In una mossa strategica e piuttosto sorprendente, il più grande emittente di stablecoin, Tether, ha annunciato il suo trasferimento a El Salvador, capitalizzando sulla sua recente acquisizione di una licenza di Digital Asset Service Provider (DASP) nel paese. Questo trasferimento riflette l'impegno di Tether a promuovere l'adozione globale di Bitcoin e a stabilire una posizione consolidata a El Salvador, riconosciuto per la sua posizione progressista sulle criptovalute.
Tether, insieme alle sue filiali, finalizzerà le formalità per stabilire la sua sede centrale a El Salvador.
Il trasferimento è in linea con la visione di Tether di potenziare la sua influenza in uno dei mercati più avanzati del mondo. Lo status di El Salvador come primo paese a riconoscere ufficialmente il Bitcoin come valuta legale, oltre al suo clima normativo favorevole e alla fiorente comunità Bitcoin, lo rende una destinazione attraente per l'innovazione.
Inoltre, Tether accoglie con favore l'opportunità di concentrarsi sui mercati emergenti a livello globale. Posizionandosi strategicamente a El Salvador, Tether punta a plasmare il futuro dei sistemi finanziari oltre i confini nazionali. Secondo il CEO Paolo Ardoino, "Questa decisione ci consente di costruire una nuova casa, favorire la collaborazione e rafforzare il nostro focus sui mercati emergenti."
La decisione di Tether di trasferirsi non è il primo impegno con El Salvador. L'azienda ha precedentemente collaborato con il governo salvadoregno in iniziative come un programma di cittadinanza nel 2023, che offriva opportunità di residenza e cittadinanza per coloro che investivano 1 milione di dollari in Bitcoin (BTC) o Tether (USDT) nel paese.
Tether ha anche partecipato a un progetto di mining di Bitcoin da 1 miliardo di dollari iniziato lo scorso anno a El Salvador, con l'obiettivo di stabilire il mining di asset digitali sostenibili utilizzando l'energia vulcanica del paese.
"El Salvador è un faro di innovazione nel campo degli asset digitali," ha affermato Ardoino. "La nostra presenza qui riflette la nostra visione condivisa di libertà finanziaria, innovazione e resilienza, mentre riaffermiamo la nostra dedizione a potenziare le comunità globali attraverso le tecnologie decentralizzate."