Edward Snowden, il noto difensore della privacy e ex appaltatore della NSA, ha recentemente sottolineato il ruolo cruciale della decentralizzazione nella tutela contro la sorveglianza durante il suo recente intervento al Redacted conference di Near a Bangkok. Ha esplorato temi come blockchain, criptovalute e intelligenza artificiale, usando Solana come caso di studio per valutare criticamente l'impatto degli investimenti di capitale di rischio (VC) sulle reti blockchain.
Snowden ha criticato Solana come "nata in prigione" a causa del suo ingente finanziamento VC. Ha avvertito che, sebbene Solana dimostri una crescita notevole, il dominio degli investitori potrebbe ostacolarne l'indipendenza. Tuttavia, è rimasto ottimista sul suo potenziale, suggerendo che Solana potrebbe evolversi positivamente in futuro.
Snowden ha sottolineato la necessità della decentralizzazione come contrappeso alle crescenti capacità di sorveglianza alimentate dall'IA. Ha avvertito che la sorveglianza guidata dall'IA consente l'elaborazione e l'analisi in tempo reale dei dati personali su vasta scala. Questo sviluppo rende più facile per le entità identificare modelli o comportamenti insoliti tra gli individui.
Evidenziando la dipendenza iniziale di Solana dal supporto VC, Snowden ha espresso preoccupazioni su come tale influenza finanziaria potrebbe compromettere l'autonomia blockchain.
Ha fatto riferimento a un significativo incidente in cui la società di venture capital Andreessen Horowitz (a16z) ha esercitato un controllo significativo in una proposta riguardante il dispiegamento di Uniswap v3, mostrando il potere che gli stakeholder centralizzati hanno su quelli che dovrebbero essere progetti decentralizzati.
Sostenitore delle soluzioni open-source, Snowden ha promosso il loro uso come mezzo per sfidare la centralizzazione. Ha elogiato i modelli open-source per il loro potere di conferire alle persone autonomia, sottolineando la loro capacità di migliorare la comprensione e l'interazione degli utenti con le tecnologie blockchain. Snowden ha esortato gli individui a utilizzare questi strumenti per mantenere l'autonomia in un ambiente centralizzato.
Gli approfondimenti di Edward Snowden fungono da promemoria dei valori sottostanti la decentralizzazione e l'autonomia, esortando ascoltatori e utenti ad abbracciare questi principi per un futuro tecnologico più autonomo e indipendente.