XRP ha registrato una diminuzione di quasi il 6% nelle ultime 24 ore, in seguito alla sua impressionante ascesa all'inizio di dicembre che gli ha garantito il posto come la quarta criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Nonostante questo calo, gli indicatori di momentum presentano un quadro misto. L'indice di forza relativa (RSI) è a un livello neutrale di 45, mentre il Chaikin Money Flow (CMF) legge un leggero positivo di 0,01, riflettendo un afflusso di capitale cauto.
Attualmente, XRP sta navigando in un intervallo di trading cruciale tra $2,28 e $2,53. Una rottura sotto il livello di supporto potrebbe precipitare un significativo ribasso verso $1,89. Al contrario, se la domanda d'acquisto aumentasse, XRP potrebbe superare i livelli di resistenza a $2,53 e puntare a $2,90 per riprendere il suo trend rialzista.
L'RSI di XRP è recentemente sceso a 45 da 60, segnalando una riduzione del momentum rialzista e un avvicinamento alla neutralità dalle precedenti condizioni di ipercomprato. Questo cambiamento indica una crescente pressione di vendita che potrebbe comportare una continua consolidazione dei prezzi o ulteriori cali a breve termine in assenza di un rinnovato interesse all'acquisto.
L'RSI è una metrica chiave nella valutazione del movimento dei prezzi, giudicando se un asset è ipercomprato o ipervenduto. Valori di ipercomprato sopra 70 e di ipervenduto sotto 30 possono indicare potenziali inversioni di mercato. Con un RSI attuale di 45 per XRP, l'asset rimane in una zona neutra ma rischia ulteriori aggiustamenti al ribasso a meno che le forze rialziste non ritornino.
Il CMF di XRP è migliorato a 0,01 da -0,12 di ieri, indicando un movimento verso un afflusso di capitale positivo. Tuttavia, questo aumento non denota ancora un robusto momentum rialzista, riflettendo una ridotta pressione di vendita con un debole supporto all'acquisto, suggerendo la potenziale stabilizzazione dei prezzi piuttosto che un chiaro trend al rialzo.
Il CMF valuta la forza degli afflussi e deflussi di asset. Valori positivi suggeriscono pressione d'acquisto, mentre valori negativi segnalano pressione di vendita. Il leggero CMF positivo indica un mercato in fase di consolidamento senza una forza dominante d'acquisto o vendita, portando probabilmente a una limitazione dei prezzi in assenza di un sostanziale spostamento del flusso di capitale.
XRP scambia tra $2,28 e $2,53, con il supporto a $2,28 come soglia fondamentale. Un fallimento a questo punto potrebbe spingere i prezzi a $2,17 e possibilmente $1,89, segnando una marcata correzione. Un possibile Death Cross—dove le linee EMA a breve termine incrociano al di sotto delle lunghe—potrebbe amplificare il momentum ribassista.
Se XRP riprendesse il momentum rialzista, potrebbe affrontare la resistenza a $2,53. Superare questo livello potrebbe spianare la strada verso obiettivi più alti di $2,64 e potenzialmente $2,90 se il trend rialzista si rafforza. Tuttavia, il sentiment del mercato continua a muoversi con cautela tra questi indicatori misti.