Everything Blockchain Inc. ha firmato un memorandum d'intesa per adottare il quadro di rendimento XRP di Flare Network, diventando la seconda azienda quotata in borsa a abbracciare la struttura progettata per i tesorieri aziendali. La decisione della società di tesoreria di asset digitali segue l'impegno di $100 milioni di VivoPower International nell'ecosistema di Flare all'inizio di quest'anno.
Cosa sapere:
- Everything Blockchain convertirà le partecipazioni passive in XRP in asset generanti rendimento attraverso il quadro conforme di Flare
- L'iniziativa segue l'impegno di $100 milioni di XRP di VivoPower a Flare, segnalando una crescente adozione istituzionale
- La capitalizzazione di mercato di XRP, pari a $150 miliardi, lo posiziona come una considerazione significativa per il tesoro aziendale nonostante le limitate opzioni di rendimento
Il quadro istituzionale affronta le esigenze aziendali
La strategia XRPFi di Flare consente ai clienti istituzionali di distribuire XRP mantenendo la conformità normativa e generando rendimenti. Il quadro affronta una sfida persistente per le aziende che detengono XRP, che tradizionalmente ha offerto opportunità di rendimento limitate rispetto ad altri asset digitali.
Hugo Philion, co-fondatore e CEO di Flare, ha sottolineato il focus istituzionale del quadro. "XRP, ora un asset di circa $150 miliardi, è stato un pilastro della finanza digitale per più di un decennio, eppure le istituzioni hanno avuto poche modalità per renderlo produttivo," ha dichiarato Philion. Ha descritto il nuovo standard come una convalida che "XRPFi non è solo un concetto ma un crescente standard istituzionale."
L'impegno precedente della VivoPower International quotata al Nasdaq ha dimostrato l'interesse iniziale delle aziende nel quadro. La partecipazione di Everything Blockchain suggerisce una maggiore accettazione tra le aziende pubbliche che cercano usi produttivi per le partecipazioni digitali.
L'infrastruttura tecnica alimenta la strategia di tesoreria
L'infrastruttura di Flare si basa su due protocolli principali per consentire la generazione di rendimento da XRP. Il sistema FAssets fornisce capacità di bridging senza fiduciario, mentre il protocollo Firelight offre funzionalità di restaking decentralizzate.
Everything Blockchain convertirà le partecipazioni in XRP in FXRP, la rappresentazione nativa dell'asset di Flare. Questa conversione consente la allocazione attraverso protocolli di prestito, meccanismi di staking e strategie di fornitura di liquidità all'interno dell'ecosistema di Flare. L'approccio tecnico affronta i requisiti di governance aziendale tramite la trasparenza on-chain e la gestione degli asset non custodiale. Arthur Rozenberg, CEO di Everything Blockchain, ha evidenziato questi benefici operativi.
"Questo riguarda lo sblocco della reale utilità finanziaria degli asset digitali come XRP, non solo come partecipazioni speculative, ma come strumenti generanti rendimento che possono comporsi nel tempo," ha detto Rozenberg. Il quadro "soddisfa gli standard di governance, sicurezza e auditabilità richiesti dalle aziende pubbliche."
Contesto di mercato e terminologia
XRP si posiziona tra le più grandi criptovalute per capitalizzazione di mercato, mantenendo la sua posizione nonostante le incertezze normative in diverse giurisdizioni. L'asset opera sull'XRP Ledger, un network blockchain progettato per i pagamenti transfrontalieri e le istituzioni finanziarie.
La finanza decentralizzata rappresenta un'alternativa basata su blockchain agli intermediari finanziari tradizionali. I protocolli DeFi consentono prestiti, prestiti e scambi attraverso smart contract piuttosto che istituzioni centralizzate.
Il farming di rendimento coinvolge la fornitura di criptovaluta ai protocolli DeFi in cambio di rendimenti, tipicamente attraverso pagamenti di interessi o ricompense in token. La partecipazione aziendale al farming di rendimento richiede ulteriori considerazioni di conformità e gestione del rischio rispetto agli utenti individuali.
Guardando avanti
Flare si posiziona per affrontare le barriere istituzionali alla produttività di XRP tramite un'infrastruttura conforme. Il focus del network sull'interoperabilità mira a connettere XRP con ecosistemi DeFi più ampi mantenendo standard di sicurezza di livello aziendale.
L'adozione da parte di due aziende pubbliche suggerisce un possibile slancio per strategie istituzionali su XRP. Tuttavia, gli sviluppi normativi e le condizioni di mercato probabilmente influenzeranno l'accettazione aziendale più ampia delle soluzioni di gestione del tesoro in criptovaluta.