Portafoglio

Nasdaq Presenta Richiesta di Modifica delle Regole alla SEC per Consentire il Trading di Titoli Tokenizzati

Nasdaq Presenta Richiesta di Modifica delle Regole alla SEC per Consentire il Trading di Titoli Tokenizzati

Nasdaq Inc. ha presentato una richiesta alla Securities and Exchange Commission lunedì cercando l'approvazione per negoziare versioni tokenizzate delle azioni tradizionali sul suo exchange regolamentato. La proposta rappresenta il primo tentativo significativo di integrare la tecnologia blockchain nei mercati azionari core americani e potrebbe alterare in modo fondamentale la definizione, l'emissione e il regolamento dei titoli.


Cosa Sapere:

  • Nasdaq vuole l'approvazione SEC per modificare le regole che consentono alle azioni tokenizzate di essere negoziate accanto ai titoli tradizionali con standard di esecuzione identici
  • La proposta potrebbe portare la tecnologia blockchain direttamente nei mercati azionari statunitensi fortemente regolamentati per la prima volta
  • I titoli tokenizzati attuali esistono come rappresentazioni digitali di beni ma non possono essere negoziati su exchange tradizionali come Nasdaq

Proposta Rivoluzionaria Sfida l'Infrastruttura di Mercato

La documentazione dell'exchange operator dettaglia meccanismi specifici per il trading di titoli tokenizzati sotto le regole di mercato esistenti. Nasdaq propone che le azioni tokenizzate ricevano un trattamento identico ai titoli tradizionali, compresi lo stesso livello di priorità nell'esecuzione e i requisiti chiari di etichettatura per il clearing e i processi di regolamento.

La richiesta va oltre le modifiche tecniche. Affronta questioni fondamentali sulla definizione e le procedure di regolamento delle azioni che potrebbero determinare se la tokenizzazione rimane confinata ai mercati delle criptovalute o viene integrata nell'infrastruttura core di Wall Street.

Se approvata, gli exchange regolamentati statunitensi incorporerebbero le azioni tokenizzate nei loro sistemi. Questa integrazione metterebbe la tecnologia delle criptovalute in diretto contatto con alcune delle azioni più negoziate al mondo, potenzialmente risolvendo dibattiti in corso sul ruolo della blockchain nell'aggiornamento dell'infrastruttura di mercato.

Il Panorama Normativo Si Muove Verso gli Asset Digitali

L'iniziativa di Nasdaq coincide con un movimento più ampio da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali verso gli asset digitali e la tecnologia blockchain. Questo cambiamento risponde a atteggiamenti normativi in evoluzione a Washington che mostrano un'apertura crescente verso l'innovazione delle criptovalute nei mercati statunitensi.

Paul Atkins, il nuovo presidente nominato della SEC, dirige il regolatore a stabilire linee guida chiare che determinino quando gli asset digitali si qualificano come titoli.

Il Commissario SEC Hester Peirce ha indicato il mese scorso che l'agenzia attende con impazienza la collaborazione con le aziende di tokenizzazione pur enfatizzando i requisiti di divulgazione appropriati per gli asset tokenizzati.

Attualmente, i titoli tokenizzati funzionano come rappresentazioni digitali di asset tradizionali piuttosto che titoli di proprietà diretta. Questi asset digitali sono scambiati su reti blockchain invece che su conti di brokeraggio e sono promossi come veicoli per una maggiore liquidità, opportunità di proprietà frazionata e accesso ampliato per gli investitori internazionali nei mercati azionari statunitensi.

Vantaggi Tecnici Spingono l'Interesse per l'Adozione

I sostenitori della tokenizzazione evidenziano il potenziale della tecnologia blockchain per la capacità di trading 24 ore su 24, a differenza degli exchange tradizionali che chiudono di notte e durante le festività. Teoricamente, i fondi tokenizzati potrebbero offrire un regolamento quasi istantaneo ed eliminare gli intermediari dell'infrastruttura legacy.

Il concetto di blockchain ha ottenuto una promozione significativa come una delle applicazioni più valide delle criptovalute.

Importanti istituzioni finanziarie, tra cui BlackRock Inc., Franklin Templeton e KKR & Co. hanno annunciato sforzi di tokenizzazione per porzioni dei loro fondi, utilizzando broker-dealer come intermediari.

La maggior parte delle azioni tokenizzate proviene da terze parti piuttosto che da emittenti stessi su exchange tradizionali come Nasdaq. Questa pratica ha creato complicazioni, illustrate quando Robinhood ha offerto trading di azioni tokenizzate di OpenAI, spingendo l'azienda di intelligenza artificiale a fare un'avvertenza contro l'approvazione e chiarire che i token non rappresentano il capitale dell'azienda.

Preoccupazioni di Mercato e Resistenza dell'Industria

La presentazione di Nasdaq alla SEC esprime preoccupazioni riguardo agli emittenti di azioni i cui titoli sono elencati sui venue di exchange. L'azienda ha dichiarato che la tokenizzazione dei titoli non dovrebbe privare gli emittenti della loro capacità di determinare luoghi e metodi di trading, rilevando limitazioni nel fornire scelta agli emittenti riguardo alla tokenizzazione delle azioni.

JPMorgan Chase & Co. ha recentemente detto ai clienti che l'adozione su larga scala della tokenizzazione di obbligazioni e asset tradizionali non si è materializzata. Il gigante bancario ha osservato che le aziende focalizzate sulle criptovalute, piuttosto che le banche tradizionali, i broker e le società quotate in borsa, guidano la maggior parte delle attività in questo settore.

La società di trading Citadel Securities sostiene approcci di tokenizzazione cauti e deliberati.

L'azienda ha sollevato preoccupazioni riguardo al possibile arbitraggio normativo se la SEC non stabilisce linee guida chiare per le aziende che cercano di tokenizzare asset.

Comprendere i Termini Finanziari Chiave

I titoli tokenizzati rappresentano versioni digitali di strumenti finanziari tradizionali che esistono su reti blockchain piuttosto che su piattaforme di trading convenzionali. Questi asset mantengono lo stesso valore sottostante e diritti dei loro omologhi tradizionali, pur abilitando diversi meccanismi di trading e regolamento.

La tecnologia blockchain funziona come un sistema di registro distribuito che registra transazioni su più computer simultaneamente. Questa tecnologia è alla base della maggior parte delle criptovalute e offre potenziali vantaggi tra cui maggiore sicurezza, trasparenza e tempi di regolamento ridotti.

Considerazioni Finali

La proposta di Nasdaq rappresenta un momento critico per l'integrazione della blockchain nei mercati finanziari tradizionali. La decisione della SEC influenzerà probabilmente se la tecnologia delle criptovalute diventerà parte integrante del trading azionario mainstream o rimarrà relegata a piattaforme di asset digitali specializzate.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.