chain e Ethereum.

Questa concentrazione presenta significative opportunità per lo sviluppo dell'ecosistema di Polygon. La crescita costante nell'uso dei stablecoin non-USD potrebbe fornire una base per un'espansione più ampia della rete e un aumento delle tariffe di transazione.

Base, BNB Chain ed Ethereum hanno avuto difficoltà nel eguagliare il dominio di Polygon in questo segmento di mercato specifico. La disparità suggerisce che l'architettura tecnica e la struttura dei costi di Polygon sono meglio allineati con i requisiti dei progetti di stablecoin regionali e degli utenti.

Comprendere i Fondamenti della Valuta Digitale

Gli stablecoin rappresentano una categoria di criptovaluta progettata per mantenere un valore stabile rispetto a un asset di riferimento, tipicamente una valuta nazionale. A differenza di Bitcoin o Ethereum, che sperimentano una significativa volatilità dei prezzi, gli stablecoin mirano a preservare il potere d'acquisto attraverso vari meccanismi, inclusi il supporto di asset e controlli algoritmici.

I stablecoin non-USD estendono questo concetto a valute oltre il dollaro americano, offrendo agli utenti la possibilità di transare in denominazioni familiari

mantenendo i benefici della tecnologia blockchain. Questi asset eliminano i requisiti di conversione valutaria per gli utenti locali e riducono l'esposizione alla volatilità denominata in dollari.

Le applicazioni pratiche includono pagamenti transfrontalieri, preservazione dei risparmi in ambienti inflazionistici e transazioni di e-commerce. Gli utenti possono condurre affari in unità di valuta familiari mentre sfruttano i vantaggi della blockchain come la disponibilità 24/7 e le tariffe intermediarie ridotte.

Contesto di Mercato e Prospettive Future

La traiettoria di crescita dei stablecoin non-USD si verifica in uno sfondo di evoluzione più ampia del mercato delle criptovalute. Sebbene i principali asset digitali come Bitcoin e Ethereum abbiano sempre più funzionato come veicoli di investimento piuttosto che metodi di pagamento, i stablecoin regionali possono offrire un'utilità più praticabile per le transazioni quotidiane.

I volumi di transazione attuali rimangono modesti rispetto alle piattaforme consolidate come Tether e Circle, che elaborano miliardi di dollari in volume giornaliero.

Tuttavia, il modello di crescita costante e la concentrazione geografica suggeriscono potenzialmente un'espansione significativa man mano che si sviluppano i quadri regolatori e aumenta la familiarità degli utenti.

La natura decentralizzata degli stablecoin basati su blockchain fornisce anche vantaggi rispetto all'infrastruttura bancaria tradizionale, particolarmente in regioni con accesso limitato ai servizi finanziari. Questa base tecnologica potrebbe sostenere l'adozione continua man mano che le condizioni economiche e gli ambienti regolatori si evolvono.

Riflessioni Finali

I stablecoin non-USD hanno dimostrato un potenziale di crescita sostanziale attraverso la loro concentrazione nei mercati in via di sviluppo, in particolare in Brasile e America Latina. Sebbene i volumi attuali rimangano piccoli rispetto alle principali piattaforme di stablecoin, i modelli di adozione sostenuti e lo sviluppo delle infrastrutture su reti come Polygon suggeriscono una base per un'espansione continua nelle applicazioni pratiche delle criptovalute.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.