App Store
Portafoglio

Sette team di Ethereum formano un'alleanza per navigare nell'ecosistema da 100 miliardi di dollari attraverso minacce regolatorie

Alexey BondarevNov, 05 2025 16:03
Sette team di Ethereum formano un'alleanza per navigare nell'ecosistema da 100 miliardi di dollari attraverso minacce regolatorie

Sette importanti team del protocollo Ethereum hanno formato una coalizione per contrastare le pressioni regolatorie che minacciano la struttura di governance dell'ecosistema blockchain. L'Ethereum Protocol Advocacy Alliance riunisce sviluppatori che gestiscono sistemi che assicurano più di 100 miliardi di dollari in asset digitali, segnando un'insolita collaborazione tra gruppi che operano solitamente in modo indipendente.


Cosa sapere:

  • L'alleanza include Aragon, Lido Labs Foundation e Uniswap Foundation tra i sette membri fondatori che coordinano le risposte politiche nei settori giurisdizionali degli Stati Uniti e dell'Europa.
  • Quattro priorità principali guidano il lavoro del gruppo: proteggere la neutralità del protocollo, avanzare nella trasparenza on-chain per la conformità, preservare la flessibilità dell'innovazione e mantenere l'accesso globale all'infrastruttura permissionless.
  • La coalizione opera senza una leadership centralizzata o un budget per attività di lobbying, fornendo invece competenze tecniche a organizzazioni di advocacy esistenti e politici che si confrontano con la classificazione dei sistemi decentralizzati.

Sviluppatori del protocollo entrano nell'arena politica

I protocolli fondamentali di Ethereum hanno alimentato applicazioni di finanza decentralizzata, stablecoin e contratti intelligenti per anni senza un coinvolgimento significativo degli sviluppatori nelle discussioni regolatorie. Questa dinamica è cambiata quando i governi hanno accelerato gli sforzi per stabilire quadri di sorveglianza delle criptovalute.

L'alleanza è emersa da preoccupazioni che i regolatori manchino di una comprensione tecnica dei sistemi blockchain. Anthony Leutenegger, CEO di Aragon, ha affermato che la coalizione mira a colmare questa lacuna. "Abbiamo visto in prima persona la complessità tecnica e pratica coinvolta nella costruzione di sistemi on-chain", ha detto Leutenegger a BeInCrypto. "Riunire i team di protocollo più credibili aiuterà a garantire che gli esiti regolatori siano praticabili per i costruttori che spingono avanti questo spazio."

Regolatori a Washington e Bruxelles affrontano sfide particolari nel classificare infrastrutture che operano senza operatori centrali.

L'EPAA vuole chiarire queste distinzioni prima che le leggi cementino le idee sbagliate su come funzionano questi sistemi. Sam Kim, chief legal officer presso Lido Labs Foundation, ha sottolineato una preoccupazione fondamentale: "La decentralizzazione è la base della credibilità e resilienza di Ethereum. Attraverso l'EPAA, stiamo garantendo che la politica riconosca e protegga questo principio."

Il coinvolgimento dell'Uniswap Foundation ha un peso particolare dato le battaglie regolatorie passate del protocollo. Brian Nistler di Uniswap ha detto che quelle esperienze hanno dimostrato perché gli sviluppatori devono partecipare direttamente nella formazione delle politiche.

Quadro e operazioni dell'alleanza

L'approccio politico del gruppo si basa su quattro principi. Innanzitutto, il codice a livello di protocollo dovrebbe rimanere al di fuori della portata regolatoria. In secondo luogo, la trasparenza della blockchain offre capacità di verifica della conformità in tempo reale che i sistemi tradizionali non possono eguagliare. Terzo, l'innovazione richiede standard flessibili piuttosto che requisiti rigidi. Quarto, l'infrastruttura senza permessi deve rimanere globalmente accessibile.

Queste priorità riflettono realtà tecniche che i politici spesso trascurano. La neutralità del protocollo è importante perché trattare il codice come un ente regolato potrebbe frammentare le reti blockchain globali in giurisdizioni isolate. La trasparenza on-chain fornisce registrazioni verificabili di tutte le transazioni, offrendo strumenti di conformità non disponibili nella finanza tradizionale.

L'EPAA opera in modo diverso dai gruppi di interesse convenzionali.

Nessuna entità singola guida la coalizione e nessun budget comune finanzia le attività di lobbying. Invece, l'alleanza coordina con reti di advocacy consolidate, tra cui il DeFi Education Fund, il Decentralization Research Center e l'European Crypto Initiative.

Connor Spelliscy, direttore esecutivo del Decentralization Research Center, ha descritto il valore della collaborazione: "Coloro che costruiscono sistemi decentralizzati dovrebbero contribuire a definire le regole che li governano." La struttura consente ai team di protocollo di contribuire con le competenze tecniche, mentre gli specialisti di advocacy gestiscono l'impegno politico.

Comprendere i termini della finanza decentralizzata

Diversi concetti tecnici sono alla base del lavoro dell'alleanza. I protocolli di livello 1 formano i livelli base della blockchain dove si risolvono le transazioni ed eseguono i contratti intelligenti. Ethereum serve come la più grande rete di Layer-1 per applicazioni decentralizzate.

I sistemi senza permessi consentono a chiunque di partecipare senza l'approvazione da parte di autorità di controllo. Ciò differisce dall'infrastruttura finanziaria tradizionale che richiede licenze e intermediari. La trasparenza on-chain significa che tutte le transazioni vengono registrate permanentemente su blockchain pubbliche, creando storie verificabili senza database centrali.

La neutralità del protocollo si riferisce al codice a livello base che funziona senza preferenze incorporate per utenti o applicazioni specifiche. Questa neutralità abilita l'innovazione perché gli sviluppatori possono costruire applicazioni senza richiedere il permesso dai manutentori del protocollo.

Pensieri conclusivi

I sette membri fondatori pianificano di espandere l'adesione nel tempo. L'attenzione attuale rimane sull'educazione dei politici sulle realtà tecniche prima che le normative entrino in vigore. Se l'alleanza riuscirà a influenzare gli esiti regolatori dipenderà in parte dalla tempistica, poiché i quadri dell'Unione Europea e degli Stati Uniti continuano a svilupparsi.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Sette team di Ethereum formano un'alleanza per navigare nell'ecosistema da 100 miliardi di dollari attraverso minacce regolatorie | Yellow.com