Le aziende di Elon Musk, X Corp. e xAI, hanno presentato una causa federale antitrust contro Apple e OpenAI martedì, sostenendo che i giganti tecnologici si sono accordati per monopolizzare l'accesso all'intelligenza artificiale sugli iPhone. La causa, che richiede miliardi di danni, ha visto i token di criptovaluta AI scendere di oltre il 7% mentre i trader hanno abbandonato il settore per timore di prolungate battaglie legali e scrutinio normativo.
Cosa Sapere:
- Musk sostiene che l'integrazione esclusiva di ChatGPT da parte di Apple esclude concorrenti come Grok di xAI dall'accesso a miliardi di input degli utenti iPhone
- La causa sostiene che Apple manipola le classifiche dell'App Store per sopprimere le app AI concorrenti nonostante Grok abbia più di un milione di recensioni e una valutazione di 4,9 stelle
- La capitalizzazione di mercato delle criptovalute AI è scesa di oltre il 7% dopo il deposito dell'antitrust, rendendolo il settore crypto con la peggiore performance martedì
Il caso, depositato nel Distretto Settentrionale del Texas, prende di mira la decisione di Apple a giugno 2024 di rendere ChatGPT di OpenAI l'unico chatbot AI integrato nei sistemi iOS. Secondo i documenti del tribunale, questo accordo concede a OpenAI l'accesso a "miliardi di input degli utenti" degli iPhone controllando oltre l'80% del mercato dei chatbot AI generativi.
Il team legale di Musk sostiene che questo accordo esclusivo crea una "cospirazione anticoncorrenziale" che dà a ChatGPT accesso privilegiato a Siri e alle funzioni principali dell'iPhone.
I querelanti cercano un'ingiunzione per smantellare l'integrazione, sostenendo che soffoca l'innovazione e la scelta del consumatore impedendo ai rivali di competere ad armi pari.
La causa sostiene che Apple manipola le classifiche dell'App Store per favorire ChatGPT rispetto ai concorrenti. Nonostante Grok abbia accumulato più di un milione di recensioni con una media di 4,9 stelle e sia al secondo posto nella categoria "Produttività" di Apple, Musk afferma che l'app resta esclusa dalla sezione prominente "Must-Have Apps" dove appare ChatGPT.
"Un milione di recensioni con una media di 4,9 per @Grok e ancora Apple si rifiuta di menzionare Grok in qualsiasi lista", Musk ha pubblicato su X lunedì, evidenziando quello che considera una soppressione sistematica delle applicazioni concorrenti.
Puntate Finanziarie e Dominio di Mercato
La causa prevede che Apple raccoglierà "rendite di monopolio" tramite accordi di condivisione dei ricavi legati al servizio premium di ChatGPT, che potrebbe raggiungere i 44 dollari al mese entro il 2029.
Apple controlla circa il 65% del mercato degli smartphone negli Stati Uniti, posizionando l'azienda per estrarre profitti significativi dagli accordi di integrazione AI.
I documenti del tribunale suggeriscono che Apple vede le potenziali super app come Grok come minacce esistenziali al dominio dell'iPhone. L'esclusiva partnership ChatGPT creerebbe un "circuito di feedback in tempo reale espansivo" che consente a OpenAI di mantenere il controllo del mercato, bloccando al contempo i concorrenti dall'accesso a flussi di dati comparabili.
Oltre ai danni finanziari diretti, i querelanti sostengono che l'accordo viola diverse leggi federali e del Texas, tra cui restrizione del commercio, monopolizzazione e statuti di concorrenza sleale. Gli esperti legali suggeriscono che il caso potrebbe stabilire un precedente per la regolamentazione delle partnership AI nell'ecosistema smartphone.
I Mercati Cripto Reagiscono all'Incertezza Antitrust
Secondo i dati di CoinGecko, la capitalizzazione di mercato aggregata dei token di criptovaluta legati all'AI è scesa di oltre il 7% martedì, rendendo l'intelligenza artificiale il settore crypto con la peggiore performance. Il declino ha interessato progetti legati alla computazione decentralizzata e alle piattaforme di machine learning poiché i trader prevedevano lunghe battaglie regolatorie.
Gli analisti cripto hanno notato che l'incertezza intorno alle principali aziende AI tipicamente smorza l'entusiasmo degli investitori per gli asset digitali focalizzati sull'AI. Il pattern si è invertito a febbraio quando i token AI sono esplosi in seguito alle notizie sull'offerta di acquisizione da 97 miliardi di dollari di Musk per OpenAI, dimostrando la sensibilità del settore agli sviluppi aziendali.
"Ogni volta che c'è incertezza intorno ai più grandi incumbent AI, i token AI più piccoli nel settore crypto soffrono," ha detto un trader cripto che ha richiesto l'anonimato.
La correlazione riflette le preoccupazioni degli investitori che una repressione regolatoria possa rallentare l'adozione dell'AI e ridurre la domanda per i servizi AI basati su blockchain.
Capire la Dinamica dei Mercati Cripto e AI
I token di criptovaluta rappresentano asset digitali costruiti su reti blockchain, con i token AI specificamente progettati per facilitare applicazioni di intelligenza artificiale come la elaborazione dei dati e il machine learning.
Questi token spesso derivano il loro valore dalle piattaforme AI sottostanti che supportano, rendendoli vulnerabili a pressioni regolatorie e competitive che colpiscono le grandi aziende tecnologiche.
La capitalizzazione di mercato misura il valore totale di tutti i token in circolazione, calcolato moltiplicando il prezzo attuale per la fornitura disponibile. Il calo del 7% nella capitalizzazione di mercato dei token AI rappresenta centinaia di milioni di valore perso poiché gli investitori istituzionali e al dettaglio hanno ridotto l'esposizione al settore.
La legge antitrust vieta pratiche commerciali che limitano la concorrenza o creano vantaggi di mercato sleali. Lo Sherman Act e il Clayton Act forniscono quadri giuridici per sfidare il comportamento monopolistico, con casi di successo che possono portare a separazioni aziendali o restrizioni operative.
Reazioni del Settore Divise sul Merito della Causa
Le reazioni del settore tecnologico restano divise sulla legittimità e l'impatto potenziale della causa. Alcuni analisti vedono la sfida legale di Musk come una necessaria resistenza contro monopoli consolidati che soffocano l'innovazione tramite partnership esclusive e trattamenti preferenziali.
Altri caratterizzano la causa come una mossa tattica progettata per elevare la visibilità e la posizione di mercato di Grok.
"Il rifiuto di Apple di applaudire l'innovazione e il successo solo mostra come saranno lasciati indietro, come tutti prima di loro," l'analista Jacob King ha scritto su X, riferendosi a precedenti leader di mercato compresi BlackBerry, Nokia e AOL.
Recentemente, la piattaforma di messaggistica Telegram ha perseguito l'integrazione con Grok dopo tentativi falliti con altri fornitori di AI, suggerendo una crescente domanda di alternative a ChatGPT tra le grandi aziende tecnologiche.
Considerazioni Conclusive
Con miliardi in danni in gioco e l'adozione dell'AI che accelera in tutti i settori, la causa antitrust di Musk potrebbe diventare un caso determinante per la regolamentazione dei monopoli dell'intelligenza artificiale. L'esito della battaglia legale potrebbe influenzare i mercati cripto e il più ampio settore tecnologico mentre le aziende navigano in paesaggi competitivi sempre più complessi nell'era dell'AI.