Il gateway istituzionale verso XRP ha fatto un passo avanti significativo questa settimana quando cinque importanti domande di ETF spot sui fondi comuni di investimento sono apparsi sul registro della Depository Trust & Clearing Corporation, segnando quello che gli osservatori del settore vedono come l'ultimo traguardo operativo prima che il trading possa iniziare.
Gli elenchi includono domande da Bitwise Asset Management, Franklin Templeton, 21Shares, Canary Capital e CoinShares, con i tickers XRP, XRPZ, TOXR, XRPC e XRPL rispettivamente.
Sebbene l'elenco DTCC non costituisca un'approvazione regolatoria, dimostra che gli emittenti hanno completato importanti preparazioni operative, compresi accordi di custodia, meccanismi di prezzo e infrastruttura di regolamento.
Lo sviluppo ha portato XRP a salire di oltre il 6% superando il livello di resistenza di $2,35, raggiungendo un picco di $2,43 con un volume di scambi superiore del 169% rispetto alla media poiché i mercati hanno interpretato l'apparizione su DTCC come prova che i lanci potrebbero avvenire entro poche settimane.
Un cambiamento regolatorio trasformativo
Per anni, gli investitori istituzionali alla ricerca di esposizione regolata agli asset digitali avevano opzioni limitate, con ETF spot disponibili solo per Bitcoin ed Ethereum. Altcoin come XRP rimanevano largamente inaccessibili attraverso veicoli di investimento tradizionali a causa dell'incertezza regolatoria e delle barriere strutturali.
Quel panorama è cambiato radicalmente quando la Securities and Exchange Commission ha approvato standard generici di quotazione nel settembre 2025 che semplificano il cammino per gli ETF spot su criptovalute. Sotto il nuovo quadro approvato dal presidente della SEC Paul Atkins, borse come Nasdaq, NYSE e Cboe possono quotare prodotti cripto qualificanti senza richiedere l'approvazione individuale della SEC per ogni deposito.
Le regole standardizzate riducono i tempi di approvazione da fino a 240 giorni a fino a 75 giorni per i prodotti che soddisfano criteri predefiniti, come le criptovalute con almeno sei mesi di attività di trading di futures regolati dalla CFTC. Questo cambiamento strutturale ha eliminato efficacemente il meccanismo che la SEC aveva precedentemente utilizzato per bloccare le proposte di ETF su criptovalute caso per caso.
Seguire il precedente degli ETF su Altcoin
Le iscrizioni su DTCC per XRP seguono un'ondata più ampia di ETF spot focalizzati sugli altcoin lanciati a fine ottobre. ETF spot per Solana, Litecoin ed Hedera hanno iniziato a essere negoziati il 29 ottobre, con l'ETF Solana Staking di Bitwise che registra $56 milioni di volume di scambi nel primo giorno - il debutto più alto di qualsiasi lancio di ETF nel 2025, secondo l'analista di ETF di Bloomberg Eric Balchunas.
I lanci di successo sono avvenuti durante una chiusura parziale del governo degli Stati Uniti che ha temporaneamente bloccato i normali processi di revisione della SEC. Gli emittenti sono stati in grado di procedere utilizzando registrazioni di modulo 8-A e rimuovendo il linguaggio di "emendamento ritardato" dai loro fascicoli S-1, permettendo alle loro domande di entrare automaticamente in vigore 20 giorni dopo la presentazione senza richiedere un'azione esplicita della SEC.
Questo precedente suggerisce che gli emittenti dell'ETF su XRP, che hanno impiegato strategie di deposito simili, possono essere in grado di lanciare senza aspettare che la chiusura del governo si concluda o che i processi di revisione tradizionali della SEC riprendano.
Canary Capital mira a un rapido lancio
Alla conferenza Swell 2025 di Ripple ai primi di novembre, il CEO di Canary Capital Steven McClurg ha dichiarato pubblicamente la prontezza della sua azienda a muoversi rapidamente. «Abbiamo appena lanciato i primi due ETF la scorsa settimana e speriamo di lanciare un ETF su XRP la prossima settimana», ha detto McClurg durante una discussione a un panel ospitato da Balchunas di Bloomberg.
McClurg ha spiegato che Canary ha depositato il suo ETF su XRP con un emendamento senza ritardo 20 giorni prima del 13 novembre, il che significa che la domanda potrebbe automaticamente diventare efficace in quella data in attesa dell'approvazione finale della borsa. «Se siete a vostro agio con il vostro deposito, cosa che noi siamo, e depositate un emendamento senza ritardo, allora significa che diventate automaticamente efficaci in 20 giorni», ha affermato.
Il CEO di Canary è stato particolarmente ottimista sulla domanda istituzionale per l'esposizione a XRP, prevedendo flussi di $5 miliardi a $10 miliardi durante il primo mese di trading. McClurg ha posizionato XRP come fondamentalmente diverso da altri asset cripto, descrivendo il XRP Ledger come "rotaie finanziarie" che rappresentano "concorrenza per il sistema finanziario o concorrenza su Wall Street."
Si costruisce lo slancio istituzionale
Franklin Templeton ha aggiornato il suo deposito per ETF su XRP ai primi di novembre, puntando a un lancio questo mese. Il gestore patrimoniale globale, che sovrintende oltre $1,5 trilioni, ha già lanciato con successo fondi spot su Bitcoin ed Ethereum all'inizio del 2025 e porta una sostanziale credibilità istituzionale alla gamma di prodotti su XRP.
Nel frattempo, i primi veicoli di investimento su XRP hanno dimostrato una significativa domanda. Il REX-Osprey XRP ETF, lanciato nel settembre 2025, ha superato i $100 milioni in asset in gestione entro cinque settimane dal suo debutto. Quel prodotto, tuttavia, è un ETF a leva basato su futures piuttosto che un fondo diretto di partecipazioni spot.
A livello internazionale, l'Hashdex Nasdaq XRP ETF quotato in Brasile ha accumulato circa $1,33 miliardi da oltre 300.000 investitori, dimostrando la scala dell'appetito al dettaglio e istituzionale per l'esposizione regolata a XRP.
Contesto regolatorio e tempistica
Lo slancio per gli ETF su XRP ha guadagnato forti spinte dopo la conclusione della causa legale quinquennale della SEC contro Ripple Labs nell'agosto 2025. La risoluzione ha classificato efficacemente XRP come un non-titolo nei mercati secondari, rimuovendo quello che era stato il principale ostacolo ai prodotti istituzionali legati al token.
Gli analisti prevedono flussi iniziali di $2,5 miliardi a $3,2 miliardi nel primo trimestre dopo il lancio, potenzialmente guidando uno slancio simile a quello che è avvenuto con gli ETF su Bitcoin ed Ethereum all'inizio del 2025. Gli ETF su Bitcoin ora gestiscono circa $150 miliardi in asset, con il iShares Bitcoin Trust di BlackRock che da solo rappresenta oltre la metà di quel totale.
Per XRP nello specifico, la mancanza di staking nativo potrebbe giocare a favore dell'adozione di ETF. A differenza dei detentori di ETF su Ethereum che rinunciano ai rendimenti da staking possedendo quote di fondi anziché token diretti, gli investitori in XRP non affrontano tale costo di opportunità - potenzialmente rendendo la struttura ETF più attraente rispetto all'acquisto diretto dei token.
Non approvazione, ma preparazione
È fondamentale sottolineare che le inserzioni DTCC rappresentano la prontezza operativa piuttosto che l'approvazione regolatoria. La stessa DTCC inquadra queste voci come approvvigionamenti amministrativi per sistemazioni di custodia, compensazione e liquidazione, non come approvazioni regolatorie.
La SEC mantiene ancora l'autorità di obiettare o ritardare le domande anche dopo la quotazione DTCC. Sebbene il processo di approvazione semplificato sotto le norme generiche di quotazione riduca l'attrito regolatorio, non elimina del tutto la supervisione. Rimangono possibili ritardi o modifiche, in particolare data la natura politica della regolamentazione delle criptovalute e la chiusura del governo in corso.
Inoltre, anche se i lanci procedono come previsto, i flussi di investitori iniziali e i volumi di negoziazione possono richiedere tempo per costruirsi. Gli analisti di mercato mettono in guardia contro il presupporre un afflusso immediato di capitale, notando che l'adozione degli ETF segue tipicamente una traiettoria graduale mentre consulenti, istituzioni e piattaforme al dettaglio integrano nuovi prodotti.
Pensieri finali
Con cinque emittenti principali che hanno completato le preparazioni operative e ottenuto l'inserimento su DTCC, sembra che XRP sia pronto a unirsi a Bitcoin ed Ethereum come la terza criptovaluta con offerte di ETF spot multiple sul mercato statunitense.
Le implicazioni più ampie si estendono oltre XRP stesso. Più di 150 domande di ETF su criptovalute che seguono 35 asset diversi sono state depositate presso la SEC, e il lancio di successo dei prodotti su Solana, Litecoin ed Hedera ha dimostrato che il percorso per gli ETF su altcoin è ora operativo.
Per gli investitori, i lanci imminenti degli ETF su XRP rappresentano un momento decisivo in termini di accessibilità. Piuttosto che navigare su scambi di criptovalute, soluzioni di custodia e gestione delle chiavi private, le istituzioni e gli investitori al dettaglio saranno in grado di ottenere esposizione a XRP attraverso conti broker standard e piattaforme di pensionamento.
Se approvati e lanciati come previsto, questi fondi potrebbero alterare fondamentamentalmente il panorama del trading per una delle criptovalute più longeve e rappresentative del mercato. Contenuto: i token più controversi - trasformandolo da un bene digitale messo da parte a causa dell'incertezza normativa a un prodotto istituzionale mainstream con miliardi di capitale potenziale.

