Notizie
Le migliori strategie di quotazione per le nuove criptovalute: il parere del Market Maker
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Le migliori strategie di quotazione per le nuove criptovalute: il parere del Market Maker

Alexey BondarevOct, 08 2024 9:37
Le migliori strategie di quotazione per le nuove criptovalute: il parere del Market Maker

Per le nuove criptovalute, la quotazione sugli exchange è il passo più critico per costruire un progetto di successo. Per i fondatori di token, la quotazione è molto stressante. Questo processo richiede una pianificazione attenta, una strategia e una profonda comprensione della liquidità, degli exchange e dell'engagement della comunità.

Per comprende meglio il processo, abbiamo parlato con Camille Meulien, CEO di Yellow Capital, che spiega e analizza le migliori strategie per quotare nuove criptovalute e svela una roadmap per affrontare questo processo senza intoppi.

Camille, puoi spiegare perché la quotazione sugli exchange crypto è un

passo cruciale per i nuovi token? Assolutamente! La quotazione su un exchange è il ponte tra il tuo token come concetto e la sua esposizione alla comunità crypto. È il momento in cui il tuo progetto entra nel mercato più ampio e può essere accessibile dagli investitori al dettaglio e istituzionali.

Senza una quotazione, il tuo token non ha una presenza di mercato. Essere liquido è fondamentale, indipendentemente da quanto buona sia la tecnologia o il team dietro di esso. E quella liquidità è possibile solo una volta che il token è quotato e può essere scambiato. Una quotazione di successo può incrementare significativamente la visibilità e la credibilità del progetto in molti modi.

Quali sono i primi passi che un progetto dovrebbe compiere quando si

prepara per una quotazione? Il primo e più importante passo è finalizzare la tokenomics. La fornitura, la domanda e la distribuzione del tuo token devono essere ben ponderate, sostenibili e allineate con gli obiettivi di un progetto. La tokenomics influisce direttamente su come il tuo token è percepito dagli investitori, quindi devi pensare alla fornitura totale, alle sue allocazioni e ai periodi di vesting per il team o gli investitori iniziali.

Con una solida tokenomics, puoi evitare di avere troppa offerta o incentivi non allineati, che portano al dumping dei prezzi o alla delusione degli investitori. I progetti che saltano questo passaggio spesso necessitano di aiuto post-quotazione.

Quanto è importante costruire una comunità forte prima di quotare un

token? Costruire una comunità forte è cruciale. Nel crypto, l'engagement della comunità è tutto. Prima di quotare, devi coinvolgere gli utenti potenziali e costruire una base leale. Piattaforme come Discord, Telegram e X.com sono vitali per diffondere la parola e creare hype intorno al tuo progetto.

La tua comunità guida la domanda per il token una volta quotato, e gli exchange valutano quanto sia attiva e impegnata la tua comunità. Incentivi come airdrop, accesso anticipato o quest sono ottimi modi per attirare i primi sostenitori e adottanti.

Quando si tratta di scegliere l'exchange giusto, quali fattori

dovrebbero considerare i progetti? Scegliere l'exchange giusto può fare la differenza nel successo di un token. È importante pensare oltre a soluzioni limitate al solo maggiore exchange. Talvolta, quotare su un exchange più piccolo che si adatta alla tua comunità di riferimento ha più senso. Ad esempio, se il tuo progetto è incentrato sulla DeFi, potrebbe essere più saggio iniziare su exchange decentralizzati come Uniswap o PancakeSwap, dove il tuo pubblico principale è più attivo.

I progetti dovrebbero anche guardare al rapporto con l'exchange - i maggiori exchange spesso prevedono tasse e requisiti di liquidità più alti. Al contrario, quelli più piccoli possono fornire un supporto più personalizzato per avviare il tuo token.

Come può un progetto assicurare la liquidità quando il token è

quotato? La liquidità è un fattore estremamente importante per una quotazione di successo. Senza sufficiente liquidità, anche piccoli scambi possono causare movimenti di prezzo selvaggi, che spaventano gli investitori. È qui che entra in gioco un market maker. I market maker, come Yellow Capital, aiutano ad assicurare che ci siano sempre ordini di acquisto e vendita nei libri, mantenendo i movimenti di prezzo fluidi e riducendo la volatilità.

Prima di essere quotato, è essenziale avere un piano di liquidità. Ciò significa collaborare con un market maker affidabile che lavorerà con te post-quotazione per mantenere la liquidità, aiutando il tuo token a performare a lungo termine.

Per quanto riguarda la conformità normativa? Come possono i progetti

navigare in questo prima della quotazione? La conformità normativa sta diventando sempre più importante, specialmente con i CEX. I progetti devono assicurarsi di essere conformi alle leggi locali, in particolare riguardo alle politiche KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering). Alcune giurisdizioni hanno regole specifiche sui token classificati come titoli, quindi avere un consulente legale fin da subito è fondamentale. Si consideri, ad esempio, i token per la privacy come XMR che vengono ritirati da alcuni exchange a causa di leggi locali.

La conformità non riguarda solo evitare problemi legali - costruisce anche affidabilità con gli exchange e gli investitori, che vogliono avere la certezza di trattare con progetti legittimi.

Quali sono i passaggi chiave per una campagna di marketing pre-lancio di

successo? Una campagna di marketing pre-lancio è importante quanto gli aspetti tecnici della quotazione. Vuoi creare aspettativa prima che il token venga lanciato, in modo che ci sia già domanda quando è quotato. Attivamente gestire i social media, ospitare AMAs (Ask Me Anything), interagire con i KOLs, pubblicare blog o rilasciare interviste sono ottimi modi per far conoscere il progetto. Partecipare a podcast o rilasci strategici a mezzo stampa possono anche generare interesse.

Coinvolgere ed educare la tua comunità sull'uso del token, sulla tokenomics e sui piani è fondamentale. In questo modo, quando quota, c’è già aspettativa e i primi acquirenti saranno pronti ad acquistare.

Su cosa deve concentrarsi un progetto al momento della quotazione del

token? Il giorno della quotazione, la coordinazione è tutto. Assicurati che il tuo team sia pronto a gestire eventuali problemi che potrebbero sorgere, che siano problemi tecnici o domande dalla comunità. Dovrai anche monitorare la liquidità da vicino - è qui che il tuo market maker svolgerà un ruolo chiave nell'assicurare che il trading proceda senza intoppi.

Il giorno della quotazione, l'obiettivo principale è mantenere lo slancio. Ciò significa garantire che i volumi di trading rimangano sani e che la volatilità dei prezzi sia ridotta al minimo.

Dopo la quotazione, su cosa dovrebbero concentrarsi i progetti per il

successo a lungo termine? La strategia post-quotazione è cruciale quanto la fase pre-quotazione. I progetti spesso pensano che la quotazione sia l'obiettivo finale, ma è solo l'inizio. Con il tuo market maker, dopo la quotazione, devi supportare la liquidità e assicurarti che il tuo token viene scambiato senza intoppi e resti attraente agli investitori.

Inoltre, continuare a coinvolgere la tua comunità è critico. Dovresti fornire aggiornamenti, nuovi sviluppi e piani per mantenere l'interesse e la domanda per il tuo token. Mantenere lo slancio dopo la quotazione è la chiave per il successo a lungo termine.

Quali sono alcuni errori comuni che hai visto con le quotazioni di

token e come possono essere evitati? Camille Meulien: Uno dei più grandi errori è spingere per la quotazione senza una preparazione ragionevole. A volte i progetti sono ansiosi di quotare al più presto possibile, ma se non hanno assicurato la liquidità, definito la tokenomics o costruito una forte comunità, la quotazione può fallire.

Un altro errore comune è concentrarsi troppo sulla quotazione su grandi exchange trascurando la liquidità e l'engagement della comunità. Un exchange più piccolo e più focalizzato potrebbe servire meglio un progetto nelle sue prime fasi.

Infine, una tempistica errata può uccidere lo slancio. Se un progetto viene quotato prima che ci sia domanda, il prezzo può calare ed è difficile riprendersi da ciò. Meglio essere pazienti e quotare quando le condizioni di mercato e l'engagement della comunità sono forti.

Se potessi dare un solo consiglio a un nuovo progetto di token che

cerca di quotare, quale sarebbe?

Camille Meulien: Il mio consiglio sarebbe di creare e seguire una strategia a lungo termine. Una quotazione di un token non è il traguardo - è il punto iniziale. Concentrati sulla creazione di una domanda sostenibile attraverso una comunità forte, una solida tokenomics e una liquidità affidabile. Continua a sviluppare il tuo progetto e a restare impegnato con i tuoi sostenitori. I progetti che hanno successo sono quelli che continuano a offrire valore molto tempo dopo l'hype iniziale della quotazione.

Quindi, Camille, per riassumere la nostra conversazione, quale sarebbe

la Roadmap per una quotazione di token di successo? Sarebbe una roadmap in 8 passi con i seguenti elementi:

  • Step 1: Costruire una Forte Comunità
  • Step 2: Finalizzare la Tua Tokenomics
  • Step 3: Assicurare un Market Maker
  • Step 4: Assicurare la Conformità Normativa
  • Step 5: Scegliere i Giusti Exchange
  • Step 6: Campagna di Marketing Pre-Lancio
  • Step 7: Preparare la Strategia Post-Quotazione
  • Step 8: Eseguire la Quotazione

Informazioni su Camille Meulien

Con oltre 20 anni di esperienza nella sicurezza FinTech, sistemi distribuiti, Big Data e motori di trading, Camille è un'autorità conosciuta nei cerchi dello sviluppo FinTech.

Le sue intuizioni forniscono una guida chiara durante le quotazioni di token.

Per i progetti che si stanno preparando a quotare il loro token, seguire questi passaggi chiave e pianificare per la crescita a lungo termine offrirà la migliore possibilità di successo.

Se stai cercando supporto esperto nella gestione della liquidità del tuo token e garantire una quotazione su exchange senza intoppi, Yellow Capital è qui per aiutarti.

Visita yellowcapital.com per saperne di più sui nostri servizi, o seguili su X.com per aggiornamenti e intuizioni.

Non esitare a contattarci e ricevere assistenza per portare il tuo token al livello successivo.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.