Zcash è emerso come punto focale nei mercati delle criptovalute poiché gli analisti discutono se la valuta digitale incentrata sulla privacy possa sfidare il predominio di Bitcoin, citando differenze fondamentali nella riservatezza delle transazioni che alcuni esperti considerano critiche per la sostenibilità a lungo termine in un panorama finanziario sempre più attento alla sorveglianza.
Cosa sapere:
- Zcash condivide la struttura economica di base di Bitcoin con una fornitura di 21 milioni di token e un programma di dimezzamento simile, ma integra la tecnologia di prova a conoscenza zero che consente transazioni completamente schermate.
- L'attivista per la privacy Edward Snowden ha identificato la blockchain trasparente di Bitcoin come il suo "difetto principale", avvertendo che la valuta potrebbe fallire come un sistema di contanti elettronici a causa della sua incapacità di fornire anonimato.
- Nonostante la crescente fiducia degli analisti nei vantaggi di privacy di Zcash, Bitcoin mantiene significativi vantaggi strutturali attraverso l'adozione istituzionale, la liquidità e l'integrazione nei sistemi finanziari tradizionali.
Le caratteristiche di privacy guidano la divergenza tecnica
Zcash opera su un codice derivato dal protocollo originale di Bitcoin, mantenendo lo stesso limite di 21 milioni di token che sottende al modello di scarsità di Bitcoin. Le somiglianze terminano qui. Zcash impiega prove succinte a conoscenza zero, chiamate zk-SNARKs, che consentono agli utenti di convalidare le transazioni senza rivelare l'identità del mittente, le informazioni sul destinatario o gli importi trasferiti.
La blockchain di Bitcoin funge da registro pubblico permanente.
Ogni indirizzo di portafoglio, importo della transazione e trasferimento rimane visibile indefinitamente. Questa trasparenza ha attirato critiche da parte di sostenitori della privacy che sostengono che la riservatezza finanziaria rappresenta un componente fondamentale dei sistemi valutari funzionali.
Edward Snowden, l'ex collaboratore dell'intelligence che ha rivelato programmi di sorveglianza governativa diffusi, ha caratterizzato le carenze di privacy di Bitcoin come esistenziali. "Il difetto principale di Bitcoin. La più grande probabilità per cui Bitcoin potrebbe fallire nel lungo periodo è perché non è privato," ha detto Snowden. "Sta fallendo come sistema di contanti elettronici perché in gran parte i contanti sono destinati ad essere anonimi."
Gli analisti prevedono un cambiamento di leadership del mercato
Thor Torrens, rispondendo alle richieste degli sviluppatori per aggiornamenti sulla privacy di Bitcoin, ha sostenuto che la finestra tecnica per tali modifiche si è chiusa. "È troppo tardi per Bitcoin. La privacy deve essere integrata a livello L1, non è qualcosa che puoi semplicemente aggiungere successivamente," ha scritto Torrens su X. "Questo è il motivo per cui Satoshi se ne è andato. Lui lo sapeva. Questo è il motivo per cui Zcash prenderà il posto numero uno e sostituirà Bitcoin."
Torrens ha tracciato un'analogia tra le due criptovalute e i protocolli Internet, paragonando Bitcoin a HTTP non criptato e Zcash a HTTPS sicuro.
Ha dichiarato in precedenza che Zcash rappresenta il concetto originale di Satoshi Nakamoto di contanti elettronici privati e peer-to-peer.
L'analista Max Belfort ha inquadrato Zcash come protezione piuttosto che speculazione. "ZCash non è una transazione. È una dichiarazione," ha detto Belfort. "Bitcoin ci ha dato libertà. ZCash la protegge. Se Bitcoin è stata la rivoluzione, ZCash è lo scudo che la mantiene viva." L'analista ha previsto che le caratteristiche di privacy definiranno la prossima fase di adozione delle criptovalute.
Comprendere i concetti chiave delle criptovalute
Le prove a conoscenza zero consentono a una parte di dimostrare il possesso di informazioni specifiche senza rivelare le informazioni stesse. Nell'implementazione di Zcash tramite zk-SNARKs, i validatori possono confermare la legittimità della transazione mantenendo riservati i dettagli della transazione. Questo si differenzia fondamentalmente dal modello di convalida di Bitcoin, in cui i partecipanti alla rete verificano le transazioni esaminando storie di transazioni complete sulla blockchain pubblica.
Livello 1, spesso abbreviato come L1, si riferisce al protocollo base di una blockchain. Le modifiche a questa architettura fondamentale richiedono il consenso di tutta la rete e diventano sempre più difficili man mano che la rete cresce e si solidifica. Le caratteristiche di privacy aggiunte a Bitcoin probabilmente funzionerebbero come soluzioni di Livello 2 costruite sopra il protocollo di base piuttosto che modificare la blockchain centrale stessa.
La designazione di Bitcoin come "oro digitale" deriva dalla sua offerta fissa e dal crescente riconoscimento come riserva di valore piuttosto che come mezzo di scambio. Gli investitori istituzionali, dalle società quotate in borsa ai fondi di investimento, hanno allocato miliardi a Bitcoin. Questa adozione è avvenuta nonostante, o forse a causa di, la trasparenza che i sostenitori della privacy criticano.
Le realtà di mercato temperano gli scenari di sostituzione
Bitcoin ha trascorso oltre un decennio stabilendosi come la fondazione del mercato delle criptovalute. L'adozione istituzionale continua ad accelerare. La trasparenza che Snowden e altri vedono come debolezza fornisce auditabilità che attrae entità regolamentate e organismi di vigilanza governativa.
Zcash affronta preoccupazioni legittime sulla privacy e offre capacità tecniche che Bitcoin non ha.
Tuttavia, sostituire un asset consolidato con liquidità stabilita, riconoscimento sui mercati globali e integrazione nell'infrastruttura finanziaria tradizionale presenta sfide oltre la superiorità tecnica. Il dibattito su quale approccio serva meglio al futuro delle criptovalute rimane irrisolto.

