Solana's il token nativo ha dimostrato resilienza a una soglia di prezzo critica nonostante la turbolenza del mercato delle criptovalute più ampio, con i fondi ETF di nuova emissione che continuano ad attrarre capitale istituzionale anche se i prodotti di Bitcoin ed Ethereum perdono asset.
La quinta criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha scambiato a circa $157 al 6 novembre, difendendo una zona chiave di supporto intorno a 145$ che secondo gli analisti tecnici è fondamentale per la direzione a breve termine del prezzo. Questo livello è stato mantenuto per più di una settimana, coincidédo con il ritracciamento di Fibonacci 0.618 dal recente rally del token e rappresentando un minimo di capitolazione precedente trasformato in un'area di domanda.
I prodotti d'investimento focalizzati su Solana hanno sfidato la tendenza prevalente nei mercati degli asset digitali il 5 novembre, registrando $9,7 milioni di afflussi netti mentre gli ETF di Bitcoin ed Ethereum hanno vissuto la sesta sessione consecutiva di deflussi combinati per un totale di 255,6 milioni di dollari. La richiesta costante di esposizione Solana ha segnato sette giornate consecutive di flussi positivi dall'esordio dei fondi a fine ottobre.
L'ETF di staking BSOL di Bitwise ha attirato 7,5 milioni di dollari del totale giornaliero, mentre il prodotto GSOL di Grayscale ha catturato 2,2 milioni di dollari. Gli afflussi cumulati dal lancio hanno raggiunto circa 294 milioni di dollari, con il totale degli asset netti in gestione che è salito a 531 milioni di dollari - un risultato notevole per prodotti che hanno solo due settimane di vita.
La divergenza tra Solana e gli asset crypto legacy segnala una convinzione istituzionale selettiva. Mentre l'ETF Bitcoin di BlackRock ha guidato i deflussi di BTC a 375,5 milioni di dollari e i fondi Ethereum hanno registrato 118,6 milioni di dollari in riscatti, Solana ha mantenuto un flusso positivo perfetto, suggerendo che gli investitori istituzionali vedono la blockchain ad alto throughput come offerte con proposizioni di valore differenziato.
La Struttura Tecnica Suggerisce una Fase di Accumulazione
Da una prospettiva tecnica, l'azione sui prezzi di Solana mostra caratteristiche coerenti con un processo di fondo piuttosto che di distribuzione. Dopo un evento di capitolazione che ha spinto i prezzi verso la regione di $145, sono avvenute più bocciature di prezzi più bassi, ciascuna accompagnata da lunghe ombre inferiori che indicano forti ricompratori a questi livelli.
Gli analisti di mercato notano che la zona di supporto attuale si allinea con molteplici confluenze tecniche. L'area rappresenta sia il livello di ritracciamento di Fibonacci 0.618 sia un supporto a lungo termine che in precedenza fungeva da resistenza prima di essere riconquistato. Diverse candele giornaliere hanno chiuso sopra questa soglia, rafforzando la possibilità che gli acquirenti stiano gradualmente prendendo il controllo dopo la recente debolezza.
La Relative Strength Index è a 30.34, in bilico vicino al territorio di ipervenduto ma non mostrando ancora una divergenza rialzista. L'indicatore Moving Average Convergence Divergence rimane negativo a -2.37, anche se il momentum sembra stabilizzarsi dopo il forte calo di ottobre.
La resistenza immediata si trova a $180-$200, dove la media mobile a 50 giorni e l'area del valore alto si intersecano. Una riconquista decisiva di questo intervallo, supportata da un volume sostenuto e continuati afflussi ETF, potrebbe innescare acquisti trainati dal momentum verso livelli di resistenza superiori vicini a $220-$230.
Al contrario, la perdita del supporto a $145 invaliderebbe il set up tecnico costruttivo, potenzialmente esponendo $120-$130 come prossimo obiettivo al ribasso e mettendo in discussione la narrativa di recupero nascente.
Il Lancio di ETF Segna una Pietra Miliare Regolatoria
La domanda istituzionale sostenuta si verifica sullo sfondo di un importante sviluppo regolatorio. Nel luglio 2025, il REX-Osprey Solana + Staking ETF è diventato il primo fondo Solana quotato negli Stati Uniti a iniziare il trading, combinando l'esposizione al prezzo con il rendimento dello staking - una struttura che lo differenzia dai prodotti puramente spot.
L'approvazione del fondo sotto il Investment Company Act del 1940 ha fornito un semaforo verde automatico, costringendo la Securities and Exchange Commission ad agire. Questo sviluppo ha creato urgenza per altri emittenti in cerca di prodotti simili e ha spinto la SEC a richiedere documentazioni modificate da più richiedenti entro la fine di luglio, segnalando tempi di revisione accelerati per ETF Solana puramente spot.
L'analista ETF di Bloomberg James Seyffart ha notato che la SEC affronta una scadenza finale circa l'11 ottobre per una decisione sull'applicazione di ETF spot di Grayscale su Solana, sebbene siano possibili ulteriori estensioni. I mercati di previsione su Polymarket attualmente assegnano l'85% di probabilità a un'approvazione di ETF Solana nel 2025, riflettendo la fiducia dei trader in un'eventuale autorizzazione regolatoria.
A livello internazionale, il momentum regolatorio continua a crescere. Hong Kong ha approvato il suo primo ETF spot Solana nell'ottobre 2025 tramite ChinaAMC, mentre il Canada ha lanciato quattro prodotti Solana spot ad aprile. L'accettazione globale dei veicoli d'investimento Solana aggiunge credibilità al processo di approvazione negli Stati Uniti e dimostra il crescente comfort istituzionale con la maturità della blockchain.
I Fondamentali Supportano la Tesi a Lungo Termine
Oltre all'azione sui prezzi e ai flussi dei fondi, le metriche di rete sottostanti di Solana continuano a rafforzarsi. La blockchain ha processato circa 2,98 miliardi di transazioni a giugno, generando 146 milioni di dollari di ricavi applicativi. Il valore totale bloccato nei protocolli DeFi di Solana supera i 17,5 miliardi di dollari, posizionandola come una delle principali piattaforme di smart contract.
L'attività degli sviluppatori rimane robusta, con Electric Capital che riporta che Solana si è piazzata seconda solo a Ethereum per i nuovi influssi di sviluppatori nel 2025, attirando oltre 11.500 nuovi contributori - un tasso di crescita annuo del 29,1%. Questo afflusso di talenti suggerisce un'innovazione e uno sviluppo applicativo sostenuti che potrebbero generare effetti di rete.
Anche i tesorieri aziendali hanno aumentato l'esposizione in modo significativo. Le società di tesoreria di asset digitali hanno aggiunto oltre 2 miliardi di dollari alle partecipazioni Solana solo a settembre, rappresentando un aumento del 230% dei saldi in tesoreria. Questa accumulazione istituzionale da parte di aziende tra cui Forward Industries e Helius dimostra la convinzione di partecipanti sofisticati del mercato.
La combinazione di un rendimento annuo del 7% offerto dai prodotti ETF, bassi costi di transazione e alta capacità di throughput posiziona Solana come un'attraente infrastruttura di base per applicazioni decentralizzate, protocolli di finanza decentralizzata e tokenizzazione di asset nel mondo reale - casi d'uso che potrebbero guidare una domanda sostenuta per il token sottostante.
Riflessioni finali
Se Solana mantiene la difesa del livello di supporto a 145$ mentre gli afflussi ETF continuano al ritmo attuale, gli analisti suggeriscono che nei prossimi giorni potrebbe materializzarsi un rally di inversione a breve termine verso $180-$200. La striscia di sette giorni di afflussi istituzionali per quasi 300 milioni di dollari fornisce carburante per tale mossa, particolarmente se il sentiment generale del mercato delle criptovalute migliora.
Tuttavia, gli investitori dovrebbero rimanere consapevoli dei rischi al ribasso. Il mercato delle criptovalute rimane in una posizione delicata, con oltre 1,6 miliardi di dollari in liquidazioni lunghe che si sono verificate su asset digitali il 4-5 novembre. L'elevata correlazione di Solana con Bitcoin - circa 0.89 negli ultimi 30 giorni - significa che la debolezza continua nella criptovaluta leader potrebbe sopraffare i catalizzatori positivi specifici di Solana.
Il quadro tecnico suggerisce che chiusure sostenute sopra $160 aumenterebbero la convinzione in un processo di fondo, mentre l'incapacità di mantenere $145 probabilmente innescherebbe un ulteriore ribasso verso $120-$130. Trader e investitori dovrebbero monitorare attentamente i dati sui flussi ETF, poiché qualsiasi inversione nel trend di domanda istituzionale positiva potrebbe precipitare una pressione di vendita rinnovata.
Per i detentori a lungo termine, la costellazione di fattori - progressi regolatori verso l'approvazione di ETF spot, afflussi istituzionali sostenuti, solidi fondamentali di rete e supporto tecnico a livelli storicamente significativi - presenta un outlook cautamente costruttivo. Le prossime settimane saranno cruciali nel determinare se Solana possa costruire sulla recente resilienza o se le forze del mercato più ampio sopraffanno le dinamiche positive specifiche dell'asset attualmente in gioco.

