Oltre all'aumento generale nell'adozione delle criptovalute da parte delle istituzioni, alimentato da un cambio di mano nella SEC e dal conseguente aumento nelle nuove approvazioni di ETF, il mercato degli asset digitali cambierà notevolmente quest'anno. Nel 2024, gli ETF e la vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali USA hanno spinto il mercato a raggiungere nuove vette, come Bitcoin che ha superato la soglia dei $100.000 e la capitalizzazione di mercato cripto globale che ha superato i 3,5 trilioni. Ora, sotto un'amministrazione Trump pro-cripto, è probabile che ci sia un boom delle cripto, come si vede nel modo in cui il mondo si sta allineando, incluso il bilancio dell'India.
Quindi, diamo un'occhiata a come il 2025 inaugurerà una nuova era per l'ecosistema Web3 con tendenze cripto come agenti AI, dApp e altri.
L'affaire amoroso di Wall Street con le cripto diventa serio
L'introduzione degli ETF Spot Bitcoin negli Stati Uniti ha scatenato un'ondata di interesse istituzionale. Il rapporto Future Finance di Sygnum Bank rivela una statistica convincente: il 57% degli intervistati prevede di aumentare la propria allocazione alle criptovalute, con il 31% che mira a implementarlo entro il trimestre successivo.
Ryan Lee, Chief Research Analyst di Bitget, sottolinea questa tendenza: "L'adozione istituzionale, stimolata da sviluppi come gli ETF Bitcoin, continuerà a guidare il mercato in avanti, collegando la finanza tradizionale e gli asset digitali."
L'impatto degli sviluppi politici non può essere sottovalutato. Dopo la vittoria di Trump, l'ETF spot Bitcoin ha registrato un afflusso straordinario in un solo giorno di 1,4 miliardi di USD il 7 novembre. Edul Patel, co-fondatore e CEO di Mudrex, osserva: "La vittoria di Trump, insieme a una leadership pro-cripto alla SEC e CFTC, dovrebbe alimentare un'attività istituzionale aumentata attraverso gli ETF."
Finalmente le nuvole normative si diradano
Il panorama normativo mostra segni promettenti di chiarezza. Shivam Thakral, CEO di BuyUcoin, condivide una visione ottimistica: "Con la chiarezza normativa prevista per il 2025, prevediamo sviluppi trasformativi che aumenteranno la fiducia istituzionale e apriranno la strada a una più ampia accettazione delle criptovalute."
L'analisi di H.C. Wainwright & Co. suggerisce che questa chiarezza normativa potrebbe catalizzare il valore di Bitcoin per più del doppio nel 2025. Il quadro MiCA dell'UE è destinato a diventare un modello per le strutture normative globali.
"Paesi come Cina, Canada, nazioni dell'UE e Medio Oriente stanno allentando le restrizioni, creando un ambiente sano per un'adozione più ampia delle cripto, riducendo l'incertezza del mercato," osserva Patel.
Agenti AI: I nuovi protagonisti sulla blockchain
La fusione di AI e criptovaluta sta emergendo come una tendenza che cambia le regole del gioco. Il mercato globale degli agenti AI, valutato a 3,86 miliardi di USD nel 2023, dovrebbe crescere con un CAGR impressionante del 45,1% dal 2024 al 2030.
Il cofondatore di Polygon, Sandeep Nailwal, vede potenziale in questa convergenza: "Sullo strato di coordinamento, penso che ci possano essere progetti che possono fare bene nello spazio cripto più AI."
DApp: Oltre il ciclo dell'hype
Le applicazioni decentralizzate sono pronte per una crescita sostanziale, con proiezioni del mercato che raggiungono i 139,6 miliardi di USD entro il 2031. Anish Jain, fondatore e CEO di W Chain, prevede: "Nel 2025, prevediamo un'ondata di applicazioni decentralizzate costruite su reti blockchain scalabili e interoperabili."
L'attenzione si sta spostando dai casi d'uso speculativi alle applicazioni pratiche. "L'attenzione si sposterà verso l'utilità nel mondo reale, con dApp che risolvono problemi nel mondo reale in settori come la finanza, la salute e la gestione della catena di approvvigionamento," spiega Jain.
Il momento cripto dell'India: Bilancio 2025
Dopo un bilancio intermedio deludente nel 2024, la comunità cripto indiana attende con ansia il Bilancio 2025. Thakral esprime speranza: "C'è la speranza che il Bilancio 2025 affronti le aspirazioni dei giovani imprenditori nel settore Web3 e risponda alla domanda di vecchia data di norme Web3 complete in India."
La strada avanti
Basandosi su queste tendenze cripto, gli analisti hanno progettato che Bitcoin salirà a 150-250K nel 2025, con esperti come H.C. Wainwright che fissano un obiettivo di 225.000 per la fine dell'anno. Il Chief Analyst di Bitget, Ryan Lee, ha sottolineato come il mercato cripto si maturerà quest'anno quando ha detto che "Il 2025 rifletterà un mercato maturo, dove il coinvolgimento istituzionale e le innovazioni tecnologiche plasmano la prossima fase di adozione e crescita."
Man mano che le criptovalute continuano il loro cammino verso l'adozione mainstream, il 2025 sembra destinato a essere un anno cruciale in cui l'accettazione istituzionale, la chiarezza normativa e l'innovazione tecnologica convergono per rimodellare l'industria degli asset digitali.