Portafoglio

L'app Beatwav trasforma i pagamenti degli eventi con la tecnologia dei canali di stato

Jul, 18 2025 8:07
L'app Beatwav trasforma i pagamenti degli eventi con la tecnologia dei canali di stato

Una nuova applicazione di micropagamenti chiamata Beatwav è stata lanciata per affrontare le sfide dei pagamenti senza contanti agli eventi, utilizzando la tecnologia dei canali di stato costruita sul Yellow SDK. L'app sviluppata in hackathon farà il suo debutto questo sabato, 19 luglio, in una grande festa a Kiev, dove i partecipanti utilizzeranno la piattaforma per gli acquisti di cibi e bevande. Il Yellow SDK è un toolkit di sviluppo ad alte prestazioni, chain-agnostic che si posiziona come il livello di infrastruttura per la prossima generazione di applicazioni decentralizzate.


Cosa sapere:

  • Beatwav consente pagamenti istantanei e senza gas tramite la scansione di codici QR durante gli eventi
  • L'app sviluppata in hackathon debutterà sabato, 19 luglio, in una grande festa a Kiev
  • Costruita come Progressive Web App utilizzando il protocollo Nitrolite del Yellow SDK per i canali di stato

La piattaforma di micropagamenti mira a risolvere i punti di attrito comuni vissuti sia dai partecipanti agli eventi sia dai venditori. I visitatori degli eventi possono effettuare acquisti scansionando codici QR direttamente all'interno dell'applicazione del destinatario, eliminando il peso di portare contanti fisici. Il sistema utilizza tag utente intuitivi invece di indirizzi Ethereum complessi, rendendo le transazioni in criptovaluta più accessibili per le micro-transazioni quotidiane.

I test reali della piattaforma avverranno durante la festa di sabato a Kiev, dove gli organizzatori dell'evento prevedono di elaborare centinaia di transazioni di cibi e bevande. Questo dispiegamento rappresenta una prova significativa per la tecnologia dei canali di stato in ambienti di eventi ad alto volume.

Beatwav sfrutta i canali di stato attraverso il protocollo Nitrolite integrato tramite il Yellow SDK per abilitare la sistemazione dei pagamenti quasi istantanei.

Il Yellow SDK consente l'esecuzione off-chain per interazioni in tempo reale, affrontando uno dei maggiori problemi nell'esperienza utente di Web3: l'attesa della conferma delle transazioni on-chain.

Questa tecnologia permette transazioni off-chain che regolano solo i saldi finali on-chain, riducendo significativamente la latenza ed eliminando i costi di gas per i pagamenti individuali.

L'applicazione è progettata come Progressive Web App, garantendo accessibilità su vari dispositivi senza richiedere download dagli store di app. Questo approccio fornisce un'esperienza simile a un'app direttamente dal browser mantenendo una vasta compatibilità.

L'infrastruttura backend funziona su Clearnode. L'integrazione del protocollo Nitrolite del Yellow SDK facilita trasferimenti istantanei e senza gas tra gli utenti sulla rete, affrontando le preoccupazioni di velocità e costi che hanno storicamente limitato l'adozione delle criptovalute per transazioni di piccolo valore.

Il Yellow SDK astrae la complessità tecnica che ha a lungo afflitto lo sviluppo Web3, permettendo ai costruttori di creare applicazioni basate su blockchain con la velocità e semplicità dello sviluppo Web2 tradizionale. Questo livello di astrazione consente agli sviluppatori di concentrarsi sull'esperienza utente piuttosto che sulle sfide specifiche dell'implementazione blockchain.

Pensieri finali

Beatwav rappresenta un'applicazione pratica della tecnologia dei canali di stato progettata per semplificare le transazioni basate su eventi tramite pagamenti in criptovaluta semplificati. L'uso dell'app del Yellow SDK dimostra come l'infrastruttura blockchain possa essere resa accessibile per applicazioni commerciali quotidiane senza richiedere competenze tecniche agli utenti finali. L'evento di sabato a Kiev servirà come caso di test cruciale per il potenziale di scalabilità e adozione della piattaforma da parte degli utenti.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.