Notizie
Mantra crolla oltre il 90% in 24 ore, cancellando 5,4 miliardi di dollari di valore

Mantra crolla oltre il 90% in 24 ore, cancellando 5,4 miliardi di dollari di valore

Mantra crolla oltre il 90% in 24 ore, cancellando 5,4 miliardi di dollari di valore

Il token Mantra (OM), la criptovaluta nativa della blockchain di asset tokenizzati reali Mantra, ha subito un crollo catastrofico superiore al 90% in valore nell'arco di un periodo di 24 ore terminato il 13 aprile, scendendo da circa 6,30 $ a meno di 0,50 $ e cancellando la maggior parte della sua capitalizzazione di mercato di 6 miliardi di dollari.


Cosa Sapere:

  • Il token di Mantra (OM) ha perso oltre il 90% del suo valore in 24 ore, cancellando miliardi di capitalizzazione di mercato
  • Il team ha negato responsabilità, accusando "liquidazioni sconsiderate" mentre rassicura gli investitori che "non stanno andando da nessuna parte"
  • Il crollo segue il recente accordo da 1 miliardo di dollari di tokenizzazione con DAMAC e l'ottenimento dell'approvazione regolatoria a Dubai

Screenshot 2025-04-14 071022.png

Il drammatico crollo dei prezzi ha innescato immediatamente speculazioni nei mercati delle criptovalute, con alcuni trader che hanno caratterizzato l'evento come un potenziale "rug pull" - un termine che descrive quando gli sviluppatori abbandonano un progetto e scappano con i fondi degli investitori. L'investitore di mercato Gordon ha scritto sui social media: "Il team deve affrontare questo o OM sembra dirigersi verso lo zero, il più grande rug pull dai tempi di LUNA/FTX?"

Questo incidente si aggiunge a una lista crescente di significativi sconvolgimenti del mercato delle criptovalute all'inizio del 2025, successivo al crollo del memecoin Libra e all'hack da 1,4 miliardi di dollari di Bybit. Questi eventi hanno collettivamente comportato miliardi di dollari in perdite per gli investitori nel primo trimestre dell'anno.

La causa precisa della svalutazione improvvisa del token Mantra rimane poco chiara al momento della pubblicazione. Le richieste di commento inviate al team di Mantra riguardo al crollo non hanno ricevuto risposta immediata.

Risposta del Team e Affermazioni

Il co-fondatore di Mantra JP Mullin ha affrontato la situazione sulla piattaforma di social media X, tentando di rassicurare la comunità che il progetto rimane operativo. "Siamo qui e non stiamo andando da nessuna parte", ha scritto Mullin, fornendo un indirizzo di verifica che avrebbe dimostrato che i token del team rimangono in loro custodia.

Secondo Mullin, i canali di comunicazione del progetto, incluso il loro gruppo Telegram, continuano a funzionare normalmente nonostante il tumulto del mercato.

Il team di Mantra ha emesso separatamente una dichiarazione attribuendo il crollo dei prezzi a "liquidazioni sconsiderate" piuttosto che ad azioni intraprese dal team di sviluppo o dalla leadership.

La risposta del team arriva in un contesto di crescente preoccupazione da parte degli investitori che hanno assistito alla svalutazione del token in meno di un giorno. Gli osservatori del mercato notano che tali rapide svalutazioni tipicamente innescano reazioni a catena di liquidazioni forzate e vendite di panico, potenzialmente accelerando i cali di prezzo al di là dei loro inneschi iniziali.

Espansione in Medio Oriente e Sviluppi Recenti di Mantra

Il crollo dei prezzi arriva solo pochi mesi dopo che Mantra ha annunciato significativi sviluppi aziendali in Medio Oriente. Nel gennaio 2025, il progetto ha firmato un accordo da 1 miliardo di dollari con il conglomerato di investimenti DAMAC per tokenizzare vari asset, inclusi immobili, data center e altre proprietà fisiche sulla blockchain di Mantra.

Questa partnership ha rappresentato una delle più grandi iniziative di tokenizzazione di asset reali nel settore delle criptovalute fino ad oggi. Il mese successivo, Mantra ha ottenuto una licenza di fornitore di servizi di asset virtuali dall'Autorità Regolatoria dei Beni Virtuali di Dubai (VARA), concedendo all'azienda il permesso di operare servizi completi di asset digitali negli Emirati Arabi Uniti.

Questi successi regolatori e sviluppi aziendali avevano posizionato Mantra come un potenziale attore significativo nell'intersezione in crescita tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain.

L'espansione dell'azienda negli Emirati Arabi Uniti è stata apparentemente guidata dalla crescente domanda di prodotti di investimento tokenizzati da parte degli sviluppatori immobiliari e degli investitori in cerca di meccanismi di finanziamento alternativi.

I sostenitori della tokenizzazione di asset reali basata su blockchain citano frequentemente benefici come finalità quasi immediata del regolamento, costi di transazione ridotti e funzionalità transfrontaliera migliorata. Questi vantaggi hanno attirato un interesse crescente da parte dei settori di investimento tradizionali che cercano di modernizzare i processi di formazione del capitale.

Il contrasto tra gli ultimi successi aziendali di Mantra e il crollo improvviso del suo token di mercato sottolinea la natura volatile dei mercati delle criptovalute, anche per progetti con apparente sostegno istituzionale e approvazione regolatoria.

Impatto sul Mercato e Prospettive

Il crollo del token Mantra rappresenta una delle svalutazioni di criptovalute più significative in un solo giorno negli ultimi mesi, sia in termini percentuali che di valore di mercato totale cancellato. L'incidente ha intensificato le richieste di maggiore trasparenza nei progetti di tokenizzazione che collegano la finanza tradizionale con i mercati delle criptovalute.

In conclusione, sebbene il team di Mantra mantenga che il crollo dei prezzi sia stato causato da dinamiche di mercato piuttosto che da un fallimento del progetto, l'incidente evidenzia i rischi persistenti negli investimenti in criptovalute anche se il settore continua a perseguire l'integrazione finanziaria mainstream.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.