App Store
Portafoglio

Credence svela un sistema universale di blockchain per la verifica delle competenze digitali

1 ora fa
Credence svela un sistema universale di blockchain per la verifica delle competenze digitali

Un nuovo sistema di verifica delle certificazioni basato su blockchain è entrato sul mercato delle credenziali digitali, offrendo a organizzazioni e individui un metodo decentralizzato per emettere, gestire e autenticare certificazioni professionali. Credence, costruito su Yellow SDK e descritto come un sistema universale, privato e rinnovabile di prova di competenze, affronta sfide persistenti nella verifica delle credenziali digitali attraverso la tecnologia del registro distribuito e l'archiviazione immutabile dei dati.


Cosa Sapere:

  • La piattaforma consente l'emissione, la gestione e la verifica dei certificati tramite tecnologia blockchain, con funzionalità per il noleggio, il rinnovo e la revoca delle credenziali
  • La verifica avviene attraverso tre metodi: ID del Token (identificatore unico NFT), CID IPFS (hash del contenuto) o indirizzo wallet, con tutti i certificati validati contro i record blockchain
  • Le caratteristiche della piattaforma includono l'archiviazione crittografata IPFS tramite Lighthouse, il supporto per credenziali temporanee con opzioni di rinnovo e NFT soulbound che rimangono non trasferibili e legati a wallet utenti specifici

La piattaforma di certificazione Web3 opera come un sistema completo di gestione delle credenziali. Gli emittenti possono registrarsi come entità verificate e iniziare a distribuire certificati basati su blockchain ai destinatari. Il sistema supporta sia la verifica individuale dei certificati che la verifica di massa attraverso le query degli indirizzi wallet, consentendo agli utenti di vedere tutte le credenziali associate a un wallet blockchain specifico.

L'autenticità dei certificati si basa su diversi livelli di sicurezza. Tutti i dati dei certificati vengono sottoposti a verifica blockchain per confermarne la legittimità. La piattaforma memorizza le informazioni sui certificati in maniera immutabile sull'InterPlanetary File System, prevenendo qualsiasi alterazione dei dati delle credenziali dopo l'emissione.

Il processo di verifica si completa in pochi secondi. Gli utenti selezionano tra tre metodi di verifica—ID del Token, Identificatore del Contenuto IPFS o indirizzo wallet—e inseriscono il valore corrispondente. Il sistema interroga la blockchain e visualizza i dettagli del certificato se la credenziale esiste e mantiene lo stato di validità.

I certificati possono avere lo stato revocato quando gli emittenti invalidano le credenziali. Le organizzazioni possono revocare certificati a causa di violazioni delle politiche, errori di emissione o altri requisiti istituzionali. Il supporto alla revoca della piattaforma garantisce che gli emittenti mantengano il controllo sulla validità delle credenziali durante tutto il ciclo di vita del certificato.

Il sistema soddisfa le esigenze di credenziali temporanee attraverso funzionalità di noleggio e scadenza. Questa funzionalità supporta le credenziali che richiedono un rinnovo periodico o periodi di validità limitati nel tempo. I titolari dei certificati possono estendere la durata dei titoli attraverso il meccanismo di rinnovo incorporato nell'architettura della piattaforma.

Credence si rivolge a due gruppi principali di utenti: gli emittenti di certificati e gli sviluppatori di software. Gli emittenti registrati ottengono accesso agli strumenti di distribuzione dei certificati basati su blockchain. Gli sviluppatori possono integrare l'API RESTful della piattaforma nei sistemi esistenti per emettere e gestire i certificati in modo programmato senza interazione diretta con la piattaforma.

L'infrastruttura tecnica della piattaforma combina la verifica on-chain con soluzioni di archiviazione crittografata. I dati dei certificati vengono crittografati prima dell'archiviazione su IPFS tramite l'integrazione di Lighthouse. La tecnologia soulbound NFT garantisce che i certificati rimangano permanentemente associati ai wallet dei destinatari, prevenendo trasferimenti non autorizzati o l'attività di mercato delle credenziali.

La Piattaforma Stabilisce un Nuovo Standard per la Verifica delle Credenziali Digitali

L'approccio basato su blockchain di Credence affronta problemi di lunga data nella verifica delle competenze digitali fornendo credenziali a prova di manomissione e verificabili istantaneamente. Il mix della piattaforma tra archiviazione decentralizzata, diversi metodi di verifica e meccanismi di controllo degli emittenti la posizione come una soluzione completa per le organizzazioni che necessitano di sistemi di certificazione digitale affidabili. Il supporto del sistema sia per le credenziali permanenti che per quelle temporanee con capacità di rinnovo integrate espande i potenziali casi d'uso tra istituti educativi, organizzazioni professionali e programmi di formazione aziendale.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.