Portafoglio

Il Comitato Bancario del Senato Svela il Quadro per gli Asset Digitali Durante Una Spesa Record del Settore

Il Comitato Bancario del Senato Svela il Quadro per gli Asset Digitali Durante Una Spesa Record del Settore

Il Comitato Bancario del Senato ha rilasciato una bozza di discussione dell'Atto di Innovazione Finanziaria Responsabile del 2025 la scorsa settimana, segnando un significativo sviluppo negli sforzi di regolamentazione federale delle criptovalute. La proposta di legge introduce gli "asset ausiliari" come categoria regolamentare e delinea poteri di sorveglianza ampliati per la Securities and Exchange Commission sui token digitali. I membri del Comitato stanno accettando commenti pubblici fino all'inizio di agosto prima di finalizzare il linguaggio del disegno di legge.


Cosa Sapere:

  • La bozza del Senato si concentra specificamente sulla giurisdizione della SEC sugli asset digitali, evitando definizioni più ampie di "beni digitali" che richiederebbero il coinvolgimento del Comitato dell'Agricoltura
  • Il periodo di feedback pubblico dura fino all'inizio di agosto, con le parti interessate del settore che dovrebbero presentare commenti estesi sul quadro normativo proposto
  • Le spese di lobbying sulle criptovalute hanno raggiunto quasi 7 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2025, con Coinbase che spende quasi 1 milione di dollari per gli sforzi di advocacy

Manovre Legislative Rivelano Approccio Strategico

Il focus ristretto del Comitato Bancario rappresenta una strategia politica calcolata. Concentrandosi sulla supervisione della SEC piuttosto che tentando definizioni complete degli asset digitali, la leadership del comitato evita conflitti giurisdizionali con il Comitato dell'Agricoltura, che tradizionalmente gestisce la regolamentazione delle merci.

Rashan Colbert, direttore delle politiche presso il Crypto Council for Innovation, ha osservato che la bozza riflette la portata limitata del Comitato Bancario. Ha suggerito che una futura collaborazione con il Comitato dell'Agricoltura sarebbe necessaria per una copertura normativa completa. L'approccio contrasta nettamente con il Clarity Act della Camera, più espansivo, che è stato approvato all'inizio di quest'anno con un linguaggio definitorio più ampio.

Le procedure del Senato richiedono 60 voti per superare gli ostruzionismi parlamentari, rendendo essenziale il supporto bipartisan per l'approvazione.

Attualmente i repubblicani detengono una maggioranza risicata, ma la cooperazione democratica rimane cruciale per far avanzare la legislazione sulle criptovalute attraverso gli ostacoli procedurali della camera.

Pressione del Settore Spinge il Cronogramma Normativo

Le aziende del settore delle criptovalute hanno aumentato notevolmente le spese a Washington con il persistere dell'incertezza normativa. I dati di Bloomberg mostrano che le spese di lobbying hanno raggiunto quasi 7 milioni di dollari nel solo secondo trimestre, rappresentando un aumento sostanziale rispetto ai periodi precedenti.

Coinbase, il più grande exchange di criptovalute degli Stati Uniti, ha allocato circa 1 milione di dollari specificamente per l'advocacy sugli asset digitali e le questioni di finanziamento della SEC durante lo stesso periodo.

Gli sforzi di lobbying della compagnia si sono concentrati sul chiarire i confini normativi e garantire un adeguato finanziamento per le funzioni di sorveglianza dell'agenzia.

I rappresentanti del settore sostengono che l'attuale ambiguità normativa soffoca l'innovazione e spinge le aziende verso giurisdizioni estere con regole più chiare. Diverse grandi aziende di criptovalute hanno stabilito operazioni all'estero mentre attendono chiarezza normativa domestica.

Il Percorso in Avanti Richiede Coordinazione al Congresso

Entrambe le camere devono riconciliare i loro diversi approcci prima di inviare la legislazione al presidente Trump. Il Clarity Act della Camera adotta un approccio definitorio più ampio, mentre la bozza del Senato mantiene un focus più ristretto su specifiche giurisdizioni di agenzia.

Fonti congressuali suggeriscono che saranno necessarie negoziazioni private tra la leadership della Camera e del Senato per colmare il divario tra le versioni concorrenti. Il momento di un eventuale voto finale rimane incerto, con alcuni osservatori che prevedono un'azione prima della pausa di agosto mentre altri prevedono ritardi fino all'autunno.

L'introduzione degli "asset ausiliari" come categoria regolamentare potrebbe avere un impatto significativo su come i token sono classificati e scambiati nei mercati statunitensi, influenzando potenzialmente miliardi di dollari in transazioni di asset digitali.

Riflessioni Conclusive

La bozza di discussione del Comitato Bancario del Senato rappresenta un approccio misurato alla regolamentazione delle criptovalute, concentrandosi sulla supervisione della SEC evitando complicazioni giurisdizionali più ampie. Con una sostanziale pressione di lobbying del settore e il bisogno di supporto bipartisan, il successo finale del disegno di legge dipenderà dal trovare un compromesso tra filosofie regolamentari concorrenti e priorità congressuali.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.