Bitcoin è recentemente salito sopra $126,000 ma ha subito un ritiro generale del mercato. Tuttavia, gli analisti prevedono un sostanziale rally nel quarto trimestre che potrebbe spingere la criptovaluta a $180,000 e portare Ethereum fino a $12,000. Le previsioni arrivano mentre il mercato degli asset digitali si consolida vicino a livelli di supporto critici, con gli esperti che vedono l'attuale ritiro come una correzione necessaria prima di quello che descrivono come un'impennata parabolica negli ultimi mesi del 2025.
Cosa Sapere:
- L'analista di mercato Ash Crypto prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere $150,000 a $180,000 ed Ethereum tra $8,000 e $12,000 entro fine anno, citando un sentimento estremamente ribassista come indicatore contrario per una ripresa imminente.
- La capitalizzazione di mercato totale degli altcoin, escludendo Bitcoin ed Ethereum, è pari a $1.14 trilioni e deve superare la resistenza di $1.2 trilioni per innescare quella che gli analisti chiamano "altseason."
- Gli analisti di The Bull Theory tracciano paralleli con i pattern di mercato del 2020, suggerendo che condizioni favorevoli, inclusi i flussi negli Ethereum exchange-traded fund e un rinnovato afflusso di liquidità globale, potrebbero portare la capitalizzazione di mercato degli altcoin tra $5 trilioni e $7 trilioni.
Prospettive di Mercato e Previsioni degli Esperti
Ash Crypto, un analista di mercato che ha condiviso la sua valutazione sulla piattaforma sociale X, sostiene che l'attuale ritiro colpisca principalmente gli investitori al dettaglio con posizioni rialziste. Prevede un'inversione a metà ottobre, con guadagni sostanziali che si materializzano entro la fine del mese.
La tempistica dell'analista si concentra su ciò che i trader hanno definito "PUMPTober," un termine che riflette le aspettative di aumenti di prezzo a ottobre.
La paura diffusa tra i trader, secondo Ash Crypto, segnala un probabile punto di svolta. Quando il pessimismo raggiunge il picco, sostiene che i mercati di solito invertono la rotta. I suoi obiettivi di prezzo riflettono questa visione: Bitcoin che si inerpica in un intervallo tra $150,000 e $180,000, mentre Ethereum raggiunge $8,000 a $12,000.
Tali guadagni catalizzerebbero quella che i partecipanti al mercato chiamano altseason, un periodo in cui le criptovalute alternative superano Bitcoin. Ash Crypto prevede che gli altcoin potrebbero fornire rendimenti tra 10 e 50 volte i loro valori attuali entro alcuni mesi. La previsione presume che il rally di Bitcoin indirizzerà l'attenzione degli investitori e il capitale verso asset digitali più piccoli.
Analisi Tecnica e Pattern di Mercato
Gli analisti di The Bull Theory hanno identificato somiglianze strutturali tra le attuali condizioni di mercato e quelle che precedevano l'esplosione degli altcoin nel 2020. Quell'anno vide le criptovalute alternative salire dopo un lungo periodo di formazione di base, un pattern che gli analisti credono si stia ripetendo.
La fase di accumulo pluriennale mostra gli acquirenti che intervengono costantemente a livelli di prezzo più alti, assorbendo l'offerta disponibile.
La metrica che questi analisti monitorano è TOTAL3, che aggrega la capitalizzazione di mercato di tutte le criptovalute escludendo Bitcoin ed Ethereum.
Questa cifra è attualmente intorno a $1.14 trilioni, appena sotto la soglia di $1.2 trilioni che ha storicamente segnato la resistenza. Superare questo livello ha preceduto precedenti rally degli altcoin, poiché la stabilizzazione del prezzo di Bitcoin in genere consente al capitale di fluire in altri asset digitali.
La dominanza di Bitcoin—la percentuale di capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute che Bitcoin rappresenta—rimane elevata. Questa concentrazione significa che la liquidità rimane bloccata in Bitcoin piuttosto che disperdersi nel mercato più ampio. Gli analisti di The Bull Theory sostengono che questa dinamica cambierà una volta che TOTAL3 avrà superato la sua zona di resistenza, potenzialmente guidando la capitalizzazione di mercato degli altcoin tra $5 trilioni e $7 trilioni.
Diversi fattori supportano questa previsione, secondo gli analisti. I fondi negoziati in borsa di Ethereum continuano ad attirare capitale, i quadri normativi stanno diventando più chiari nei principali mercati, e le banche centrali in Cina e Giappone hanno ripreso i programmi di liquidità. Queste condizioni, combinate con l'assetto tecnico, creano ciò che gli analisti descrivono come un ambiente favorevole per le criptovalute alternative.
La fase di consolidamento che il mercato sta vivendo rappresenta una preparazione piuttosto che una debolezza, in questa visione. L'altseason non inizia casualmente o basata solo sul sentimento. Richiede che TOTAL3 superi decisamente il suo soffitto di lunga data, un movimento che segnalerebbe una rotazione di capitale sostenuta da Bitcoin agli infiniti asset digitali alternativi.
Per contesto, TOTAL3 funge da benchmark per la salute del mercato degli altcoin. Bitcoin ed Ethereum dominano il trading di criptovalute e spesso si muovono indipendentemente dai token più piccoli. Quando TOTAL3 cresce mentre Bitcoin si stabilizza o sale moderatamente, ciò indica che gli investitori stanno diversificando in beni più rischiosi.
Il livello di resistenza di $1.2 trilioni ha limitato TOTAL3 più volte, rendendo un suo superamento significativo da una prospettiva di analisi tecnica.
I fondi negoziati in borsa, che consentono agli investitori tradizionali di ottenere esposizione alle criptovalute tramite titoli regolamentati, hanno convogliato miliardi in Ethereum dalla loro approvazione. Questa adozione istituzionale differisce dai rally guidati al dettaglio e tende a fornire flussi di capitale più stabili. La chiarezza normativa, particolarmente negli Stati Uniti e nell'Unione Europea, ha ridotto l'incertezza che in precedenza aveva ostacolato la partecipazione istituzionale.
Prospettive di Mercato
Il mercato delle criptovalute si trova a un punto critico mentre si consolida sotto i livelli tecnici chiave, con gli analisti che scommettono che l'attuale debolezza preceda un sostanziale rally di fine anno. Se Bitcoin raggiungerà l'intervallo previsto di $150,000 a $180,000 e gli altcoin offriranno i guadagni attesi dipenderà dal superamento dei livelli di resistenza stabiliti e dal mantenimento delle condizioni macroeconomiche favorevoli identificate dagli analisti.