Il CEO di Uniswap, Hayden Adams, ha proposto un Ethereum Improvement Proposal (EIP) che mira a consolidare l'ecosistema attraverso acquisizioni strategiche. La proposta arriva in mezzo a preoccupazioni in corso riguardo alla leadership e alle sfide di scalabilità di Ethereum.
In un recente post su X, Adams ha suggerito una misura inflazionaria una tantum in cui ETH di nuova emissione verrebbe utilizzato per acquisire progetti chiave di finanza decentralizzata (DeFi) e soluzioni Layer-2 (L2). "Ho considerato un EIP che utilizza un'inflazione una tantum di ETH per acquistare progetti DeFi leader e L2 per un bel po' di tempo", ha affermato Adams.
Immagina che organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) pre-impegnate on-chain facilitino questa transizione in modo efficiente, lasciando infine l'ETH come il token centrale.
Questa proposta ha riacceso le discussioni sul potenziale di unificare l'ecosistema di Ethereum, in particolare attraverso l'implementazione di soluzioni L2. C-node, un membro della comunità Ethereum, ha suggerito di formare un consorzio di concorrenti per redigere un EIP, che conierebbe ETH per acquisizioni collettive.
L'avvocato di Optimism, Optimist Prime, ha ulteriormente alimentato il dialogo sottolineando il ruolo di Optimism nella scalabilità di Ethereum. "Il lavoro del team di Optimism avvantaggia tutti, compresi i concorrenti. Che cos'è la Superchain se non una unificazione di Ethereum?" ha osservato.
Queste discussioni si allineano con i sentimenti dell'avvocato di Ethereum Jill Gunter, che chiede maggiore neutralità e coordinazione tra i principali team L2. Gunter promuove la collaborazione rispetto alla concorrenza, segnalando uno spostamento più ampio all'interno della comunità Ethereum verso sforzi unificati.
Il cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha anche condiviso le sue opinioni, sottolineando l'importanza di ridurre la dipendenza dagli L2 per le transazioni di base mantenendo la loro importanza per scalare la rete.
Il discorso in corso evidenzia l'approccio frammentato di Ethereum a sfide chiave come scalabilità, governance e interoperabilità. Ciò è ancor più complicato da recenti cambiamenti significativi nella leadership all'interno della Ethereum Foundation (EF), destando preoccupazioni sulla futura traiettoria del progetto.
Un membro prominente della comunità Ethereum, Eric Conner, ha recentemente annunciato la sua partenza, citando frustrazioni con le attuali dinamiche interne e una mancanza di focus sugli esiti centrati sugli utenti.
Aggiungendo complessità alla situazione, Vitalik Buterin ha proposto il concetto di una Ethereum Staking Foundation per affrontare i problemi di centralizzazione nelle attività di staking. Inoltre, il fondatore di Tron, Justin Sun, ha proposto il suo piano per la rivitalizzazione di Ethereum, sottolineando l'esperienza utente e l'adozione.
I dati di BeInCrypto rivelano che ETH è stato scambiato a $3.199 in seguito a questi sviluppi, riflettendo un aumento di quasi il 5% dall'apertura della sessione di martedì. Gli analisti indicano un crescente interesse da parte di grandi investitori, suggerendo una prospettiva favorevole per la traiettoria del prezzo di Ethereum.