App Store
Portafoglio

Uniswap implementa il protocollo Continuous Clearing Auction per ridurre la manipolazione nel lancio di token

3 ore fa
Uniswap implementa il protocollo Continuous Clearing Auction per ridurre la manipolazione nel lancio di token

Uniswap ha implementato un nuovo protocollo giovedì progettato per affrontare le sfide di lunga data nei lanci decentralizzati di token, introducendo un sistema che consente una scoperta del prezzo continua e l'estabilizzazione della liquidità sulla sua piattaforma versione 4. Il protocollo Continuous Clearing Auction rappresenta l'ultimo sforzo dell'exchange per ridurre i rischi di manipolazione e l'asimmetria informativa che hanno afflitto le distribuzioni di token in fase iniziale nella finanza decentralizzata.


Cosa Sapere:

  • Il protocollo Continuous Clearing Auction di Uniswap opera in modo continuo piuttosto che in round discreti, permettendo aggiustamenti di prezzo in tempo reale e bloccando automaticamente la liquidità direttamente nelle pool Uniswap v4.
  • Il protocollo incorpora un modulo ZK Passport sviluppato con Aztec per consentire la partecipazione verificata senza richiedere agli utenti di divulgare informazioni personali pubblicamente.
  • Il sistema mira a prevenire exploit comuni, tra cui front-running, sniping e attacchi di bundling, riducendo al contempo i costi del gas associati ai lanci di token.

Architettura e Funzionalità del Protocollo

Il protocollo Continuous Clearing Auction si differenzia dai meccanismi di asta esistenti attraverso il suo modello di operazione perpetua. I protocolli di lancio di token tradizionali eseguono round di aste discreti con periodi di tempo fissi. Il nuovo sistema di Uniswap elabora ordini continuamente, aggiustando i prezzi in tempo reale in base alla domanda di mercato.

Il protocollo si integra direttamente con l'infrastruttura di Uniswap v4, bloccando automaticamente la liquidità nelle pool di trading al completamento dell'asta.

Questo elimina i passaggi manuali tipicamente richiesti per stabilire la liquidità post-lancio. Il fondatore di Uniswap, Hayden Adams, ha descritto le capacità del protocollo in una dichiarazione giovedì.

"Felice di rilasciare Continuous Clearing Auctions - un nuovo protocollo di Uniswap," ha detto Adams. "CCA è utilizzato per la scoperta del prezzo e l'avvio della liquidità delle pool su Uniswap v4. È altamente configurabile, resistente a sniping/bundling, ed estremamente potente."

Il protocollo include parametri configurabili che i team di progetto possono regolare in base ai loro specifici requisiti di lancio. Gli sviluppatori hanno co-progettato il sistema con Aztec, un progetto blockchain focalizzato sulla privacy che ha contribuito con il componente ZK Passport.

Impatto di Mercato e Vantaggi Tecnici

Il meccanismo di asta affronta diverse vulnerabilità che hanno interessato i lanci di token precedenti su piattaforme decentralizzate. Il front-running si verifica quando i trader sofisticati osservano le transazioni in sospeso ed eseguono i propri ordini per primi, estraendo valore dagli altri partecipanti. Il modello di clearing continuo elabora più ordini simultaneamente, riducendo le opportunità per questo tipo di sfruttamento.

La manipolazione da parte delle balene, dove i grandi detentori influenzano i prezzi dei token attraverso acquisti o vendite concentrate, diventa più difficile sotto la nuova struttura.

Il protocollo distribuisce i token su una base di partecipanti più ampia durante la fase di asta. Le funzioni di privacy tramite ZK Passport consentono agli utenti di dimostrare l'idoneità alla partecipazione senza rivelare pubblicamente indirizzi di portafoglio o storico delle transazioni.

Le commissioni del gas rappresentano un costo significativo nei lanci di token basati su Ethereum, soprattutto durante i periodi di congestione della rete. Il design del protocollo riduce il numero di transazioni necessarie. I progetti possono lanciare i token con minor carico tecnico rispetto ai metodi precedenti.

Uniswap ha descritto lo scopo del protocollo in un annuncio giovedì. "La distribuzione del token viene solitamente condotta dietro le quinte, creando asimmetria informativa e privilegiando un piccolo gruppo di giocatori," ha dichiarato l'exchange. "CCA è un protocollo personalizzabile progettato per lanciare liquidità e distribuire token su Uniswap v4. Questo protocollo è stato co-progettato con Aztec, che ha fornito un modulo ZK Passport per abilitare la partecipazione privata e verificabile."

Comprendere i Termini Chiave

Liquidity bootstrapping si riferisce al processo di stabilire la liquidità di trading iniziale per i token appena lanciati. I progetti necessitano di una liquidità sufficiente per consentire la scoperta del prezzo e prevenire una volatilità eccessiva. Il front-running riguarda lo sfruttamento della conoscenza anticipata delle transazioni in sospeso per ottenere vantaggi nel trading. Sniping descrive i tentativi di acquistare token immediatamente al lancio prima che i prezzi si aggiustino alla domanda di mercato. ZK Passport utilizza prove crittografiche a conoscenza zero, permettendo agli utenti di verificare le credenziali senza rivelare i dati sottostanti.

Accesso e Implementazione

Uniswap ha pubblicato la documentazione tecnica per il Continuous Clearing Auction Protocol giovedì. Gli sviluppatori possono accedere agli ambienti testnet per sperimentare le funzionalità del protocollo prima della distribuzione sulla rete principale Ethereum. L'exchange ha reso disponibile il codice del protocollo per la revisione e l'implementazione da parte dei progetti che pianificano il lancio di token su Uniswap v4.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.