Goldman Sachs ha aumentato il suo obiettivo a 12 mesi per l'S&P 500 a un record di 6.500, citando un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina che riduce drasticamente le tariffe tra le due maggiori economie del mondo.
Cosa sapere:
- Goldman Sachs ha aumentato la sua previsione per l'S&P 500 da 6.200 a 6.500, prevedendo un incremento dell'11% dai livelli attuali
- La revisione segue un accordo commerciale USA-Cina che ridurrà le tariffe reciproche del 115%
- Gli analisti rimangono cauti sulla crescita a breve termine nonostante la proiezione rialzista a lungo termine
La revisione della proiezione effettuata dalla banca d'investimento rappresenta un aumento di circa l'11% rispetto al livello di chiusura dell'indice di martedì a 5.886, secondo un rapporto Bloomberg che illustra l'analisi. Questa revisione al rialzo arriva dopo l'annuncio della Casa Bianca di un accordo commerciale preliminare con la Cina voluto ad allentare le tensioni economiche tra le due potenze globali.
Il Segretario del Tesoro Scott Bessent ha confermato l'importanza dell'accordo in una dichiarazione. "Abbiamo raggiunto un'intesa per una pausa di 90 giorni e ridotto considerevolmente i livelli tariffari — da entrambe le parti, sulle tariffe reciproche, ridurremo le tariffe del 115%," ha affermato Bessent.
Un team di analisti guidato da David Kostin, chief strategist per il mercato azionario statunitense di Goldman, ha indicato che l'accordo ha ridotto significativamente le preoccupazioni di recessione e ridotto le incertezze di mercato che in precedenza gravavano sul sentiment degli investitori. Lo sviluppo rappresenta un potenziale punto di svolta nelle relazioni commerciali che sono state tese negli ultimi anni.
L'ottimismo della banca, tuttavia, è accompagnato da importanti avvertimenti per gli investitori che considerano i movimenti di mercato a breve termine.
Cautela a Breve Termine Nonostante l'Ottimismo a Lungo Termine
Sebbene mantenga un'ottica rialzista a lungo termine, gli strategist di Goldman hanno espresso scetticismo sulla sostenibilità degli ultimi guadagni di mercato. L'S&P 500 ha raggiunto l'obiettivo di tre mesi di Goldman a 5.900 lunedì, suggerendo che il rally immediato potrebbe avere un potenziale aggiuntivo limitato.
"La già ottimistica valutazione del mercato sulla prospettiva di crescita economica così come l'incertezza sulla reale entità dell'imminente rallentamento della crescita economica e degli utili probabilmente manterrà un tetto sui multipli azionari nei prossimi mesi," ha notato il team di Goldman nella loro analisi.
Questa prospettiva cautelativa riflette le continue preoccupazioni sui fondamentali economici che potrebbero potenzialmente limitare l'espansione ulteriore dei rapporti prezzo-utili, anche se la previsione a lungo termine rimane positiva. L'analisi suggerisce che potrebbe verificarsi un periodo di consolidamento prima che l'indice riprenda la sua salita verso il nuovo obiettivo.
La previsione rivista rappresenta una delle prospettive più ottimistiche tra le principali istituzioni di Wall Street che seguono l'indice di riferimento. Le precedenti proiezioni erano state più conservative data la persistente preoccupazione dell'inflazione e la direzione incerta della politica monetaria.
Gli osservatori del mercato notano che l'impatto dell'accordo commerciale si estende oltre le sole riduzioni tariffarie dirette, migliorando potenzialmente la fiducia delle imprese e l'efficienza della supply chain in diversi settori. Industrie con significativa esposizione al commercio internazionale, in particolare la tecnologia e la manifattura, potrebbero beneficiare in modo sproporzionato dalle migliori condizioni commerciali.
Per gli investitori, la previsione di Goldman fornisce un quadro per valutare i potenziali traiettorie di mercato mentre navigano nella volatilità a breve termine posizionandosi per opportunità di crescita a lungo termine. L'analisi della compagnia suggerisce di mantenere un approccio bilanciato che riconosca sia le difficoltà immediate che gli sviluppi strutturali positivi.
Pensieri Finali
Le previsioni riviste di Goldman Sachs sull'S&P 500 riflettono un crescente ottimismo sulle condizioni di mercato a seguito dell'accordo commerciale USA-Cina, pur riconoscendo le limitazioni a breve termine. La riduzione delle tariffe del 115% rappresenta un passo significativo verso la normalizzazione delle relazioni commerciali, anche se gli analisti avvertono che persistono incertezze sulla crescita economica.