Ricerca
I 5 principali progetti Layer 2 nel 2024
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

I 5 principali progetti Layer 2 nel 2024

Alexey BondarevAug, 20 2024 16:44
I 5 principali progetti Layer 2 nel 2024

I progetti Layer 2 stanno diventando un punto chiave nel mondo blockchain. Nel 2024, questi progetti guideranno la prossima ondata di innovazione.

È passato del tempo da quando Bitcoin ha messo in evidenza le vaste possibilità del mondo cripto.

Gli appassionati hanno cercato di migliorare la prima generazione di prodotti blockchain, che ha portato a centinaia di progetti immensamente interessanti, inclusi NFT, meme coin e molti altri.

Ma i progetti Layer 2 sembrano essere la forza definitiva della nuova era cripto. Costruiti sulle spalle dei giganti, come Bitcoin e Ethereum, stanno mostrando cosa potrebbe diventare la cripto nel prossimo futuro.

Ecco una breve descrizione di cosa sono i progetti Layer 2 e uno sguardo ai cinque progetti Layer 2 che stanno conducendo la carica.

Cosa è Layer 2?

Tecnicamente parlando, Layer 2 è un framework o protocollo secondario costruito sopra un sistema blockchain esistente. Attualmente, il protocollo blockchain principale è riferito come Layer 1 (L1), mentre Layer 2 (L2) è una rete sovrapposta. Inizialmente, queste reti sovrapposte erano mirate a risolvere i problemi di velocità delle transazioni e di scalabilità affrontati dalle principali reti di criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.

Poi gli sviluppatori hanno visto le capacità illimitate delle soluzioni L2. E il gioco è passato a un livello completamente diverso.

Perché Layer 2 è importante?

Le soluzioni Layer 2 sono cruciali per diversi motivi.

  • Scalabilità: Man mano che le reti blockchain crescono, spesso affrontano problemi di congestione. Layer 2 aiuta a processare le transazioni fuori dalla catena principale, aumentando la capacità complessiva della rete.
  • Velocità: Gestendo le transazioni off-chain, le soluzioni Layer 2 possono aumentare notevolmente le velocità delle transazioni.
  • Costi inferiori: Con la ridotta congestione sulla catena principale, le commissioni di transazione (commissioni sul gas nel caso di Ethereum) possono essere significativamente abbassate.
  • Mantenimento della decentralizzazione: Layer 2 consente alle blockchain di scalare senza compromettere la decentralizzazione o la sicurezza.
  • Abilitazione di nuovi casi d'uso: Transazioni più veloci e meno costose aprono nuove possibilità per le applicazioni blockchain, specialmente nei settori come il gaming e le micro-transazioni.

Come funziona Layer 2

Le soluzioni Layer 2 solitamente funzionano prendendo i dati delle transazioni dalla blockchain principale (off-chain) per elaborarli, quindi restituendoli sulla catena principale per la finalizzazione.

Questo processo può essere realizzato in vari modi, inclusi:

  • Canali di stato: Le parti possono condurre più transazioni off-chain e solo regolare lo stato finale sulla catena principale.
  • Sidechain: Blockchain separate che funzionano parallelamente alla catena principale e si sincronizzano periodicamente con essa.
  • Rollup: Raggruppare più transazioni off-chain in una singola transazione on-chain.

Sfide e futuro di Layer 2

Sebbene le soluzioni Layer 2 offrano vantaggi significativi, affrontano anche sfide:

  • Complessità: Gli utenti e gli sviluppatori devono adattarsi a nuovi sistemi e interfacce.
  • Frammentazione della liquidità: Gli asset possono essere distribuiti attraverso diverse soluzioni Layer 2.
  • Interoperabilità: Garantire una comunicazione fluida tra diverse reti Layer 2 e la catena principale.

Nonostante queste sfide, le soluzioni Layer 2 sono considerate fondamentali per il futuro della tecnologia blockchain. Man mano che maturano, possiamo aspettarci di vedere:

  • Adozione crescente da parte dei principali progetti DeFi (Finanza Decentralizzata)
  • Interfacce più user-friendly che nascondono la complessità di Layer 2
  • Migliore interoperabilità tra le diverse soluzioni Layer 2
  • Nuove applicazioni innovative sfruttando la velocità e il basso costo di Layer 2.

I 5 principali progetti Layer 2 nel 2024

Ora che abbiamo detto tutto, diamo un'occhiata a sette progetti Layer 2 che potrebbero modificare il futuro prossimo del mercato cripto.

Arbitrum

Arbitrum ha guadagnato un'importante trazione. Conosciuto per la sua velocità e commissioni più basse, è progettato per scalare Ethereum.

Secondo informazioni ufficiali, Arbitrum può elaborare fino a 10 volte più velocemente delle transazioni rispetto al mainnet di Ethereum. E quindi è in grado di risparmiare fino al 95% sui costi del gas.

Ciò che è ancora più impressionante è la sua capacità di picco - 4.000 TPS.

Gli sviluppatori si stanno riversando su di esso perché è compatibile con gli strumenti di Ethereum.

Steven Goldfeder, CEO di Offchain Labs, ha sottolineato, "La nostra missione è rendere Arbitrum la soluzione Layer 2 preferita per scalare Ethereum." La piattaforma continua a vedere un'adozione rapida, con oltre $2 miliardi in valore totale bloccato (TVL) all'inizio del 2024.

Al momento, Arbitrum detiene oltre il 51% della quota di mercato tra i principali progetti cripto Layer 2 di Ethereum.

Optimism

Optimism ha un nome ottimista e un futuro apparentemente promettente.

Questo progetto Layer 2 è un altro attore chiave. Si concentra sullo scalamento di Ethereum mantenendo la decentralizzazione.

Quanto è veloce Optimism? Oh, è veloce. Optimism ha una capacità di circa 4.000 TPS. Tanto veloce quanto Arbitrum, come puoi vedere. Questo significa che la piattaforma Layer 2 può gestire le transazioni fino a 26x più velocemente del mainnet di Ethereum.

Ma c’è di più. Inoltre, Optimism riduce anche le commissioni sul gas del 90%.

La forza della natura stessa, l'unico e solo Vitalik Buterin ha lodato il suo approccio innovativo. "Optimism è cruciale per la scalabilità futura di Ethereum," ha affermato Buterin.

Il TVL della piattaforma si attesta a circa $1,5 miliardi, e il suo ecosistema si sta espandendo rapidamente. Il modello di governance guidato dalla comunità è anche un grande richiamo per sviluppatori e utenti.

Polygon (Matic)

Polygon rimane una forza principale nell'area Layer 2. Utilizza una combinazione fluida di Plasma Chain e sidechain con Proof-of-Stake (PoS). Questa combinazione unica aiuta Polygon a migliorare significativamente la velocità delle transazioni e a ridurre i costi. E i livelli di sicurezza rimangono tra i più alti possibili sulla blockchain.

Polygon ha una capacità fenomenale di circa 65.000 TPS.

Il suo approccio multi-catena e l'interoperabilità unica hanno attratto una vasta gamma di progetti. Alcuni affermano che Polygon rifletta l'anima stessa dello spazio DeFi, supportando facilmente le transazioni cross-chain e le interazioni.

Polygon ospita alcuni dei migliori protocolli DeFi come Aave, Sushiswap, e un paio di altre principali piattaforme NFT. Sandeep Nailwal, co-fondatore di Polygon, ha menzionato, "Stiamo costruendo l'internet delle blockchain."

Il TVL di Polygon ha superato i $3 miliardi, rendendola una delle soluzioni Layer 2 più ampiamente adottate.

Lightning Network

Questo è una scelta perfetta per i puristi di Bitcoin, come Michael Saylor o Jack Dorsey. Alcuni credono ancora che Bitcoin sia l'unico "vero cripto", qualunque cosa ciò significhi. Ma mentre Bitcoin è perfettamente adatto a essere tenuto, o meglio detto, HODLato, è troppo lento per l'uso quotidiano.

Ci sono persone che fanno sforzi enormi per risolvere questo problema.

Lightning Network è fondamentalmente una piattaforma layer2 focalizzata su Bitcoin con transazioni economiche.

Con una capacità di picco di fino a 1 milione TPS, il Lightning Network rende facile per chiunque usare Bitcoin a un costo più basso. È qui che la speranza di pagare con BTC per il tuo caffè mattutino o il lavaggio auto diventa plausibile.

La piattaforma supporta transazioni off-chain utilizzando una rete di canali di pagamento bidirezionali.

In questo modo, gli utenti possono eseguire diverse microtransazioni istantaneamente senza congestionare la rete Bitcoin. Regolando le transazioni off-chain, il Lightning Network rende Bitcoin scalabile e più facile da usare.

L'ampia adozione del Lightning Network potrebbe cambiare significativamente il panorama cripto.

Immutable X

ImmutableX è una popolare blockchain Layer-2 per Ethereum focalizzata su NFT con elevata capacità e significativa quota di mercato. È costruito su Ethereum e si concentra sugli NFT e sull'esperienza di gioco Web3, offrendo zero commissioni sul gas per le transazioni.

Infatti, con commissioni minime, Immutable X consente oltre 9.000 TPS, rendendolo una delle soluzioni blockchain Layer 2 più rapide.

La rete è alimentata da token IMX, utilizzati per lo staking, la partecipazione alla governance, e il pagamento delle commissioni, per quanto piccole possano essere.

Su Immutable X, i giocatori beneficiano di transazioni rapide e di un'interoperabilità tra giochi. La proprietà degli NFT effettivi è anche una grande caratteristica.

Gli sviluppatori godono di costi bassi, strumenti facili da usare, e una comunità di supporto. Qui su Immutable X, si possono trovare modi estremamente semplici per creare progetti NFT.

Robbie Ferguson, co-fondatore di Immutable X, ha sottolineato, "Il nostro obiettivo è rendere gli NFT accessibili a tutti."

La piattaforma ha visto una forte crescita, con un TVL di oltre $700 milioni. La sua partnership con major gaming companies evidenzia il suo potenziale.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Ultimi Articoli di Ricerca
Mostra Tutti gli Articoli di Ricerca