Dogecoin, la criptovaluta meme più importante per capitalizzazione di mercato, mostra nuovi segnali di slancio rialzista dopo la formazione di un classico modello di doppio minimo - un indicatore tecnico spesso associato a un'inversione di tendenza. Il modello ha innescato un modesto rally dei prezzi di oltre il 2%, portando DOGE sopra $0,16 nelle prime ore di negoziazione asiatiche del 2 luglio.
Secondo i dati di CoinDesk e confermati dall'analisi di mercato assistita dall'IA, la ripresa di Dogecoin rispecchia un rimbalzo più ampio del mercato delle criptovalute guidato da Bitcoin. BTC è salito da un minimo di $105,200 a circa $107,800, aggiungendo al sentimento positivo tra le altcoin, incluso DOGE.
Il doppio minimo, spesso visto come un modello grafico rialzista, è emerso nell'intervallo $0,157-$0,158 - una regione che in precedenza agiva come supporto chiave durante i recenti arretramenti. Lo strumento di monitoraggio dell'IA di CoinDesk ha notato che il modello è stato confermato con volumi di scambio superiori alla media, soprattutto tra le 13:00 e le 14:00 UTC del 1 luglio, dove l'attività degli acquirenti è aumentata in modo significativo.
La struttura del doppio minimo si compone di due fondi simili separati da un rimbalzo moderato. Per DOGE, questo rimbalzo intermedio ha raggiunto il picco appena sotto $0,163, che ora è diventato il collo - il livello che, quando rotto, normalmente segnala un cambiamento di tendenza da ribassista a rialzista.
Sebbene Dogecoin sia riuscito a chiudere a $0,161 nella sessione di trading del 1 luglio - in aumento dal minimo di lunedì di $0,1567 - il rally non riesce ancora a invalidare la tendenza ribassista più ampia che è in atto dalla metà di maggio. Gli analisti sottolineano che per un breakout confermato e un'inversione rialzista più sostenuta, DOGE deve chiudere in modo convincente sopra $0,17, il massimo inferiore stabilito durante il fine settimana passato.
Volume e Momento Rafforzano la Fiducia degli Acquirenti
L'azione dei prezzi nelle ultime 24 ore è stata rafforzata da picchi di volume significativo, soprattutto durante le prime ore del mattino del 2 luglio. Tra le 06:06 e le 06:07 UTC, Dogecoin ha registrato volumi di scambio superiori a 4.4 milioni e 6.0 milioni rispettivamente - indicando un rinnovato interesse da parte degli acquirenti.
I modelli di IA di CoinDesk hanno anche identificato la formazione di un canale ascendente nel grafico orario. Questo modello, combinato con impennate di volume, suggerisce che il sentiment a breve termine si è spostato a favore dei rialzisti, anche se la tendenza generale rimane cauta.
Dalle 05:37 alle 06:36 UTC del 2 luglio, DOGE è salito da $0,1605 a $0,1611, un guadagno intraday dello 0,36%. Sebbene modesto, questo aumento costante e il momentum sostenuto durante le ore di trading a bassa volatilità riflettono l'ottimismo crescente del mercato.
Il movimento recente di DOGE non può essere visto in isolamento. La sua parziale ripresa coincide con il rimbalzo di Bitcoin da un minimo di due giorni. L'aumento di BTC a $107,000 da $105,200 ha contribuito a migliorare il sentimento del mercato, specialmente tra le altcoin e le meme coin, che tendono a seguire la tendenza più ampia di Bitcoin.
Mentre BTC si stabilizza, i trader spesso ruotano verso asset con beta più elevati come DOGE per cercare un rialzo a breve termine. Le prospettive in miglioramento per Bitcoin, alimentate in parte dalla stabilità geopolitica e dai previsti flussi in ETF spot, hanno creato uno sfondo favorevole per la speculazione sulle meme coin.
Livelli Tecnici da Monitorare
I rialzisti di Dogecoin ora affrontano una zona di resistenza critica tra $0,165 e $0,17. Il limite superiore di questo intervallo rappresenta il massimo inferiore più recente formato durante l'attuale tendenza al ribasso. Rompere sopra questo non solo confermerebbe il breakout del doppio minimo, ma stabilirebbe anche una nuova struttura rialzista.
Al ribasso, la zona di supporto di $0,157, dove si è formato il doppio minimo, rimane fondamentale. Una rottura sotto questo livello potrebbe invalidare il modello rialzista ed esporre DOGE a una rinnovata pressione di vendita, potenzialmente testando di nuovo livelli inferiori a $0,15.
Da una prospettiva di momentum, l'Indice di Forza Relativa sul grafico a 4 ore si sta avvicinando al segno neutrale-50 dopo essere rimbalzato da condizioni di ipervenduto, suggerendo ulteriormente che l'esaurimento ribassista potrebbe dare spazio a tentativi rialzisti di ripresa.
Nonostante le sue origini come scherzo, Dogecoin rimane una delle criptovalute più scambiate a livello globale, sostenuta da un forte supporto comunitario e endorsamenti periodici da parte di figure di alto profilo come Elon Musk. Sebbene le sue fondamenta siano spesso discusse, la liquidità e l'azione sui prezzi guidata socialmente di DOGE continuano a attrarre sia i trader al dettaglio che gli investitori algoritmici.
Gli osservatori del mercato evidenziano anche il ruolo di modelli di trading tecnico come l'attuale doppio minimo come sempre più influenti nell'azione sui prezzi delle meme coin, specialmente in assenza di roadmaps di sviluppo forti o catalizzatori fondamentali.
Il rimbalzo attuale, sebbene provvisorio, apre la porta a un'inversione a breve termine se DOGE riesce a mantenere il momentum e rompere la resistenza. Tuttavia, i trader dovrebbero rimanere cauti, poiché il mercato cripto più ampio continua a mostrare segni di volatilità e sensibilità macroeconomica.