Ethereum è cresciuto del 2,2% nelle ultime 24 ore a seguito del previsto taglio del tasso d'interesse di un quarto di punto della Federal Reserve, scambiando sopra $4.600 poiché gli indicatori tecnici e i dati blockchain suggeriscono che la criptovaluta potrebbe puntare a $5.430. La mossa si verifica mentre la pressione di vendita scende ai minimi di sei mesi, con le monete spese che cadono dell'83,5% dai recenti picchi mentre i deflussi totali indicano accumulo tra gli investitori.
Cosa sapere:
- Il metrica delle monete spese di Ethereum è sceso da 257.000 a 42.700 monete, segnando un calo dell'83,5% e il livello più basso in sei mesi.
- L'analisi tecnica mostra una rottura del modello a "cup-and-handle" con un potenziale target di prezzo di $5.430 se la resistenza a $4.765 tiene.
- I deflussi dalle exchange sono aumentati dell'8% dal 14 settembre, salendo da -147.600 ETH a -159.000 ETH, segnalando attività di accumulo.
I modelli tecnici segnalano slancio rialzista
L'analisi dei grafici rivela che Ethereum ha completato una formazione a cup-and-handle, un modello che spesso precede significativi aumenti di prezzo. La zona di rottura si trova vicino ai livelli attuali, con il collo del modello posizionato attorno a $4.765.
Se Ethereum mantiene il trading sopra questa soglia, le proiezioni tecniche puntano verso i $5.430 come principale obiettivo al rialzo. Questo livello rappresenterebbe un nuovo massimo annuale per la seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato.
L'indicatore Chaikin Money Flow supporta questa prospettiva, salendo da -0,18 il 15 settembre per avvicinarsi al territorio neutrale. Un passaggio in valori positivi confermerebbe i flussi di capitale netti insieme alla rottura tecnica. I livelli di supporto chiave rimangono a $4.489 e $4.424, con un calo sotto $4.213 che potrebbe invalidare l'impostazione rialzista.
I parametri On-Chain confermano la ridotta attività di vendita
I dati blockchain forniscono ulteriori prove della riduzione della pressione di vendita attraverso più indicatori. La metrica dell'Età delle Monete Spese, che traccia i movimenti delle criptovalute dai wallet alle exchange, mostra drammatici cali negli ultimi giorni.
I dati del 17 settembre hanno registrato circa 257.000 ETH di attività di spesa giornaliera in tutte le categorie di età.
Le cifre attuali mostrano solo 42.700 ETH, rappresentando il calo più netto in sei mesi. Questa riduzione suggerisce che i detentori a lungo termine stanno mantenendo le posizioni anziché liquidare durante la forza del prezzo.
I dati su Profitto e Perdita Non Realizzato Netto rafforzano questa tendenza. Dopo aver raggiunto i minimi locali il 16 settembre, il NUPL è risalito sopra lo $0,50, avvicinandosi ai livelli visti l'11 settembre, quando Ethereum ha guadagnato quasi il 6%. La metrica indica che meno wallet detengono guadagni non realizzati significativi, tipicamente si verifica quando gli operatori di breve termine escono dalle posizioni.
I modelli di flussi delle exchange forniscono la terza conferma del cambiamento del comportamento degli investitori. I deflussi netti sono aumentati da circa -147.600 ETH a -159.000 ETH dal 14 settembre, segnando un aumento dell'8% delle monete in uscita dalle piattaforme di trading. Questo movimento tipicamente indica accumulo poiché gli investitori trasferiscono le partecipazioni nei wallet personali per una conservazione a lungo termine.
Contesto di Mercato e Impatto della Federal Reserve
La riduzione del tasso di 25 punti base da parte della Federal Reserve di mercoledì ha segnato il primo taglio della banca centrale dal 2020, anche se i mercati avevano già anticipato completamente la mossa. Mentre la maggior parte delle attività a rischio ha mostrato una reazione immediata minima a causa della decisione essendo "prezzata", l'andamento superiore di Ethereum suggerisce che fattori specifici delle criptovalute stanno guidando la domanda.
Tassi d'interesse inferiori in generale beneficiano le attività a rischio riducendo il costo opportunità di detenere investimenti non fruttiferi come le criptovalute. L'ambiente dei tassi potrebbe contribuire al rinnovato interesse per gli asset digitali tra investitori istituzionali e al dettaglio allo stesso modo.
La recente performance di Ethereum si verifica in mezzo alla stabilità del mercato delle criptovalute più ampio, con l'asset che mantiene la sua posizione come la seconda valuta digitale più grande per valore di mercato. Il ruolo della blockchain nelle applicazioni di finanza decentralizzata e nei contratti intelligenti continua ad attrarre l'attività degli sviluppatori e l'adozione degli utenti.
Comprensione dei Termini Chiave delle Criptovalute
Diversi indicatori tecnici menzionati richiedono spiegazione per una migliore comprensione del mercato. Il pattern cup-and-handle rappresenta una formazione di continuazione rialzista in cui i prezzi formano un fondo arrotondato seguito da un periodo di consolidamento più piccolo prima di rompere al rialzo.
NUPL misura la differenza tra profitti realizzati e non realizzati su tutti gli indirizzi wallet, fornendo insight su il sentiment generale del mercato. Valori sopra zero indicano profitti netti, mentre letture negative suggeriscono perdite diffuse. I flussi di exchange tracciano i movimenti di criptovalute tra piattaforme di trading e wallet personali, offrendo indizi sulle intenzioni degli investitori. Grandi deflussi tipicamente segnalano accumulo, mentre significativi afflussi possono indicare preparazione alla vendita.
Conclusione
Molteplici fattori tecnici e fondamentali si allineano per supportare la prospettiva rialzista attuale di Ethereum, con la pressione di vendita che raggiunge i minimi di sei mesi mentre i modelli grafici suggeriscono un potenziale rialzo verso $5.430. La combinazione di ridotta attività on-chain, indicatori di flusso di denaro in miglioramento e breakouts tecnici di successo fornisce una base per una continua forza, sebbene i livelli di resistenza chiave debbano tenere per lo scenario rialzista per materializzarsi completamente.