Portafoglio

Jack Dorsey lancia Bitchat — Messenger decentralizzato che bypassa Internet

Jack Dorsey lancia Bitchat — Messenger decentralizzato che bypassa Internet

Il CEO di Block e co-fondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha rilasciato la versione beta di Bitchat, un servizio di messaggistica peer-to-peer decentralizzato che opera interamente su reti mesh Bluetooth. L'applicazione consente la comunicazione crittografata senza infrastruttura internet, rendendola resiliente ai blackout di rete e alla censura.


Cosa sapere:

  • Bitchat utilizza reti mesh Bluetooth Low Energy con una portata di 30 metri per trasmettere messaggi tra dispositivi
  • Il sistema non richiede server centrali, account o registrazioni e offre messaggi efimeri con crittografia end-to-end
  • I casi d'uso target includono conferenze, proteste, aree disastrate e scenari in cui l'accesso a Internet è non disponibile o non affidabile

Dorsey ha annunciato il progetto su X domenica, affermando di aver trascorso il suo weekend apprendendo su "reti mesh Bluetooth, relay, modelli store and forward, modelli di crittografia dei messaggi e alcune altre cose." Ha descritto il sistema come con "vibrazioni IRC", riferendosi ai primi sistemi Internet Relay Chat della fine degli anni '90.

Architettura tecnica e funzionalità di privacy

Il white paper illustra l'architettura completamente decentralizzata di Bitchat, che elimina server centrali, account, indirizzi email, numeri telefonici o dipendenze infrastrutturali. I messaggi esistono solo nella memoria del dispositivo per impostazione predefinita e non vengono memorizzati in alcun database centrale. Il sistema fornisce crittografia end-to-end per ulteriori strati di sicurezza.

Ogni dispositivo funge sia da client che da periferico, creando una mesh auto-organizzante dove i messaggi possono saltare tra dispositivi per raggiungere interlocutori lontani. I nodi di ponte collegano cluster separati, estendendo la portata della rete oltre lo standard di 30 metri del Bluetooth.

L'applicazione frammenta i grandi messaggi in blocchi da 500 byte e utilizza metodi di crittografia diversi a seconda che i messaggi siano privati, inviati a stanze o trasmessi. Le chat basate su stanze presentano chat di gruppo con hashtag con protezione tramite password opzionale. Un sistema store-and-forward memorizza i messaggi per interlocutori offline per periodi di tempo predeterminati.

I piani di sviluppo futuri includono l'abilitazione della messaggistica su WiFi per aumentare la larghezza di banda per messaggi più grandi. Questo contrasta nettamente con le attuali app di messaggistica popolari come WhatsApp e Messenger, gestite da aziende centralizzate come Meta che utilizzano dati personali e dei messaggi come prodotti.

Casi d'uso e contesto di mercato

Il sistema è destinato a scenari multipli in cui la messaggistica basata su Internet tradizionale fallisce o comporta rischi per la sicurezza. Questi includono conferenze, proteste, aree disastrate e qualsiasi situazione in cui l'infrastruttura Internet è non disponibile, inaffidabile o non affidabile.

L'esperienza di messaggistica di Dorsey abbraccia il suo periodo come CEO di Twitter e la sua fondazione della piattaforma di messaggistica sociale decentralizzata Bluesky nel 2019. Ha lasciato il consiglio di Bluesky nel maggio 2024 senza spiegazioni. Il suo ultimo progetto affronta le crescenti preoccupazioni sulla sorveglianza e la raccolta di dati da parte delle piattaforme di messaggistica principali.

Ad aprile, rapporti indicavano che le app di messaggistica sociale popolari potrebbero monitorare gli utenti e raccogliere informazioni personali e messaggi. L'approccio di Dorsey elimina queste preoccupazioni sulla privacy rimuovendo completamente la raccolta centralizzata di dati.

Considerazioni finali

Il white paper conclude che Bitchat dimostra che la messaggistica sicura e privata è realizzabile senza infrastrutture centralizzate. Combinando le reti mesh Bluetooth, la crittografia end-to-end e protocolli che preservano la privacy, il sistema fornisce comunicazioni resilienti che funzionano ovunque le persone si riuniscano, indipendentemente dalla disponibilità di Internet.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.