Una dinamica di mercato degna di nota per il token SOL di Solana è riemersa, sollevando dubbi sulla sua traiettoria rialzista. Il notevole afflusso della scorsa settimana negli exchange centralizzati, pari a 227,21 milioni di dollari, rappresenta il movimento più significativo di questo tipo dall'inizio di marzo.
Questo riferimento storico indica un flusso simile che superava i 300 milioni di dollari, coincidente con un'impennata dei prezzi che si è stabilizzata intorno ai 200 dollari. Il periodo successivo ha visto SOL attraversare un range tra 120 e 200 dollari per sette mesi.
Tali grandi movimenti di monete verso gli exchange spesso suggeriscono strategie di vendita potenziali o indicano intenzioni di utilizzare questi asset nel trading di derivati o in strategie DeFi.
Quando le criptovalute affluiscono in massa verso gli exchange, i partecipanti al mercato tendono a interpretarlo come un segnale ribassista, riflettendo una potenziale pressione di vendita all'orizzonte. La logica è semplice: gli investitori generalmente trasferiscono i token agli exchange quando intendono venderli, mentre i possessori a lungo termine preferiscono conservare i propri asset in portafogli cold più sicuri o in soluzioni di autocustodia.
Questo comportamento diventa particolarmente significativo durante l'incertezza del mercato o prima di eventi macroeconomici di rilievo. Grandi afflussi verso gli exchange, specialmente da portafogli di "balene" o da indirizzi inattivi da lungo tempo, possono innescare una cascata di vendite mentre i trader prevedono cali di prezzo e adeguano di conseguenza le loro posizioni. I dati storici suggeriscono che significativi afflussi verso gli exchange abbiano preceduto diverse importanti correzioni di mercato, anche se la relazione non è sempre definitiva poiché altri fattori come la liquidità di mercato e il sentiment generale giocano ruoli cruciali.
Così, questo recente afflusso mina le analisi tecniche ottimistiche che predicono una rivisitazione dei massimi di novembre, che hanno raggiunto i 260 dollari. Nonostante i prezzi abbiano recentemente mantenuto livelli di supporto cruciali in una formazione rialzista di "ritorno", permane lo scetticismo.
Le osservazioni dal mercato delle opzioni SOL quotate su Deribit rafforzano questo sentimento di cautela. I dati di Amberdata rivelano che i trader vendono prevalentemente call options, riflettendo una prospettiva tiepida sul potenziale rialzista di SOL.