Il token di staking liquido di Bitcoin, LBTC, sta per ricevere un grande impulso mentre il braccio di venture capital dell'exchange di criptovalute Binance sta investendo in Lombard. Questa mossa di Binance Labs dimostra come l'industria delle criptovalute sia interessata ad ampliare le capacità DeFi di Bitcoin.
Il cofondatore di Lombard, Jacob Phillips, ha sottolineato come questo garantirà il tentativo dell'azienda di espandere LBTC in nuovi network blockchain. Il progetto vuole creare nuove opportunità per i possessori di Bitcoin nel panorama DeFi.
Il token di staking liquido di Lombard ha già superato i 640 milioni di dollari in valore totale bloccato (TVL) in soli 2 mesi dal suo lancio nell'agosto di quest'anno. LBTC viene utilizzato in varie strategie DeFi come prestiti istituzionali, generazione di rendimenti e prestiti su piattaforme come Morpho, Maple Finance e Pendle.
L'investimento di Binance Labs in Lombard avviene in un momento in cui la capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha superato i 1,3 trilioni di dollari, mostrando il potenziale di crescita dei prodotti DeFi basati su Bitcoin. Tuttavia, Bitcoin DeFi rappresenta solo lo 0,1% della capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute con un TBL di oltre 1,3 miliardi di dollari.
L'investimento di Binance Labs in Lombard è in linea con l'interesse crescente del mercato per le soluzioni Bitcoin DeFi, come visto nel Solv Protocol, che lavora per sbloccare la liquidità di Bitcoin per i prestiti, la generazione di rendimenti e lo staking. Questi miglioramenti nell'ecosistema Bitcoin cercano di aiutare i possessori di Bitcoin ad andare oltre il solo trading e il possesso dell'asset digitale.