Notizie
Primo ETF Basato su XRP a Lanciare sul NYSE con Struttura a Duplicazione del Rendimento

Primo ETF Basato su XRP a Lanciare sul NYSE con Struttura a Duplicazione del Rendimento

Apr, 08 2025 6:32
Primo ETF Basato su XRP a Lanciare sul NYSE con Struttura a Duplicazione del Rendimento

Teucrium Investment Advisors pianifica di introdurre il primo
XRP-based exchange-traded fund nei mercati USA martedì, segnando un'importante pietra miliare per le criptovalute. Il prodotto ETF a leva, che verrà negoziato sotto il simbolo XXRP su NYSE Arca, mira a fornire agli investitori il doppio del rendimento giornaliero del token XRP a una commissione di gestione dell'1,85%.


Cosa Sapere:

  • Il Teucrium 2x Long Daily XRP ETF sarà il primo prodotto su XRP a

leva disponibile sulle borse USA

  • Il fondo detiene attualmente $2 milioni in attività nette prima del suo lancio dell'8 aprile
  • Diverse istituzioni finanziarie hanno domande pendenti per ETF su XRP spot in revisione dalla SEC

Primo ETF su XRP a Leva Pronto al Lancio su NYSE Arca

XXRP rappresenta una prima entrata insolita nel mercato per un'attività digitale, secondo gli esperti del settore. Il gestore di attività alternative caratterizza il prodotto come appropriato per investitori con "una visione di forte convinzione a breve termine sui prezzi XRP," secondo dichiarazioni sul sito web dell'azienda.

Il fondatore e CEO di Teucrium, Sal Gilbertie, ha detto a Bloomberg il 7 aprile che la domanda dei clienti ha guidato la creazione dell'ETF su XRP. "Quale momento migliore per lanciare un prodotto se non quando i prezzi sono bassi?" ha detto Gilbertie, riferendosi alla recessione
del mercato influenzata dalle politiche tariffarie del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Ha anche indicato che la società potrebbe presentare domanda per ulteriori elenchi di ETF su criptovalute in futuro, rispondendo a quello che ha descritto come un forte interesse degli investitori.

Il lancio arriva mentre XXRP detiene circa $2 milioni di patrimonio netto prima della negoziazione pubblica. Fondata nel 2010, Teucrium si durante il suo periodo di storia di 14 anni. è principalmente affermata nelle materie prime agricole, offrendo ETF che tracciano mercati come mais, soia, zucchero e grano. L'azienda ha accumulato oltre $310 milioni in attività gestite

L'analista di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, ha caratterizzato il lancio del prodotto a leva come "molto strano," notando che è insolito per un'attività che il suo primo ETF debutti in forma leva. Nonostante questo approccio non convenzionale, Balchunas ha mantenuto che la probabilità di un ETF su XRP spot che riceva l'approvazione regolamentare rimane "abbastanza alta." A febbraio, Balchunas e il collega analista di Bloomberg James Seyffart hanno stimato una probabilità di approvazione del 65% per un ETF su XRP spot nel 2025.

Attualmente, diverse grandi istituzioni finanziarie hanno domande per ETF su XRP spot in revisione alla Securities and Exchange Commission.

Questi includono proposte da Grayscale, Bitwise, Franklin Templeton, Canary Capital e 21Shares. Il mercato delle previsioni Polymarket indica attualmente una probabilità del 75% che la SEC approvi un ETF su XRP spot in qualche momento nel 2025.

Il tempismo del lancio dell'ETF di Teucrium segue la recente conclusione di una battaglia legale di quattro anni tra Ripple Labs, il creatore di XRP, e la SEC riguardo allo status di sicurezza del token. Questa risoluzione ha apparentemente creato un ambiente regolatorio più favorevole per i prodotti finanziari basati su XRP. Il caso, che ha avuto implicazioni significative su come le attività
digitali siano classificate nell'ambito della legge sui titoli, si è concluso il mese scorso.

Struttura ETF e Posizionamento sul Mercato

Secondo i dettagli forniti da Teucrium, il 2x Long Daily XRP ETF cerca di raddoppiare la performance giornaliera di XRP. Questa struttura tipicamente attira commercianti a breve termine piuttosto che investitori a lungo termine a causa dell'effetto di capitalizzazione dei rendimenti giornalieri nei prodotti a leva. Il fondo ha un rapporto costo annuale dell'1,85%, posizionato all'estremità superiore dello spettro delle commissioni ETF.

Come primo prodotto crypto a leva nello specifico su XRP, XXRP rappresenta l'espansione di Teucrium oltre il suo focus tradizionale su materie prime agricole. Il lancio del fondo avviene durante un periodo di crescente interesse istituzionale per l'esposizione alle criptovalute tramite prodotti regolamentati.

L'ETF XXRP offre un'alternativa alla proprietà diretta di criptovalute offrendo potenziali rendimenti amplificati attraverso la sua struttura a leva.

Tuttavia, gli ETF a leva tipicamente richiedono una gestione attiva da parte degli investitori a causa del loro meccanismo di bilanciamento giornaliero. Questa caratteristica li rende più adatti ai trader con
forti visioni azionistiche piuttosto che alle strategie di investimento passivo.

Considerazioni Finali

Il lancio del primo ETF su XRP a leva da parte di Teucrium rappresenta uno sviluppo significativo nel panorama degli investimenti in criptovalute. Mentre la struttura a leva è insolita per il primo ETF di un'attività, arriva mentre i partecipanti al mercato anticipano sempre più l'approvazione regolamentare per prodotti exchange-traded XRP spot nel prossimo anno.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.