Portafoglio

Gli analisti avvertono del modello di "trappola del lunedì" nella correzione del prezzo di Ethereum a $4.520

2 ore fa
Gli analisti avvertono del modello di "trappola del lunedì" nella correzione del prezzo di Ethereum a $4.520

Ethereum è sceso a $4.520 dopo aver raggiunto un massimo storico sopra $4.900, con gli analisti che avvertono che un ricorrente modello di liquidazione settimanale pone rischi continui per i trader con leva. Il ribasso dell'8,9% dal picco ha evidenziato vulnerabilità sistematiche nei mercati con leva della criptovaluta, in particolare durante le sessioni di trading del lunedì.


Cosa Sapere:

  • Ethereum mostra un modello coerente di liquidazioni più alte che si verificano il lunedì, creando rischi prevedibili per le posizioni lunghe con leva
  • La criptovaluta ha vissuto picchi di liquidazione in un solo giorno superiori a 300.000 ETH durante bruschi rovesciamenti di mercato in aprile e giugno 2025
  • Gli analisti tecnici identificano $3.900-$4.000 come livelli di supporto cruciali che potrebbero determinare se Ethereum raggiunge $6.000-$8.000 o scende a $3.200

Le posizioni con leva affrontano il modello di "trappola del lunedì"

XWIN Research Japan, un contributore alla piattaforma di analisi di CryptoQuant, ha documentato un sorprendente ritmo settimanale negli eventi di liquidazione di Ethereum. La ricerca mostra che il lunedì registra costantemente i volumi di liquidazione più alti, seguiti dalle sessioni di domenica e venerdì. Il sabato mostra la minore attività a causa della ridotta partecipazione del mercato.

Questo fenomeno della "trappola del lunedì" colpisce particolarmente i trader che mantengono posizioni lunghe con leva durante il fine settimana.

Quando i flussi di trading istituzionali e al dettaglio riprendono la mattina del lunedì, queste posizioni diventano vulnerabili a bruschi rovesciamenti di prezzo. Il modello si è dimostrato costoso per i trader sovraesposti che scommettono su continui aumenti di prezzo.

Durante aprile e giugno 2025, Ethereum ha sperimentato picchi di liquidazione superiori a 300.000 ETH in singole giornate di trading. Queste vendite a cascata hanno amplificato i movimenti di prezzo al ribasso poiché le chiusure automatiche delle posizioni hanno innescato un'ulteriore pressione di vendita. L'analista ha osservato che l'ottimismo del weekend spesso si traduce in esposizioni pericolose quando iniziano le sessioni di lunedì a volume più elevato.

"Portare l'ottimismo del fine settimana nelle sessioni di lunedì a volume più elevato è rischioso," ha sottolineato la ricerca. La leva a breve termine amplifica le perdite in modi prevedibili, creando vulnerabilità sistematiche che si ripetono settimanalmente.

Analisi Tecnica Punta a Livelli di Supporto Chiave

L'analista di mercato Crypto Patel ha recentemente delineato la situazione tecnica di Ethereum dopo il suo ritiro da $4.957 ai livelli attuali intorno a $4.400. L'analisi identifica $3.900-$4.000 come una zona di supporto critica che potrebbe determinare il prossimo movimento importante della criptovaluta.

Se questo livello di supporto regge, Patel suggerisce che Ethereum potrebbe mirare a fasce di prezzo tra $6.000-$8.000.

Tuttavia, una rottura sotto $3.900 potrebbe portare a ulteriori cali verso i livelli di $3.500 o anche $3.200. Questi indicatori tecnici si allineano con i modelli storici in cui le rotture del supporto chiave hanno portato a correzioni estese.

I recenti dati sui flussi netti di scambio mostrano che Ethereum si sta muovendo verso deflussi piuttosto che afflussi. Ciò suggerisce che gli investitori stanno ritirando monete in custodia personale piuttosto che prepararsi a vendere sugli scambi. Tale comportamento solitamente indica fiducia a lungo termine piuttosto che pressione di vendita immediata.

Comprendere le Meccaniche del Mercato delle Criptovalute

Le liquidazioni si verificano quando le posizioni con leva non possono soddisfare i requisiti di margine durante movimenti di prezzo avversi. Nei mercati delle criptovalute, questi eventi spesso innescano vendite automatiche che possono accelerare i cali di prezzo. L'alta liquidità di Ethereum lo rende particolarmente suscettibile a grandi eventi di liquidazione che influenzano il sentiment di mercato complessivo.

I flussi netti di scambio misurano la differenza tra i depositi e i ritiri di criptovalute dalle piattaforme di trading.

Flussi netti negativi (deflussi) solitamente suggeriscono un comportamento di accumulo, mentre flussi netti positivi (afflussi) indicano spesso una preparazione alla vendita. Queste metriche aiutano gli analisti a valutare il sentiment del mercato oltre i movimenti di prezzo.

La domanda istituzionale continua a supportare le prospettive a lungo termine di Ethereum nonostante la volatilità a breve termine. Le continue discussioni sull'integrazione dello staking all'interno di prodotti finanziari regolamentati come i fondi negoziati in borsa forniscono un supporto fondamentale per la proposta di valore della criptovaluta.

Riflessioni Conclusive

La recente correzione di Ethereum dai massimi record ha rivelato rischi sistematici nei modelli di trading con leva, in particolare il fenomeno ricorrente della liquidazione del lunedì. Mentre i livelli di supporto tecnico tra $3.900-$4.000 possono determinare la direzione del prezzo a breve termine, il modello sottostante dei cicli di liquidazione settimanali continua a minacciare le posizioni sovraesposte indipendentemente dalle tendenze di mercato a lungo termine.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.