Una nuova piattaforma peer-to-peer chiamata Credit Swap è stata lanciata per aiutare i possessori di criptovaluta ad acquistare immobili collegandoli con acquirenti proxy che possono ottenere prestiti bancari tradizionali per loro conto. Il sistema, costruito sul Yellow SDK, affronta una crescente necessità di mercato poiché molti possessori di asset in criptovalute faticano a qualificarsi per mutui convenzionali perché le banche tipicamente non considerano gli asset digitali come garanzie.
Cosa Sapere:
- I possessori di asset con criptovalute pubblicano richieste per proprietà specifiche, cercando acquirenti proxy con buon credito per garantire prestiti
- Gli acquirenti proxy ottengono prestiti tradizionali per acquistare proprietà, poi entrano in contratti di scambio di credito con i possessori di asset che ripagano nel tempo
- La piattaforma utilizza una struttura fiduciaria che consente a più investitori di mettere insieme i fondi e mantiene l'anonimato per le transazioni legali
La piattaforma opera attraverso un processo strutturato in cui i possessori di asset identificano proprietà desiderate e pubblicano richieste di scambio di credito. Gli acquirenti proxy con linee di credito consolidate esaminano queste richieste e selezionano proprietà da acquistare usando prestiti bancari tradizionali.
Una volta acquisita una proprietà, la piattaforma facilita un contratto di scambio di credito tra le parti.
In questi accordi, gli acquirenti proxy forniscono essenzialmente prestiti privati ai possessori di asset a tassi leggermente superiori ai loro costi di prestito bancario. I possessori di asset rimborsano questi prestiti in periodi definiti, ricevendo pieni diritti di proprietà al completamento. Il sistema consente ai possessori di criptovaluta di accedere ai mercati immobiliari a tassi competitivi, mentre gli acquirenti proxy guadagnano commissioni di markup per i loro servizi di facilitazione del credito.
La piattaforma incorpora diverse tecnologie blockchain per garantire sicurezza e verifica. I canali di stato Yellow gestiscono il sistema di offerta all'asta in cui gli acquirenti proxy presentano proposte e i possessori di asset negoziano i termini.
Il sistema vLayer verifica il completamento del prestito tramite prove web e verifica di accesso bancario con servizi come Revolut.
La blockchain Flow gestisce la logica dell'applicazione e i regolamenti finali di scambio di credito tramite smart contract. La struttura fiduciaria della piattaforma serve come firmatario legale per le transazioni, consentendo due caratteristiche chiave: più possessori di asset possono mettere in comune risorse per acquisti di proprietà singole, e i partecipanti possono completare le transazioni senza rivelare identità personali.
L'infrastruttura tecnica include un front-end basato su React costruito con Vite, TypeScript e Tailwind CSS per il design dell'interfaccia utente.
Considerazioni Finali
Credit Swap rappresenta una soluzione emergente per i possessori di criptovaluta che cercano opportunità di investimento immobiliare nonostante le limitazioni bancarie tradizionali. La piattaforma è costruita sul Yellow SDK e la sua struttura fiduciaria e sistemi di verifica blockchain mirano a creare transazioni immobiliari sicure e anonime, ampliando l'accesso ai mercati immobiliari per i possessori di asset digitali.
Testo alternativo per l'immagine: Nuova piattaforma collega possessori di criptovaluta con acquirenti proxy per acquisti immobiliari.