Notizie
Prossimo Zar delle Criptovalute? L'ex capo del CFTC dell'era Trump potrebbe guidare la politica sugli asset digitali
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Prossimo Zar delle Criptovalute? L'ex capo del CFTC dell'era Trump potrebbe guidare la politica sugli asset digitali

Prossimo Zar delle Criptovalute? L'ex capo del CFTC dell'era Trump potrebbe guidare la politica sugli asset digitali

Nel bel mezzo del passaggio di Donald Trump ai suoi doveri presidenziali, sta emergendo uno sviluppo critico nel settore finanziario digitale: Chris Giancarlo, noto come "Crypto Dad", sta emergendo come candidato principale per il nuovo ruolo proposto di "zar delle criptovalute". Questa posizione mira a guidare la visione di Trump per il fiorente mercato degli asset digitali da 3 trilioni di dollari, secondo FOX Business.

Giancarlo, con un solido background come avvocato ed ex presidente della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) durante la presidenza iniziale di Trump, ha svolto un ruolo proattivo nel team di transizione dopo l'ultima vittoria elettorale di Trump contro il Vicepresidente Kamala Harris. È stato notevole per la sua difesa di un ambiente normativo favorevole alla crescita delle criptovalute.

Recentemente, Giancarlo ha abbandonato il perseguimento di ruoli di leadership all'interno della CFTC e della Securities and Exchange Commission (SEC), concentrandosi invece sul ruolo di zar delle criptovalute - un ruolo che sta guadagnando terreno significativo all'interno dell'amministrazione Trump.

La prospettiva di questo ruolo sta diventando più concreta dopo recenti incontri con leader del settore come Brian Armstrong di Coinbase e Brad Garlinghouse di Ripple. Trump, noto per ottenere supporto dal settore degli asset digitali promettendo di destituire il presidente della SEC Gary Gensler per l'insoddisfazione verso l'approccio normativo dell'amministrazione Biden, sembra aperto all'istituzione del ruolo di zar.

In modo intrigante, Gensler ha dichiarato il giorno dell'inaugurazione ufficiale di Trump, il 20 gennaio, che avrebbe segnato la fine della sua carica di capo della SEC, come rivelato da una lettera dell'ente di regolamentazione. Accanto a questa transizione, Trump ha ribadito il suo impegno verso le valute digitali, annunciando piani per un consiglio consultivo presidenziale sulla politica delle criptovalute entro i suoi primi 100 giorni, dove lo zar delle criptovalute potrebbe esercitare notevole influenza.

Le voci del settore suggeriscono che le responsabilità del consiglio consultivo includeranno la creazione di politiche chiave sugli asset digitali, la collaborazione con il Congresso su legisazioni pertinenti e la creazione di un quadro per il mercato delle stablecoin.

Giancarlo rimane un forte contendente data la sua vasta difesa di criptovalute e blockchain dai suoi giorni al CFTC, completata dai suoi ruoli attuali come consulente senior presso Willkie Farr & Gallagher e membro del comitato consultivo per la Camera del Commercio Digitale e per l'azienda di stablecoin Paxos.

Tuttavia, l'idea di nominare uno zar suscita controversie. Alcune voci all'interno del team di transizione di Trump sostengono che ciò potrebbe comportare un "ampliamento non necessario delle funzioni governative", in contrasto con l'obiettivo di Trump di ridurre la burocrazia federale. Nuovi contendenti stanno emergendo nella conversazione, con personalità come David Bailey, CEO di Bitcoin Inc., e Brian Morgenstern, capo della politica di Riot Platforms, che vengono alla ribalta. Bailey ha consigliato il team di transizione su questioni relative alle criptovalute e ha sostenuto linee guida normative più chiare.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate