Tether’s USDT è il re ovvio del mercato delle stablecoin. Perché chiedersi quale stablecoin usare, giusto? Sbagliato. Ci sono molti fattori da considerare e alcune alternative che potrebbero meritare attenzione. L'alternativa più ovvia è, naturalmente, la USDC di Circle. Ma ci sono contendenti più promettenti, come FDUSD nata a Hong Kong.
Come detto, Tether è sul punto di raggiungere un market cap storico di 120 miliardi di dollari.
È ora di confrontare le principali stablecoin per vedere quale vale la pena utilizzare nel 2024.
Introduzione: Cosa Sono le Stablecoin e Perché Hai Bisogno di Esse?
Le stablecoin si sono evolute rapidamente in componenti indispensabili dell'ecosistema delle criptovalute. Perché? Perché colmano il divario tra il mondo volatile degli asset digitali e la stabilità delle valute fiat tradizionali.
La loro importanza risiede nella capacità di fornire un mezzo di scambio stabile e una riserva di valore all'interno del mercato crypto. Mitigano le fluttuazioni di prezzo inerenti alle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, mantenendo sempre lo stesso valore, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato crypto globale.
Quindi, le stablecoin sono perfette per diversi scopi che trader, investitori e istituzioni potrebbero perseguire. Sono strumenti affidabili per transazioni, copertura e accesso a servizi finanziari decentralizzati.
L'ascesa delle stablecoin non solo ha facilitato esperienze di trading più fluide ma ha anche svolto un ruolo cruciale nell'espansione della finanza decentralizzata (DeFi). Sono diventate un pilastro per la liquidità nelle crypto exchange e un rifugio sicuro durante i periodi di volatilità del mercato.
Tra la moltitudine di stablecoin, Tether (USDT), USD Coin (USDC) sono emerse come protagoniste, ciascuna portando caratteristiche uniche e approcci alla stabilità, alla conformità e all'integrazione nel mercato.
Emergono costantemente nuovi contendenti, sfidando i leader stabiliti, come efficacemente fa la First Digital USD (FDUSD).
Queste stablecoin, pur condividendo l'obiettivo comune di mantenere un valore stabile, differiscono nei loro modelli operativi, conformità normativa, livelli di trasparenza e integrazioni tecnologiche.
A seconda dei tuoi obiettivi personali, comprendere queste differenze è fondamentale se vuoi utilizzare le stablecoin con il massimo rendimento.
Dominanza delle Stablecoin e Sviluppi Recenti
Le stablecoin sono in ascesa.
A settembre 2024, la capitalizzazione di mercato totale delle stablecoin è salita a oltre 169 miliardi di dollari. Questo segna un aumento sostanziale del 38,5% rispetto ai 122 miliardi di dollari di ottobre 2023.
Tether (USDT) continua a dominare il mercato delle stablecoin, comandando una quota impressionante del 70,4% con il suo market cap che si avvicina al traguardo dei 120 miliardi di dollari. Questa dominanza è alimentata da continui afflussi di capitale e adozione diffusa su vari exchange e piattaforme.
E non perdono l'opportunità per continuare a costruire massa muscolare.
Solo nell'ultimo mese, Tether ha coniato un ulteriore miliardo di dollari sulla blockchain di Ethereum e 100 milioni su Tron.
Anche altre stablecoin stanno facendo significativi progressi.
La USDC di Circle è cresciuta costantemente, quasi superando USDT in molti aspetti.
Ma è la First Digital USD (FDUSD), la nuova arrivata, che ha dimostrato una crescita notevole.
Negli ultimi 30 giorni, la capitalizzazione di mercato di FDUSD è aumentata del 47%, raggiungendo i 2,94 miliardi di dollari. Questa rapida espansione evidenzia l'appetito per stablecoin alternative che offrono diverse funzionalità o si conformano ai quadri normativi regionali (ne parleremo meglio tra un minuto).
La robusta crescita delle stablecoin è influenzata da diversi fattori.
Le preoccupazioni sull'inflazione globale hanno spinto individui e istituzioni a cercare asset che possano preservare valore senza esposizione alla volatilità delle criptovalute tradizionali. In paesi come Argentina o Sud Africa, le persone imparano rapidamente a fidarsi delle stablecoin, a causa della natura fragile della loro fiducia nei confronti dei propri governi e delle loro politiche fiscali.
Pertanto, l'indebolimento delle valute fiat ha portato a un aumento dell'adozione delle stablecoin come mezzo per salvaguardare la ricchezza e facilitare le transazioni internazionali senza i vincoli dei sistemi bancari tradizionali, spesso corrotti e capricciosi.
D'altra parte, le stablecoin sono diventate uno strumento multifunzionale per trader esperti sulle piattaforme DeFi. Gli utenti possono ora prestare, prendere in prestito e guadagnare interesse sui loro patrimoni in stablecoin, integrando ulteriormente questi asset nel tessuto della finanza digitale.
Diamo un'occhiata a come si confrontano tra loro le due principali stablecoin - USDT e USDC - e un contendente abbastanza serio e in rapida crescita - FSUSD.
Tether (USDT) - Storia e Dati Finanziari
Tether (USDT), lanciata nel 2014, ha introdotto il concetto di stablecoin introducendo un token digitale ancorato al dollaro USA su una base di 1:1.
All'epoca, l'idea sembrava abbastanza strana. Chi avrebbe mai avuto bisogno di una rappresentazione digitale di un semplice dollaro USA, si chiedevano le persone.
Il tempo ha messo le cose in ordine, però.
L'innovazione di Tether ha fornito una soluzione al problema della volatilità nel trading di criptovalute. Permettendo agli utenti di entrare e uscire da posizioni crypto senza ritornare alle valute fiat, risparmiando tempo e riducendo i costi delle transazioni.
La capitalizzazione di mercato di USDT ha visto una crescita esponenziale, ora aggirandosi attorno ai 119 miliardi di dollari. Questa crescita riflette la sua accettazione diffusa e la fiducia riposta in essa dalla comunità crypto, nonostante le continue controversie. La capacità di Tether di fornire liquidità su vari exchange ha cementato la sua posizione come componente infrastrutturale critica nel mercato crypto. Per alcuni utenti, USDT è il vero sangue del mercato crypto, più che Bitcoin o Ethereum.
<u>USDT Market Cap, Ultimi 12 Mesi / CoinMarketCap</u>
Ciò che è ancora più interessante è il fatto che USDT ha recentemente superato Visa in termini di valore delle transazioni. Un grande successo è dovuto a una decisione saggia di coniare USDT su diverse blockchain. Col tempo, Tron si è rivelato più veloce di Ethereum per le transazioni USDT, e le commissioni sono significativamente inferiori.
Ma ogni rosa ha le sue spine. Così anche USDT.
Tether ha affrontato notevoli critiche sulla sua trasparenza e sulla natura delle sue riserve.
Critici e regolatori hanno messo in dubbio se Tether detenga sufficienti attività per sostenere completamente tutti i token USDT in circolazione.
In passato, Tether ha affermato che USDT era interamente supportato da dollari USA detenuti in riserva. Rivelazioni successive hanno mostrato che le riserve includevano un mix di liquidità, equivalenti di liquidità e altre attività, inclusi commercial paper e prestiti.
Nel 2024, Tether ha riportato profitti netti di 5,2 miliardi di dollari nel primo semestre, principalmente derivanti da investimenti in buoni del Tesoro USA e altre attività. Nonostante la sua redditività, le domande sulla trasparenza delle sue riserve persistono.
Le autorità hanno costantemente fatto pressione su Tether affinché divulgi dettagliati audit delle sue attività, portando a tensioni regolatorie. La mancanza di dichiarazioni finanziarie completamente trasparenti e indipendentemente controllate rimane una questione controversa che potrebbe influire sulle operazioni di Tether e sulla fiducia degli utenti a lungo termine.
E questo è qualcosa a cui dovresti sicuramente prestare attenzione se stai per fidarti di Tether per alcuni dei tuoi asset e ricchezze.
USD Coin (USDC) - Storia e Dati Finanziari
USD Coin (USDC) è stata introdotta nel 2018 attraverso una collaborazione tra Circle e Coinbase, due giocatori di rilievo e rispettabili nell'industria delle criptovalute.
Dalla sua nascita, USDC è stata progettata con un forte accento sulla conformità normativa e la trasparenza, posizionandosi come un'alternativa affidabile ad altre stablecoin. E per altre intendiamo, ovviamente, la USDT di Tether, che al tempo era già la criptovaluta leader del suo genere.
E Circle sta facendo molte cose in modo completamente diverso.
USDC mantiene il suo ancoraggio al dollaro USA attraverso una solida politica di riserva, garantendo che ogni token USDC sia supportato 1:1 da dollari americani detenuti in conti segregati presso istituzioni finanziarie regolamentate. Per rafforzare la fiducia, USDC fornisce attestazioni mensili da Grant Thornton LLP, una delle principali società di contabilità, che verifica l'adeguatezza delle sue riserve.
A partire dal 2024, la capitalizzazione di mercato di USDC è pari a circa 35,88 miliardi di dollari, rendendola la seconda stablecoin più grande dietro Tether. USDC ha guadagnato una notevole trazione, in particolare tra gli investitori istituzionali e all'interno dell'ecosistema DeFi, dove la sua trasparenza e conformità sono altamente apprezzate.
<u>USDC Market Cap, Ultimi 12 Mesi / CoinMarketCap</u>
In poche parole, per molti utenti USDC è semplicemente un'opzione più trasparente e affidabile rispetto a USDT, che è costantemente circondato da un alone di scandali e dispute con le autorità e i legislatori.
L'integrazione di USDC nei sistemi finanziari globali è facilitata da partnership strategiche con importanti istituzioni finanziarie e aziende tecnologiche. La sua conformità con il regolamento Markets in Crypto-Assets (MiCA) in Europa esemplifica l'impegno di USDC ad allinearsi con gli standard normativi in evoluzione. E ancora una volta segna il netto contrasto con l'evoluzione di USDT.
Questo approccio proattivo non solo ha ampliato la sua base utenti ma ha anche posizionato USDC favorevolmente nelle discussioni sul futuro degli asset digitali regolamentati.
Proprio come il suo nemico giurato, USDC è stata in prima linea nell'innovazione tecnologica, supportando più reti blockchain oltre a Ethereum, inclusi Algorand, Solana e Stellar.
First Digital USD (FDUSD) - Storia e Dati Finanziari
First Digital USD (FDUSD) è una delle nuove aggiunte alle... Skip translation for markdown links.
Contenuto: mercato delle stablecoin. È stata lanciata dalla First Digital Trust, un'istituzione finanziaria con sede a Hong Kong specializzata in soluzioni di custodia e servizi patrimoniali. FDUSD mira a fornire un'opzione di stablecoin sicura e conforme, rivolta in particolare al mercato asiatico.
Nonostante il suo ingresso relativamente recente, FDUSD ha già raggiunto una crescita significativa.
Negli ultimi 30 giorni, la sua capitalizzazione di mercato è aumentata del 47%, raggiungendo i 2,94 miliardi di dollari.
Questa rapida ascesa può essere attribuita a diversi fattori.
FDUSD pone l'accento sulla piena conformità alle normative regionali, facendo appello agli utenti e alle istituzioni in giurisdizioni dove la supervisione regolamentare è severa. Sotto questo aspetto è molto più simile a USDC che a USDT.
La garanzia completa degli asset è anch'essa un aspetto importante qui. FDUSD si impegna a mantenere una piena riserva di supporto, offrendo agli utenti la certezza che ogni token sia riscattabile per il suo valore equivalente in dollari statunitensi. Questo contribuisce a costruire fiducia, per non dire altro.
È inoltre degno di nota che l'integrazione di FDUSD nei principali exchange offshore ha migliorato la sua liquidità e accessibilità, rendendola una valida alternativa alle stablecoin consolidate come USDT.
<u>FDUSD Market Cap, Last 12 Month / CoinMarketCap</u>
Concentrarsi sulle transazioni transfrontaliere è la caratteristica chiave di FDUSD. La nuova stablecoin nata in Asia è progettata per facilitare pagamenti transfrontalieri efficienti, rispondendo a un'esigenza critica nella finanza globale, specialmente nelle regioni dove i servizi bancari tradizionali possono essere limitati o costosi.
Sebbene la quota di mercato di FDUSD rimanga piccola rispetto a USDT e USDC, la sua traiettoria di crescita e il suo posizionamento strategico suggeriscono che potrebbe diventare un attore significativo nell'arena delle stablecoin. In particolare all'interno di mercati regionali specifici, ma ci sono segni di una crescente popolarità a livello globale.
USDT, USDC e FDUSD: Analisi Comparativa - Resilienza, Sostenibilità e Reputazione
Le stablecoin USDT, USDC e FDUSD, pur condividendo l'obiettivo fondamentale di mantenere un valore stabile ancorato al dollaro statunitense, differiscono notevolmente nei loro approcci alla trasparenza operativa, alla conformità normativa, all'integrazione tecnologica e alle strategie di mercato.
Un'analisi approfondita di queste differenze è essenziale per comprendere le loro rispettive posizioni sul mercato e i possibili sviluppi futuri. È così che si definisce dove investire i propri soldi.
Trasparenza Operativa e Gestione delle Riserve
Come accennato in precedenza, USDT è stato storicamente meno trasparente riguardo alle sue riserve patrimoniali.
Mentre Tether ha fornito attestazioni e report periodici, questi non hanno sempre soddisfatto le autorità di regolamentazione o i critici che richiedono audit completi da parte di terze parti affidabili. La composizione delle riserve di USDT è stata un punto focale di preoccupazione, con una parte significativa precedentemente detenuta in carta commerciale e altri asset piuttosto che in equivalenti di cassa. Questa mancanza di piena trasparenza solleva dubbi sulla capacità di Tether di soddisfare le richieste di riscatto durante periodi di elevato stress di mercato. Più persone ritirano i loro asset, maggiore sarà la pressione su Tether.
Al contrario, USDC ha costruito la sua reputazione sulla trasparenza operativa.
Circle, l'emittente di USDC, fornisce attestazioni regolari e dettagliate delle sue riserve, condotte da Grant Thornton LLP. Questi report includono informazioni sui tipi di asset detenuti e confermano che le riserve sono tenute in conti separati. L'impegno di USDC per la trasparenza si estende alla conformità con le normative Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML), che ne migliorano la credibilità tra i regolatori e gli utenti istituzionali.
FDUSD pone anch'esso l'accento sulla piena garanzia degli asset e sulla conformità normativa.
Ma, come stablecoin più recente, FDUSD deve ancora stabilire un track record di lungo termine in termini di trasparenza. La sua associazione con First Digital Trust, un'entità regolamentata, aggiunge un ulteriore livello di credibilità. Tuttavia, FDUSD dovrà continuare a costruire fiducia attraverso report trasparenti e audit indipendenti per consolidare la sua reputazione. Se riuscisse ad andare avanti senza scandali e momenti discutibili, seguirà ulteriormente la scia di USDC. Questo segnerà un contrasto netto con USDT e renderà la competizione ancora più agguerrita.
Conformità Normativa e Integrazione Globale
Preferiresti affidare i tuoi risparmi o i tuoi asset operativi a un'entità che è 100% legale o a un'entità che è regolarmente sull'orlo di una guerra con le autorità? Beh, a meno che tu non sia un fan di Pavel Durov, la risposta è abbastanza ovvia.
La conformità normativa è un discriminante critico tra le stablecoin, influenzandone l'adozione e l'integrazione nel sistema finanziario globale.
Ancora una volta, USDT ha affrontato sfide regolamentari, comprese indagini e sanzioni legate alla divulgazione delle sue riserve e alle sue operazioni. Queste problematiche hanno portato a restrizioni in alcune giurisdizioni e hanno indotto alcune istituzioni a limitare o evitare l'uso di USDT a causa di preoccupazioni di conformità.
Ad esempio, con l'implementazione di MICA, molti servizi e piattaforme europee stanno per eliminare USDT. Questo include anche Binance in molti paesi dell'UE.
Potrebbe non significare nulla per te se vieni da altre parti del mondo, ma in Europa sembra che USDT stia per perdere le sue posizioni di leader.
USDC ha affrontato proattivamente i regolatori e ha progettato le sue operazioni per soddisfare i requisiti normativi nei mercati chiave. La sua conformità alla regolamentazione MiCA in Europa e l'adesione alle normative finanziarie statunitensi posizionano USDC come una stablecoin che può essere utilizzata con fiducia da istituzioni ed enti che operano in ambienti normativi rigorosi.
Potrebbe non piacerti il fatto di dover spiegare ai tuoi partner commerciali il motivo per cui stai scegliendo USDC invece di USDT, ma in termini di ostacoli legali, USDC sembra una scelta più chiara.
FDUSD opera all'interno del quadro normativo di Hong Kong e di altre giurisdizioni asiatiche. La sua attenzione alla conformità in queste regioni lo rende un'opzione attraente per utenti e aziende che operano in Asia. Con l'evolversi dei paesaggi normativi globali, la capacità di FDUSD di navigare e conformarsi alle normative internazionali sarà cruciale per la sua espansione.
Gli esperti non hanno dubbi che FDUSD si conformerà a tutti i tipi di richieste legali man mano che l'adozione si diffonderà. Questo lo rende un altro concorrente temibile per USDT.
Integrazione Tecnologica e Partecipazione all'Ecosistema
È difficile confrontare direttamente la velocità delle transazioni e le commissioni di USDT, USDC e FDTSD a causa del fatto che operano su diverse blockchain. Ma ci sono comunque alcune informazioni di cui dovresti essere a conoscenza.
USDT (Tether) è disponibile su più blockchain, tra cui Ethereum (ERC-20), Tron (TRC-20) e altri come Solana e Binance Smart Chain.
Sulla rete Ethereum, le transazioni USDT possono subire velocità più lente e commissioni più elevate a causa della congestione della rete e dei prezzi elevati del gas (a volte raggiungendo pochi dollari per 100 dollari inviati). Al contrario, USDT sulla rete Tron offre velocità di transazione più rapide e commissioni significativamente più basse, rendendola una scelta popolare per gli utenti che danno la priorità all'efficienza dei costi e ai trasferimenti veloci.
Anche USDC (USD Coin) opera su diverse blockchain come Ethereum, Algorand, Solana e Stellar. Analogamente a USDT, le transazioni USDC su Ethereum possono essere costose e più lente a causa della congestione della rete.
Tuttavia, su reti come Solana e Algorand, le transazioni USDC sono molto più veloci e comportano commissioni minime, spesso solo frazioni di centesimo, grazie all'elevata capacità di elaborazione e scalabilità di queste reti.
Comunque, nella maggior parte dei casi la rete più ampia di USDT consente commissioni più economiche rispetto a USDC (Tron vs Solana blockchain, in questo caso). Ma per le piccole transazioni la differenza è trascurabile. Quindi agli utenti comuni sembreranno adeguatamente uguali.
FDUSD (First Digital USD) è una stablecoin più recente e i dati specifici sulla sua velocità di transazione e commissioni sono ancora un po' limitati.
FDUSD opera su Ethereum, una blockchain piuttosto lenta al momento, e BNB Chain che enfatizza tempi di transazione rapidi e commissioni relativamente basse per aumentare il suo appeal per i pagamenti globali.
Comunque, sarebbe sicuro dire che, in generale, la velocità di transazione e le commissioni sono da migliorare qui rispetto a USDT su Tron e USDC su Solana.
Strategia di Mercato e Base Utenti
Le strategie di mercato di queste stablecoin influiscono sulla loro adozione e sulla demografia delle loro basi di utenti.
USDT si rivolge a una vasta base di utenti, dai trader al dettaglio alle grandi istituzioni, offrendo elevata liquidità e disponibilità su numerosi exchange. Le sue basse commissioni di transazione su alcune reti, come Tron, lo rendono attraente per trader di alto volume e coloro che cercano transazioni convenienti.
USDC si concentra sull'adozione istituzionale e sull'integrazione nei servizi finanziari regolamentati. Le sue partnership con istituzioni finanziarie e compagnie fintech consolidate riflettono una strategia volta a costruire fiducia e a facilitare operazioni finanziarie su larga scala.
FDUSD si sta strategicamente posizionando nei mercati asiatici, rivolgendosi a utenti che richiedono soluzioni di pagamento transfrontaliero efficienti e conformità alle normative regionali. La sua crescita in questi mercati indica un allineamento di successo con le necessità della sua base di utenti target.
Valutazione dei Rischi e Sostenibilità
Ogni stablecoin affronta rischi che potrebbero influenzarne la sostenibilità e la posizione di mercato.
I principali rischi di USDT provengono dall’esame regolamentare e dalla possibilità di azioni legali che potrebbero limitare le sue operazioni. Inoltre, una significativa perdita di fiducia dovuta a questioni di trasparenza delle riserve potrebbe portare a una rapida diminuzione della sua capitalizzazione di mercato e liquidità.
I rischi di USDC sono associati ai cambiamenti normativi che potrebbero imporre nuovi requisiti o restrizioni sulle stablecoin. Mentre la sua posizione di conformità è un punto di forza, lo espone anche alle incertezze delle normative in evoluzione.
FDUSD affronta la sfida di costruire una quota di mercato in un ambiente competitivo.Salta la traduzione per i link markdown.
Contenuto: ambiente competitivo e stabilire una fiducia a lungo termine. I cambiamenti normativi nelle sue regioni operative o cambiamenti geopolitici più ampi potrebbero anche influenzare la sua crescita.
Conclusione
In conclusione, sebbene USDT, USDC e FDUSD servano tutti allo scopo fondamentale di fornire stabilità all'interno del mercato delle criptovalute, le loro differenze in termini di trasparenza, conformità, integrazione tecnologica e strategie di mercato si adattano a diversi segmenti del mercato.
Il dominio di USDT è radicato nella sua liquidità e adozione diffusa, rendendolo indispensabile per molti trader e piattaforme di scambio. Tuttavia, le preoccupazioni continue sulla trasparenza e la conformità normativa presentano rischi potenziali. Se desideri avere i tuoi asset in una valuta che è ampiamente popolare e accettata letteralmente ovunque sul pianeta terra, USDT è la scelta giusta per te.
L'impegno di USDC per la trasparenza e l'aderenza normativa attira istituzioni e utenti che danno priorità alla sicurezza e alla conformità. Le sue integrazioni tecnologiche e il supporto per l'innovazione lo posizionano bene per la crescita nei mercati regolamentati e nelle applicazioni finanziarie avanzate. Se sei un cittadino rispettoso della legge (specialmente vivendo in Europa) USDC è la strada da seguire. Sicuro e solido.
FDUSD, come stablecoin emergente, sta capitalizzando sulle opportunità regionali, concentrandosi sulla conformità e sull'efficienza nelle transazioni transfrontaliere. Il suo successo dipenderà dalla sua capacità di costruire fiducia ed espandere le sue integrazioni all'interno del sistema finanziario globale. Ma, al momento, è già una scelta piuttosto interessante per gli utenti in Asia, dove FDUSD è già diventato una sorta di USDC locale.