Portafoglio

Chainlink sale del 27% a seguito delle prove bancarie con BNY Mellon, BNP Paribas

Chainlink sale del 27% a seguito delle prove  bancarie con BNY Mellon, BNP Paribas

Chainlink è salita di oltre il 27% questa settimana, superando $21 per la prima volta dal tardo 2024, spinta da crescenti partnership istituzionali e significativo accumulo di whale. La collaborazione approfondita di Chainlink con SWIFT collega ora oltre 11.000 istituzioni finanziarie a reti blockchain pubbliche e private, stabilendo Chainlink come infrastruttura essenziale nel passaggio dal sistema bancario tradizionale all'integrazione blockchain.


Cosa Sapere:

  • La partnership di Chainlink con SWIFT collega più di 11.000 istituzioni finanziarie a reti blockchain tramite prove di successo con banche importanti, tra cui BNY Mellon e BNP Paribas.
  • Investitori whale hanno acquistato oltre $13 milioni in token LINK nelle recenti sessioni di trading mentre gli indirizzi attivi giornalieri sono passati da 5.500 a oltre 9.400 utenti.
  • Gli analisti tecnici identificano il $24 come resistenza chiave, con obiettivi potenziali che raggiungono $30-$35 nel breve termine e $95-$100 se il modello triangolare pluriennale continua.

Associati Istituzionali Guidano l'Integrazione Blockchain

Chainlink ha dimostrato il suo Protocollo di Interoperabilità tra Catene alla recente conferenza SmartCon, collegando con successo il sistema di messaggistica legacy di SWIFT con più reti blockchain. Istituzioni finanziarie importanti hanno partecipato a prove che hanno spostato asset tokenizzati tra diverse catene senza attriti.

Il roster istituzionale include partnership con la Depository Trust & Clearing Corporation, Mastercard, e diverse banche centrali che esplorano applicazioni di valuta digitale. Intercontinental Exchange, che gestisce la Borsa di New York, ha recentemente integrato dati forex e metalli preziosi tramite oracoli Chainlink.

Questa integrazione fornisce dati finanziari a prova di manomissione per applicazioni di finanza decentralizzata. La mossa segnala una crescente accettazione dell'infrastruttura blockchain tra le potenze finanziarie tradizionali.

Punti di Rottura Tecnica Verso Obiettivi Maggiori

LINK ha superato una linea di tendenza discendente che ha limitato l'azione dei prezzi da dicembre 2024. La rottura ha seguito una formazione a doppio fondo intorno a $18, indicando un cambiamento nel sentiment di mercato.

Gli analisti che osservano il livello di resistenza $24 affermano che superare questa barriera potrebbe innescare un'accelerazione verso $30-$35. Proiezioni più aggressive suggeriscono che $95-$100 restano possibili se LINK mantiene la sua rottura da un modello di triangolo simmetrico pluriennale iniziato a formarsi nel 2021.

Il token attualmente scambia sopra $21 mantenendo livelli di supporto stabiliti durante il recente rally. I modelli di volume suggeriscono interesse istituzionale piuttosto che puramente speculativo.

Attività delle Whale e Dinamiche di Mercato

L'analisi on-chain rivela che gli investitori whale hanno acquistato più di $13 milioni in token LINK nelle sessioni recenti. Una transazione notevole ha coinvolto un prelievo di 510,000 LINK da Binance a Compound, un protocollo di prestito.

Gli indirizzi attivi giornalieri sono aumentati da 5.500 a oltre 9.400, riflettendo una partecipazione più ampia oltre ai grandi possessori. I volumi degli scambi su exchange decentralizzati hanno superato $1.29 miliardi in 24 ore, indicando che la domanda si estende oltre il trading speculativo. L'attività suggerisce fiducia nei servizi oracolari di Chainlink piuttosto che speculazione guidata dal momentum. I parametri di utilizzo della rete supportano questa interpretazione.

Comprensione delle Reti Oracolari e della Tecnologia tra Catene

Le reti oracolari servono come ponti tra blockchain e fonti di dati esterne, consentendo ai contratti intelligenti di accedere a informazioni del mondo reale. Chainlink opera come una rete decentralizzata di questi feed di dati, fornendo informazioni sui prezzi, dati meteorologici e altri input esterni alle applicazioni blockchain.

Il Protocollo di Interoperabilità tra Catene rappresenta la soluzione di Chainlink per spostare asset tra diverse reti blockchain. Le reti blockchain tradizionali operano in isolamento, ma CCIP consente trasferimenti senza soluzione di continuità tra più catene.

SWIFT, la Società per le Telecomunicazioni Finanziarie Interbancarie Mondiali, gestisce la messaggistica tra istituzioni finanziarie a livello globale. Collegare SWIFT alle reti blockchain tramite Chainlink crea percorsi per le banche tradizionali per interagire con gli asset digitali.

Valutazione di Mercato e Prospettive Future

Chainlink mantiene una capitalizzazione di mercato di $15 miliardi garantendo oltre $59.5 miliardi in asset digitali su vari protocolli. Gli analisti sostengono che ciò rappresenta una sottovalutazione data l'adozione istituzionale in espansione della rete.

La combinazione di rotture tecniche, accumulo di whale e partnership istituzionali crea molteplici catalizzatori per un apprezzamento continuo del prezzo. Se le tendenze attuali persistono, un movimento verso $30 appare sempre più probabile. Tuttavia, le condizioni più ampie del mercato delle criptovalute e gli sviluppi normativi potrebbero influenzare la traiettoria di LINK indipendentemente dai miglioramenti fondamentali.

Considerazioni Finali

L'impennata recente di Chainlink oltre $21 riflette una genuina adozione istituzionale piuttosto che entusiasmo speculativo, come dimostrato dall'espansione della partnership SWIFT e dai modelli di accumulo delle whale. La combinazione di rotture tecniche e sviluppi fondamentali posiziona la rete oracle per un potenziale avanzamento verso $30 e oltre.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.