Portafoglio

L'analisi tecnica indica un'impennata del prezzo di Dogecoin oltre il picco del 2021 di $0,73

3 ore fa
L'analisi tecnica indica un'impennata del prezzo di  Dogecoin oltre il picco del 2021 di $0,73

Dogecoin sembra posizionato per una significativa espansione del prezzo dopo aver passato mesi a costruire supporto attorno al livello di $0,20, secondo l'analisi tecnica dell'analista cripto Cas Abbé. La valutazione arriva qui poiché varie metriche di rete e modelli di trading suggeriscono che la criptovaluta meme ha completato una fase di accumulo che tipicamente precede movimenti al rialzo sostanziali.


Cosa Sapere:

  • Dogecoin ha mantenuto una base attorno a $0,20 da agosto, con volumi di trading in aumento che indicano un potenziale interesse istituzionale piuttosto che un hype guidato dal retail
  • Il tasso di hash della rete è aumentato sostanzialmente dall'inizio del 2025, dimostrando una crescente partecipazione al mining e sicurezza della rete durante la consolidazione del prezzo
  • I modelli tecnici rispecchiano cicli storici del 2018 e 2021, quando un trading orizzontale prolungato ha preceduto espansioni di prezzo verticali oltre i picchi precedenti

Indicatori Tecnici Segnalano Cambio Da Consolidamento

La criptovaluta ha trattato entro quello che gli analisti descrivono come un ampio intervallo di accumulo negli ultimi mesi. Questa attività di costruzione di base attorno a $0,20 rappresenta una rottura rispetto ai movimenti di prezzo volatili che caratterizzavano i periodi precedenti. Le fasi di consolidamento prolungate di questa natura servono frequentemente come punti di partenza per movimenti di prezzo rapidi verso l'alto, riflettendo un accumulo graduale di domanda sotto i livelli di mercato attuali.

I recenti tentativi di breakout hanno coinciso con un aumento del volume di trading. Abbé interpreta questo aumento di volume come prova di accumulazione istituzionale, segnando un cambiamento dai precedenti rally di Dogecoin che si basavano principalmente sull'entusiasmo degli investitori al dettaglio. La combinazione di un supporto di prezzo costante e un volume in espansione suggerisce una partecipazione al mercato più sostanziale rispetto ai cicli precedenti.

Gli indicatori di momentum tecnico attualmente si trovano in un territorio neutrale. L'Indice di Forza Relativa rimane in posizioni di medio raggio, indicando un significativo margine per il movimento verso l'alto prima di raggiungere condizioni di ipercomprato che tipicamente segnalano picchi di prezzo temporanei.

Fondamentali Della Rete Sostengono La Tesi Di Crescita

I dati di mining forniscono ulteriore supporto per la prospettiva di espansione. Il tasso di hash di Dogecoin è aumentato drammaticamente dall'inizio del 2025, anche se i prezzi sono rimasti relativamente stabili o sono diminuiti dai massimi precedenti. Questa metrica misura la potenza computazionale dedicata a garantire la rete e tipicamente aumenta quando i miners si aspettano una futura redditività.

La crescita del tasso di hash durante i periodi di consolidamento del prezzo spesso indica una forza sottostante della rete. I miners continuano a investire in attrezzature e costi di elettricità nonostante modesti ritorni a breve termine, suggerendo fiducia in un apprezzamento del prezzo a lungo termine. Questo schema ha storicamente preceduto importanti movimenti di prezzo in varie criptovalute.

L'indice di stress della rete, che misura la capacità di elaborazione delle transazioni rispetto alla domanda, rimane entro intervalli normali. Questa stabilità suggerisce che la rete può gestire un aumento del volume delle transazioni che tipicamente accompagna significativi movimenti di prezzo senza sperimentare problemi di congestione che a volte limitano la crescita.

Modelli Storici Forniscono Contesto Per Le Condizioni Attuali

La storia del prezzo di Dogecoin mostra modelli coerenti di trading laterale esteso seguito da rapidi espansioni verticali. Il grafico dei giorni di valore cumulativo distrutto, che traccia il movimento delle coin detenute a lungo termine, rivela fasi di accumulo simili prima dei grandi rally nel 2018 e 2021. Questi precedenti storici suggeriscono che le condizioni attuali potrebbero seguire modelli ciclici stabiliti.

A differenza dei picchi precedenti, quando le metriche on-chain mostravano segnali di surriscaldamento, le condizioni attuali della rete appaiono relativamente calme. Questa stabilità indica un accumulo genuino piuttosto che attività di presa di profitto e distribuzione che tipicamente si verificano vicino ai massimi di mercato. L'assenza di un eccesso speculativo suggerisce una base più sostenibile per un potenziale apprezzamento del prezzo.

I partecipanti al mercato sembrano posizionarsi per guadagni a lungo termine piuttosto che cercare rapidi profitti. Questo cambio di comportamento potrebbe supportare un movimento verso l'alto più sostenuto rispetto ai cicli precedenti che hanno sperimentato correzioni brusche dopo rapidi guadagni.

Comprensione Dei Principali Metriche Delle Criptovalute

Diversi termini tecnici menzionati in questa analisi richiedono spiegazione per una comprensione più ampia. Il tasso di hash misura la potenza computazionale totale che garantisce una rete blockchain, con tassi più alti che indicano maggiore sicurezza e fiducia dei miners. L'Indice di Forza Relativa traccia il momentum del prezzo su una scala da 0 a 100, con letture superiori a 70 tipicamente considerate ipercomprato e inferiori a 30 ipervenduto.

I giorni di valore cumulativo distrutto calcolano il valore totale delle coin moltiplicato per il numero di giorni trascorsi dall'ultimo movimento. Letture più alte suggeriscono che i detentori a lungo termine stanno vendendo, mentre letture inferiori indicano accumulo.

L'indice di stress della rete misura quanto una blockchain opera vicino alla sua capacità massima, con letture più alte che indicano potenziale congestione.

Queste metriche forniscono misure quantitative della salute della rete e del sentiment del mercato oltre ai semplici movimenti di prezzo. Gli analisti professionisti si affidano spesso a combinazioni di questi indicatori per valutare le potenziali direzioni future del prezzo e le condizioni di mercato.

Proiezioni Di Bersaglio Per Il Prezzo Oltrepassano I Massimi Precedenti

Sebbene Abbé non abbia specificato precisi target di prezzo, analisi tecniche di altri osservatori del mercato suggeriscono potenziali movimenti ben al di sopra del picco del 2021 di $0,7316 di Dogecoin.

Alcune proiezioni indicano che la criptovaluta potrebbe raggiungere la soglia di $1,00 e oltre se gli attuali modelli continuano a svilupparsi come previsto.

L'analista cripto Javon Marks ha pubblicato un target di prezzo specifico di $1,25 basato su metodi di analisi tecnica simili. Queste proiezioni assumono il completamento con successo della fase di accumulo corrente e l'espansione successiva in un nuovo territorio di prezzo. Tali obiettivi rappresenterebbero aumenti di circa il 400% dai livelli di trading attuali.

Le condizioni di mercato attuali mostrano Dogecoin che scambia a $0,237, rappresentando un aumento del 9,5% nelle ultime 24 ore. Questo recente movimento si allinea con le aspettative di una maggiore volatilità mentre la criptovaluta potenzialmente transita dal consolidamento alle fasi di espansione.

Pensieri Conclusivi

L'analisi tecnica suggerisce che Dogecoin potrebbe completare una fase di accumulo che storicamente precede espansioni significative del prezzo. I fondamentali della rete, tra cui la crescita del tasso di hash e l'elaborazione stabile delle transazioni, supportano la tesi che le condizioni sotto manto favoriscono un movimento verso l'alto. Sebbene i target di prezzo specifici varino tra gli analisti, la combinazione di modelli tecnici e metriche di rete indica potenzialità per guadagni sostanziali oltre i picchi di mercato precedenti.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.