Notizie
Grayscale presenta due ETF Bitcoin progettati per trarre profitto dalla volatilità di BTC
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Grayscale presenta due ETF Bitcoin progettati per trarre profitto dalla volatilità di BTC

Grayscale presenta due ETF Bitcoin progettati per trarre profitto dalla volatilità di BTC

I nuovi fondi inizieranno a essere negoziati sul NYSE questo mercoledì.

Grayscale ha introdotto due nuovi exchange-traded funds (ETF) progettati per generare reddito dalla volatilità intrinseca del bitcoin. Il Bitcoin Covered Call ETF (BTCC) e il Bitcoin Premium Income ETF (BPI) debutteranno entrambi sul New York Stock Exchange (NYSE) questo mercoledì, offrendo agli investitori nuove strategie per guadagnare dalle oscillazioni dei prezzi di BTC.

Entrambi i fondi impiegano strategie di scrittura di opzioni coperte, una tecnica in cui gli investitori vendono opzioni call per raccogliere premi, monetizzando efficacemente la volatilità del bitcoin. Questo approccio consente un potenziale reddito mitigando al contempo i rischi al ribasso.

Bitcoin Covered Call ETF (BTCC): Scrive opzioni call vicine al prezzo spot di BTC, mirando a generare reddito costante per gli investitori che cercano flussi di cassa regolari. Il premio guadagnato può anche aiutare a attenuare le perdite durante le flessioni del mercato.

Bitcoin Premium Income ETF (BPI): Punta su opzioni call con prezzi di esercizio significativamente al di sopra del prezzo attuale di BTC (opzioni fuori dal denaro). Questa strategia consente agli investitori di catturare più potenziale rialzista beneficiando al contempo del reddito generato attraverso i premi delle opzioni.

Sia BTCC che BPI baseranno le loro strategie di opzioni su ETF bitcoin esistenti, tra cui il Bitcoin Trust (GBTC) e il Bitcoin Mini Trust (BTC) di Grayscale. Questo consente agli investitori di ottenere esposizione ai movimenti di prezzo di BTC senza detenere direttamente la criptovaluta.

Dal lancio degli ETF bitcoin a pronti nel gennaio 2024, l'investimento istituzionale in BTC è aumentato. Tuttavia, le oscillazioni dei prezzi rimangono una caratteristica chiave dell'asset. Dopo un rialzo di quasi il 48% nel Q4 2024, il bitcoin ha inciampato all'inizio del 2025, scendendo del 12%—un netto contrasto con i guadagni del 72% e 69% nel Q1 del 2023 e 2024, rispettivamente, secondo i dati di Coinglass.

Data questa volatilità persistente, la domanda per veicoli di investimento come i nuovi ETF di Grayscale potrebbe crescere. Questi prodotti forniscono agli investitori istituzionali e retail strategie di reddito alternative che possono aiutare a bilanciare i rischi associati ai movimenti di prezzo imprevedibili di BTC.

Con il loro lancio questa settimana, BTCC e BPI offrono nuovi modi per gli investitori di navigare nel panorama del bitcoin in continua evoluzione capitalizzando al contempo sulla sua caratteristica volatilità.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate