Portafoglio

Sviluppatore di Shiba Inu denuncia divisioni interne mentre SHIB scende al 22º posto nelle classifiche cripto

2 ore fa
Sviluppatore di Shiba Inu denuncia divisioni interne mentre SHIB scende al 22º posto nelle classifiche cripto

Un noto sviluppatore di Shiba Inu ha identificato i conflitti interni della comunità come il principale ostacolo bloccante per l'avanzamento della criptovaluta, anche mentre SHIB continua la sua discesa nelle classifiche di mercato. Kaal Dhairya, parlando su X durante il calo del mercato di agosto, ha detto che il pregiudizio personale e le divisioni della comunità rappresentano una minaccia maggiore per il progetto rispetto alle forze di mercato esterne.


Da sapere:

  • SHIB è sceso al 22º posto nelle classifiche delle criptovalute con una capitalizzazione di mercato di 7,17 miliardi di dollari dopo aver perso oltre il 2% nei primi giorni di agosto.
  • Il developer Kaal Dhairya afferma che le divisioni interne della comunità e i pregiudizi personali nelle decisioni ostacolano i progetti legittimi dal far progredire l'ecosistema.
  • Il developer chiede unità e l'implementazione di una governance decentralizzata attraverso un sistema DAO rafforzato per affrontare sia i conflitti interni che la concorrenza esterna.

Fratture comunitarie bloccano il progresso dello sviluppo

Le critiche di Dhairya si concentrano su come avvengono le valutazioni dei progetti all'interno dell'ecosistema Shiba Inu. I decisori spesso basano le loro scelte su opinioni personali piuttosto che valutare i potenziali benefici per Shibarium e i detentori di SHIB, secondo il developer.

La situazione rappresenta un netto contrasto rispetto ai periodi precedenti della storia del progetto. Dhairya ha citato il progetto K9 come esempio di come la cooperazione comunitaria abbia precedentemente favorito la crescita. Sotto la guida di sviluppatori fidati, inclusi lui stesso e Shytoshi Kusama, l'iniziativa ha ricevuto un ampio supporto comunitario senza sospetti di intenzioni fraudolente.

Le dinamiche attuali si sono spostate significativamente.

Progetti legittimi ora affrontano scrutinio guidato da rivalità personali e sfiducia tra i membri della comunità, ha spiegato Dhairya.

Individui che hanno raccolto fondi sostanziali dalla comunità SHIB o costruito influenza sotto identità mutevoli spesso alimentano queste tensioni. Il developer ha riconosciuto che l'assunzione di consulenti o influencer per la promozione di token rappresenta una pratica standard nel settore.

Tuttavia, ha sostenuto che la comunità SHIB dovrebbe mantenere standard più elevati. Dhairya ha sottolineato la necessità di trasparenza riguardo ai guadagni personali dalla promozione o dai ruoli consultivi nei progetti.

La performance di mercato riflette le sfide interne

La recente azione dei prezzi di SHIB sottolinea l'urgenza di affrontare queste questioni interne. Il token ha registrato un aumento del 9% a luglio prima di una rapida dissipazione dello slancio ad agosto.

I dati sui prezzi mostrano che SHIB è passato da un massimo di 0,00001437 dollari il 28 luglio a un minimo di 0,0000116 dollari il 2 agosto. Il calo ha spinto la criptovaluta al 22º posto nelle classifiche di mercato, rappresentando una caduta significativa dalla sua precedente posizione tra le prime 20.

Dhairya ha identificato l'unità come la massima priorità date le attuali condizioni di mercato. Piuttosto che consentire ai dibattiti interni di dividere la comunità, egli sostiene di concentrare gli sforzi collettivi sulle sfide esterne che minacciano la posizione di SHIB.

Queste pressioni esterne includono progetti rivali che hanno spodestato Shiba Inu dalle classifiche tra i primi 10. Importanti aziende web3 e fornitori di infrastrutture cripto continuano a trascurare il progetto nonostante la sua presenza significativa sul mercato.

Gli scambi centralizzati rappresentano un'altra preoccupazione. Mentre queste piattaforme generano profitti significativi dal commercio di SHIB, non offrono il giusto riconoscimento alla comunità, secondo Dhairya.

Riforma della governance e termini tecnici

Affrontare queste sfide richiede l'implementazione di meccanismi decisionali pratici ed eliminare il favoritismo, ha sostenuto il developer. I progetti dovrebbero ricevere supporto basato sul loro reale contributo al valore dell'ecosistema piuttosto che su preferenze personali.

Dhairya ha enfatizzato il potenziamento dell'organizzazione autonoma decentralizzata di Shiba Inu come soluzione. Un DAO rappresenta un'entità basata su blockchain governata da contratti intelligenti e votazioni comunitarie piuttosto che leadership centralizzata.

Il developer immagina un sistema equo e guidato dalla comunità in cui ogni "Shibizen" – un termine per i membri della comunità Shiba Inu – mantenga una voce uguale nelle decisioni di governance. La sua proposta include l'implementazione di un modello di governance a quattro token, sebbene i dettagli specifici di questa struttura rimangano poco chiari.

Shibarium, menzionato durante tutta la discussione, si riferisce alla soluzione blockchain di secondo livello di Shiba Inu progettata per ridurre i costi di transazione e aumentare la velocità di elaborazione. La rete è stata lanciata nel 2023 come parte dell'espansione del progetto oltre il suo status originario di meme coin.

L'adesione a linee guida etiche come il Great Canine Code aiuterebbe a mantenere la responsabilità dei leader e prevenire l'abuso di potere, secondo le raccomandazioni di Dhairya.

Pensieri conclusivi

La valutazione di Dhairya mette in evidenza come le sfide di governance interna possano impattare i progetti criptovalutari a prescindere dalle condizioni di mercato o dalle capacità tecniche. Il suo appello all'unità della comunità e alla governance trasparente riflette discussioni più ampie nel settore riguardanti la decisione decentralizzata e lo sviluppo guidato dalla comunità nello spazio delle criptovalute.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.