XRP ha esteso le perdite sotto la soglia dei $2.50 lunedì dopo non essere riuscito a mantenere i guadagni sopra i $2.550, con indicatori tecnici che indicano ulteriori rischi al ribasso nel breve termine poiché l'asset digitale è scambiato al di sotto della sua media mobile semplice a 100 ore e affronta resistenza da una linea di tendenza ribassista in sviluppo.
Cosa sapere:
- XRP è sceso sotto i $2.50 e la media mobile semplice a 100 ore dopo aver raggiunto il picco vicino a $2.550, riflettendo una debolezza più ampia nei mercati di Bitcoin ed Ethereum.
- Una linea di tendenza ribassista si è formata con resistenza a $2.580 sui grafici orari, creando una barriera tecnica che potrebbe determinare se la criptovaluta riprende il suo calo o inizia una ripresa.
- Livelli di supporto a $2.410 e $2.380 rappresentano soglie critiche, con una rottura sotto quest'ultimo che potrebbe innescare ulteriori perdite verso $2.250.
Il movimento dei prezzi mostra debolezza tecnica
XRP ha stabilito un picco a breve termine vicino a $2.550 prima di invertire rotta in una correzione che ha spinto la criptovaluta sotto sia $2.520 che $2.50. Il calo ha seguito schemi simili nei mercati di Bitcoin ed Ethereum. La vendita ha portato XRP attraverso il livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% del suo avanzamento precedente da $2.377 a $2.552, con prezzi che sono brevemente picchiati sotto $2.42.
La criptovaluta ha trovato stabilità sopra $2.40, anche se il quadro tecnico rimane ombroso dalla formazione di una linea di tendenza ribassista con resistenza a $2.580.
L'attività di trading ha spinto i prezzi sotto la media mobile semplice a 100 ore, uno sviluppo che segnala tipicamente un indebolimento del momentum.
Qualsiasi tentativo di recupero affronterebbe una resistenza immediata vicino a $2.480. La prima barriera significativa si trova a $2.50, sopra la quale i rialzisti dovrebbero riconquistare $2.550 per cambiare la prospettiva a breve termine. Una rottura sopra $2.550 metterebbe $2.580 e la linea di tendenza a fuoco, con ulteriori guadagni che si estendono potenzialmente verso $2.650. I rialzisti che mirano a un'inversione più consistente avrebbero bisogno di superare il livello di $2.720.
I livelli di supporto affrontano una pressione crescente
La mancata rottura della zona di resistenza a $2.580 probabilmente innescherebbe un nuovo calo. Il supporto iniziale appare a $2.410, che è in linea con il livello di ritracciamento di Fibonacci del 76.4% dell'onda ascendente da $2.377 a $2.552.
Il prossimo livello di supporto importante si trova a $2.380. Una rottura decisiva sotto questa soglia potrebbe accelerare il calo verso $2.320, con supporto successivo che non emergerebbe prima di $2.250. Ulteriori perdite sotto quel livello metterebbero $2.20 in gioco.
Gli indicatori tecnici si sono diretti verso un trend sempre più ribassista. L'indicatore di Convergenza/Divergenza delle Medie Mobili sta guadagnando momentum in territorio negativo sui grafici orari. L'Indice di Forza Relativa è sceso sotto 50, suggerendo che la pressione di vendita ha superato l'interesse all'acquisto.
Comprendere il quadro tecnico
La media mobile semplice traccia il prezzo medio su un periodo specificato, attenuando le fluttuazioni a breve termine per identificare tendenze più ampie. Quando i prezzi vengono scambiati sotto questa media, indica tipicamente un momentum ribassista, con la media mobile stessa che spesso funge da resistenza durante i tentativi di rally.
I livelli di ritracciamento di Fibonacci derivano da rapporti matematici che i trader utilizzano per identificare potenziali zone di supporto e resistenza durante le correzioni dei prezzi.
Questi livelli suggeriscono dove potrebbe emergere pressione di acquisto o vendita basata sulla proporzione di un movimento precedente che è stato ritracciato. Il livello del 50% rappresenta un punto a metà strada, mentre il livello del 76.4% indica un ritracciamento più profondo che spesso precede una continuazione del trend originale.
Il MACD misura la relazione tra due medie mobili dei prezzi. Quando l'indicatore si sposta in territorio negativo e guadagna momentum al ribasso, segnala un rafforzamento della pressione ribassista. L'RSI misura la velocità e la magnitudine dei movimenti di prezzo su una scala da zero a 100, con letture al di sotto di 50 che suggeriscono che gli orsi hanno preso il controllo del trading a breve termine.
Considerazioni finali
La posizione tecnica di XRP suggerisce che la volontà di resistenza rimane verso il ribasso a meno che i rialzisti non riescano a orchestrare una rottura decisiva sopra $2.580. L'incapacità della criptovaluta di mantenersi sopra $2.50 e la media mobile a 100 ore ha spostato il momentum a breve termine a favore dei venditori. Che i prezzi si stabilizzino vicino ai livelli attuali o estendano le perdite verso $2.380 probabilmente dipenderà dalle condizioni più ampie del mercato delle criptovalute e dalla volontà dei trader di difendere le zone di supporto chiave nelle prossime sessioni.

