Portafoglio

Dogecoin mira a un grande salto tecnologico con il sistema di verifica delle prove a conoscenza zero

Alexey BondarevJul, 25 2025 15:38
Dogecoin mira a un grande salto tecnologico con il sistema di verifica delle prove a conoscenza zero

Il team di sviluppo del portafoglio MyDoge ha presentato una proposta tecnica per integrare la verifica delle prove a conoscenza zero direttamente nel network Dogecoin attraverso un nuovo sistema chiamato DogeOS. La proposta introduce OP_CHECKZKP, un nuovo codice operativo che permetterebbe alla rete di criptovalute di verificare prove crittografiche, tra cui Groth16, un sistema di prova a conoscenza zero consolidato e utilizzato in applicazioni blockchain.


Cosa sapere:

  • DogeOS propone l'aggiunta della verifica delle prove a conoscenza zero a Dogecoin tramite un nuovo opcode chiamato OP_CHECKZKP
  • L'aggiornamento mira ad abilitare applicazioni off-chain come rollup e DeFi mantenendo la velocità e semplicità di Dogecoin
  • Le misure di compatibilità garantiscono che i nodi di rete più vecchi non subiscano fork, con limiti iniziali di una prova per script e cinque per blocco

Architettura tecnica concentrata sul calcolo off-chain

Il sistema proposto riutilizzerebbe segmenti di script non utilizzati all'interno dell'infrastruttura esistente di Dogecoin per supportare applicazioni esterne, inclusi rollup, protocolli di finanza decentralizzata, piattaforme di gioco e sistemi di verifica dell'identità digitale. A differenza dell'approccio della macchina virtuale di Ethereum che elabora i calcoli direttamente on-chain, DogeOS mantiene calcoli complessi fuori dalla rete principale, utilizzando Dogecoin esclusivamente per verificare prove crittografiche.

Questa scelta di design mira a preservare la velocità delle transazioni di rete e la semplicità operativa. Il processo di verifica migliorerebbe l'interoperabilità con le reti layer-2 a conoscenza zero senza aggiungere un carico computazionale al protocollo base.

I parametri di implementazione iniziale impostano limiti di prestazione severi. Ogni script sarebbe limitato alla verifica di una prova, con blocchi limitati a cinque verifiche totali per gestire le richieste di elaborazione, poiché ogni prova Groth16 richiede tra i 10 e i 20 millisecondi per la convalida.

Compatibilità all'indietro affronta le preoccupazioni sulla stabilità della rete

Il team di sviluppo ha strutturato la proposta per evitare di interrompere le operazioni di rete esistenti. I nodi Dogecoin più vecchi interpretano il nuovo opcode OP_CHECKZKP come un comando senza operazione, ignorandolo senza causare errori di sistema o divisioni della rete non intenzionali.

Questo approccio di compatibilità impedisce all'aggiornamento di creare ingombro di rete o di forzare aggiornamenti immediati su tutti i nodi partecipanti.

La strategia di implementazione graduale consente un'adozione organica mantenendo la stabilità della rete nel periodo di transizione.

Tim Stebbing della Dogecoin Foundation ha caratterizzato la proposta come essenziale per espandere le applicazioni pratiche della criptovaluta oltre le semplici transazioni. Ha affermato che l'aggiornamento aiuterebbe Dogecoin a rimanere "la blockchain più veloce e divertente e il mezzo di scambio per tutta l'umanità".

Iniziativa di sviluppo più ampia include la compatibilità con Ethereum

Il team DogeOS sta contemporaneamente sviluppando una macchina virtuale a conoscenza zero compatibile con la Ethereum Virtual Machine. Questo progetto parallelo potrebbe consentire alle applicazioni originariamente costruite per l'ecosistema di Ethereum di operare sull'infrastruttura di Dogecoin, potenzialmente espandendo l'utilità della rete per gli sviluppatori Web3 esistenti.

Il tempismo di questa proposta tecnica coincide con un'attenzione istituzionale aumentata verso Dogecoin.

Bit Origin ha recentemente annunciato un impegno di finanziamento di 500 milioni di dollari specificamente per i fini di tesoreria di Dogecoin, segnalando un interesse professionale crescente nel potenziale a lungo termine della criptovaluta.

Gli osservatori del settore notano che un'implementazione di successo potrebbe alterare fondamentalmente la posizione di Dogecoin all'interno del panorama delle criptovalute.

Implicazioni del mercato e percorso di sviluppo futuro

Se approvato dagli sviluppatori core di Dogecoin e adottato dalla rete, questo aggiornamento rappresenta una significativa deviazione dalle origini della criptovaluta come meme internet. L'integrazione della verifica delle prove a conoscenza zero posizionerebbe Dogecoin come infrastruttura per applicazioni Web3 verificabili anziché un puro mezzo di transazione.

Il successo della proposta dipende dall'accettazione della comunità e dalla convalida tecnica da parte degli sviluppatori core. La tempistica di implementazione e le specifiche fasi di distribuzione rimangono indefinite in attesa di ulteriori revisioni e protocolli di test.

Pensieri finali

La proposta DogeOS rappresenta il progresso tecnico più significativo per Dogecoin dalla sua creazione, potenzialmente trasformandola da una criptovaluta basata su meme in un'infrastruttura fondamentale per applicazioni blockchain avanzate. Il successo è legato all'approvazione della comunità e all'integrazione senza soluzione di continuità con le operazioni di rete esistenti.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.