Portafoglio

Franklin Templeton, Grayscale guidano la spinta Solana ETF con disposizioni di staking da 60 miliardi di dollari

Franklin Templeton, Grayscale guidano  la spinta Solana ETF con disposizioni di  staking da 60 miliardi di dollari

Sette note società di gestione patrimoniale hanno presentato domande aggiornate per i fondi negoziati in borsa Solana ai regolatori federali il 1° agosto, segnando uno sforzo coordinato per ottenere l'approvazione per veicoli d'investimento in criptovalute. Le presentazioni riviste da Franklin Templeton, Grayscale, VanEck e Fidelity comprendono nuove disposizioni di staking e accordi di custodia più chiari dopo discussioni con la Securities and Exchange Commission.


Cosa sapere:

  • Sette gestori patrimoniali hanno depositato dichiarazioni di registrazione S-1 modificate per ETF Solana con disposizioni aggiornate di staking e custodia il 1° agosto.
  • La proposta di Grayscale include una struttura di tasse annuali del 2,5%, mentre VanEck incorpora premi attivi di staking e doppia custodia.
  • Il prezzo di Solana è sceso oltre il 3% a $170,24 dopo l'annuncio, suggerendo che lo sviluppo potrebbe essere già considerato nelle attuali valutazioni.

Strategia Regolatoria Prende Forma

Le modifiche riflettono una risposta strategica alle aspettative SEC stabilite tramite recenti approvazioni di Bitcoin e Ethereum ETF. I gestori patrimoniali hanno incorporato strutture di riscatto in natura simili a quelle approvate per gli ETF esistenti sulle criptovalute. Questi cambiamenti dimostrano come le aziende stanno adattando le loro proposte in base ai feedback normativi ricevuti durante il processo di revisione.

Gli analisti di mercato suggeriscono che il tempismo coordinato di queste presentazioni indica un dialogo continuo tra gestori patrimoniali e funzionari SEC. Le domande riviste affrontano preoccupazioni in merito agli accordi di custodia e alle meccaniche operative che i regolatori hanno evidenziato in revisioni precedenti di ETF sulle criptovalute.

Gli esperti finanziari credono che questo approccio aumenti la probabilità di un'approvazione eventuale.

Gli osservatori del settore si aspettano che una decisione regolatoria possa emergere entro la fine di agosto o settembre 2025. La tempistica si allinea con i periodi di revisione tipici della SEC per prodotti finanziari complessi che richiedono un esame regolatorio approfondito.

Risposta del Mercato e Analisi Tecnica

Il prezzo di Solana è diminuito di oltre il 3% a $170,24 dopo gli annunci di deposito ETF, contrariamente alle tipiche reazioni di mercato positive a tali sviluppi istituzionali.

Gli indicatori tecnici mostrano un momentum ribassista nel breve termine.

SOL affronta livelli critici di supporto a $170 e $158, con i trader che monitorano queste zone per potenziali segnali di rottura. Un movimento sostenuto superiore a $180 potrebbe ripristinare il sentimento rialzista tra gli analisti tecnici.

La criptovaluta lotta con l'incertezza del mercato più ampia che ha colpito la maggior parte dei beni digitali nelle ultime settimane. I modelli di volume di scambio indicano una posizione cauta da parte di investitori istituzionali e al dettaglio.

Comprendere gli ETF sulle Criptovalute e i Meccanismi di Staking

I fondi negoziati in borsa rappresentano veicoli d'investimento che seguono asset sottostanti mentre si scambiano su borse valori tradizionali. Gli ETF sulle criptovalute permettono agli investitori di ottenere esposizione agli asset digitali senza acquistare o conservare direttamente i token stessi. Questi prodotti forniscono accesso regolato ai mercati delle criptovalute tramite conti brokerage consolidati.

Lo staking si riferisce al processo di blocco di token di criptovaluta per supportare le operazioni di rete e guadagnare premi. Il meccanismo di consenso proof-of-stake di Solana permette ai detentori di token di delegare le loro partecipazioni ai validatori e ricevere distribuzioni periodiche.

L'inclusione di disposizioni di staking nelle domande ETF affronta come i gestori di fondi gestiranno questi premi.

Le strutture di riscatto in natura consentono ai grandi investitori istituzionali di scambiare direttamente le azioni ETF per i beni sottostanti anziché per contanti. Questo meccanismo aiuta a mantenere prezzi efficienti e riduce gli errori di tracciamento tra i prezzi delle azioni ETF e il valore dei beni sottostanti.

Implicazioni Istituzionali

Le presentazioni riviste rappresentano un'importante validazione istituzionale per l'ecosistema di Solana. Con oltre 60 miliardi di dollari in token SOL in staking, la rete dimostra una sostanziale partecipazione istituzionale e maturità tecnica.

I gestori patrimoniali vedono questa attività di staking come evidenza della stabilità della rete e della sua viabilità a lungo termine.

L'approvazione degli ETF fornirebbe accesso d'investimento regolamentato per fondi pensione, fondazioni e altri investitori istituzionali attualmente limitati dall'acquisto diretto di criptovalute. Queste istituzioni gestiscono trilioni in attività e potrebbero rappresentare una nuova domanda sostanziale per l'esposizione a Solana. La sviluppo posizionerebbe Solana accanto a Bitcoin e Ethereum come opzione di investimento istituzionale tradizionale.

L'approvazione regolamentare stabilirebbe anche quadri legali più chiari per i prodotti finanziari basati su Solana. Questa
chiarezza potrebbe incoraggiare lo sviluppo di ulteriori prodotti e l'adozione istituzionale nel settore delle criptovalute.

Considerazioni Finali

La strategia coordinata di presentazione ETF dimostra una crescente fiducia istituzionale nelle prospettive a lungo termine di Solana nonostante la volatilità dei prezzi a breve termine. Mentre l'approvazione regolamentare rimane incerta, le domande aggiornate affrontano le principali preoccupazioni di SEC e si allineano con i precedenti di approvazione stabiliti. Gli osservatori del mercato monitoreranno attentamente gli sviluppi regolamentari mentre il processo di revisione avanza fino alla fine del 2025.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.