Notizie
Bitcoin City in arrivo in El Salvador: accordo da $1,6 miliardi per rinnovare l'infrastruttura portuale

Bitcoin City in arrivo in El Salvador: accordo da $1,6 miliardi per rinnovare l'infrastruttura portuale

Bitcoin City in arrivo in El Salvador: accordo da $1,6 miliardi per rinnovare l'infrastruttura portuale

El Salvador ha concluso un accordo da $1,6 miliardi per rinnovare la sua infrastruttura portuale. L'investimento supporta la visione del Presidente Nayib Bukele per una Bitcoin City.

La turca Yilport Holdings si farà carico dei costi. Modernizzeranno due porti: Acajutla e La Unión. È un investimento privato record per il paese.

Bukele ha annunciato la notizia sui social media. Ha detto che Yilport investirà oltre $1,615 miliardi per aggiornare il Porto del Pacifico di La Unión e modernizzare Acajutla. Le attuali strutture di La Unión sono un borgo fantasma. Le navi attraccano raramente a causa dell'infrastruttura obsoleta.

L'accordo offre a Yilport e CEPA, la commissione portuale locale, un contratto di locazione di 50 anni. È una mossa a lungo termine per dare nuova vita ai porti e potenziare la logistica regionale.

Il presidente della CEPA, Federico Anliker, è entusiasta. "El Salvador sta diventando un importante hub logistico in America Latina", ha detto. Ritiene che rafforzerà il ruolo del paese nel commercio mondiale.

Il progetto inizierà a fine 2024. Procederanno passo dopo passo per evitare interruzioni nelle operazioni.

Questo rinnovamento portuale si inquadra in un sogno più grande: Bitcoin City. Bukele ha lanciato questa metropoli futuristica nel 2021. Il piano? Zero tasse e mining di Bitcoin alimentato da energia geotermica.

I porti migliorati saranno il punto di forza di Bitcoin City. Gestiranno le esigenze logistiche e commerciali, con l'obiettivo di attrarre più investimenti.

Bitcoin City non riguarda solo le criptovalute. È destinata a essere un vero e proprio centro urbano con case, imprese e luoghi di svago. Inizialmente, dovevano finanziarla con obbligazioni in criptovaluta. È una mossa audace che dimostra l'impegno di El Salvador nell'abbracciare le valute digitali.

Gli appassionati di criptovalute osservano da vicino. Sono curiosi di vedere se El Salvador riuscirà in questa scommessa economica.

Il progetto da $1,6 miliardi è un grande affare per El Salvador. Potrebbe trasformare il paese in una potenza regionale per il transito e il commercio. Inoltre, collaborare con un grande nome turco potrebbe creare posti di lavoro e maggiori opportunità.

È una scommessa rischiosa, senza dubbio. Ma se funzionerà, El Salvador potrebbe trovarsi in una posizione di prestigio. Solo il tempo dirà se la visione di Bukele si realizzerà o se è solo un sogno.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.