Notizie
La partnership Cardano-Ripple nasce dal fallimento dello stablecoin, rivela il fondatore
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

La partnership Cardano-Ripple nasce dal fallimento dello stablecoin, rivela il fondatore

La partnership Cardano-Ripple nasce dal fallimento dello stablecoin, rivela il fondatore

Il mondo delle criptovalute non manca mai di dramma, e le recenti rivelazioni sulle difficoltà di integrazione dello stablecoin di Cardano ne sono un esempio. In una serie piccante di post su X, il fondatore di Cardano Charles Hoskinson ha reso noti i dettagli complicati di un fallito accordo di integrazione pluri-milionario per USDC, lasciando intendere contemporaneamente una possibile collaborazione con RLUSD di Ripple.

L'affare da 3 milioni di dollari sfuggito di mano

Al centro di questa soap opera crittografica c'è un'opportunità persa nel 2021, quando la Cardano Foundation (CF) avrebbe rifiutato un accordo di integrazione di USDC del valore di 3 milioni di dollari, un'inezia rispetto al loro patrimonio di quasi 2 miliardi all'epoca. “La CF avrebbe potuto integrare Circle nel 2021 per 3 milioni di dollari,” ha rivelato Hoskinson, chiaramente ancora amareggiato per la decisione. La rivelazione è arrivata in risposta alle critiche di un operatore di pool di staking di Cardano che sosteneva che la fondazione non stesse facendo abbastanza per portare i popolari stablecoin sulla rete.

La Cardano Foundation sotto tiro

La tensione tra Hoskinson e la CF ha raggiunto il punto di ebollizione dato che li ha accusati non solo di perdere opportunità ma anche di ostacolare attivamente il progresso. In quello che potrebbe essere descritto come una versione crittografica di “non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,” Hoskinson ha sottolineato la posizione contraddittoria della fondazione: “Il mio problema è che mentre si astengono dal primo, vogliono anche sabotare il secondo votando contro il budget. Così tutti perdono.”

L'analista del settore Marcus Thompson ha commentato la situazione: “Il fallimento dell'integrazione dello stablecoin rappresenta un errore critico nel posizionamento strategico di Cardano. Nell'attuale panorama DeFi, l'assenza di grandi stablecoin può significativamente influire sul potenziale di crescita di un ecosistema.”

Ripple emerge come salvatore

Proprio quando la storia sembrava dirigersi verso un vicolo cieco, ecco che entra in scena Ripple: l'eroe improbabile in questo dramma blockchain. La possibilità di integrare RLUSD di Ripple è emersa come un'alternativa promettente, con Hoskinson che esprime un inaspettato ottimismo: “Se c'è un percorso ragionevole per integrare RLUSD, cercherò di coprirlo come un dono per l'ecosistema.”

La trama si è ulteriormente complicata con le rivelazioni che sono già in corso discussioni tecniche tra i due team. “Abbiamo cercato di imparare di più su come funziona il loro stack,” ha condiviso Hoskinson, suggerendo che questa nuova relazione potrebbe essere più di un semplice ripiego dopo il rifiuto di USDC.

Dai colloqui tecnici al potenziale romanticismo

La nascente relazione tra Cardano e Ripple non riguarda solo gli stablecoin, si parla anche di includere l'infrastruttura di Ripple nella sidechain a orientamento privacy di Cardano, Midnight. L'esperta DeFi Sarah Martinez nota, “Questa potenziale collaborazione potrebbe rimodellare il panorama competitivo nel mondo delle blockchain, particolarmente nel segmento orientato alla privacy.”

Il CTO di Ripple, David Schwartz, è stato apparentemente “estremamente utile e una grande risorsa” in queste prime discussioni, sebbene Hoskinson avverta che le partnership formali richiedono tempo per svilupparsi. È come assistere a due giganti blockchain ai loro primi appuntamenti: promettente, ma non sarà il caso di comprare ancora il servizio di piatti.

La storia del viaggio nell'integrazione dello stablecoin da parte di Cardano si legge come un classico racconto di redenzione: dalle ceneri di un accordo fallito sorge la fenice delle nuove possibilità. Resta da vedere se questo nuovo capitolo con Ripple avrà un lieto fine, ma una cosa è certa: nel veloce mondo delle criptovalute, un'opportunità persa ieri può rapidamente trasformarsi in una rivoluzionaria partnership di domani.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate