Notizie
Prossima Ondata di Domande per ETF su Criptovalute: Principali Contendenti per il 2025
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Prossima Ondata di Domande per ETF su Criptovalute: Principali Contendenti per il 2025

Dec, 18 2024 15:48
Prossima Ondata di Domande per ETF su Criptovalute: Principali Contendenti per il 2025

Mentre il Presidente eletto Donald Trump si prepara per il suo secondo mandato, il panorama delle criptovalute negli Stati Uniti si appresta a una trasformazione normativa sismica. Una serie di ETF su criptovalute potrebbe presto ottenere l'approvazione, segnando un'era potenzialmente rivoluzionaria per gli asset digitali.

Le intuizioni dello specialista di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, suggeriscono un'approvazione imminente per ETF su Bitcoin ed Ethereum da Hasdex, Franklin Templeton e Bitwise Invest. Tuttavia, i recenti rifiuti delle domande per ETF su Solana indicano che, insieme a XRP, questi attenderanno la nuova leadership della SEC statunitense prima di una seria considerazione. Tuttavia, l'approvazione non sarà una questione semplice. Balchunas ha evidenziato "complesse questioni legali" riguardanti la classificazione di questi token come "titoli."

Al contrario, Litecoin, derivato da Bitcoin, potrebbe essere ritenuto una merce dalla SEC, possibilmente semplificando il suo percorso verso l'approvazione. Canary Capital è l'unica a presentare richiesta per un ETF su Litecoin o HBAR. Balchunas vede una probabilità leggermente migliore per queste richieste, anche se la domanda degli investitori rimane incerta.

Questa spinta attesa su ETF su criptovalute è in linea con gli aggiustamenti normativi più ampi di Trump sugli asset digitali. Il 4 dicembre, Trump ha nominato Paul Atkins come potenziale presidente della SEC, sottolineando una spinta verso un ambiente accomodante per le criptovalute. Questo cambiamento segue le dimissioni del presidente della SEC Gary Gensler, allineandosi con l'inaugurazione di Trump il 20 gennaio.

Atkins, che ha servito come Commissario della SEC sotto il Presidente George W. Bush, è noto per aver sostenuto una riduzione della pressione normativa sui mercati finanziari. Trump ha lodato Atkins su Truth Social, definendolo un "leader provato per regolamenti di buon senso." Il Presidente eletto ha sottolineato la fiducia di Atkins nel potere dei mercati dei capitali e degli asset digitali per la crescita economica.

Mentre il team di Trump si prepara a prendere l'incarico, l'attenzione si sposta sulla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e su una potenziale nuova leadership. Fonti riportano a Fox Business che l'amministrazione Trump potrebbe potenziare la CFTC per regolare selezionati asset crittografici, modellando ulteriormente la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti.

Breve Storia degli ETF su Criptovalute nel 2024

Nel 2024, il mercato delle criptovalute ha assistito a un cambiamento trasformativo con l'introduzione e la rapida adozione di fondi negoziati in borsa (ETF) collegati ad asset digitali, in particolare Bitcoin ed Ethereum. Questo sviluppo ha segnato una pietra miliare significativa nell'integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale, offrendo agli investitori modalità regolamentate e accessibili per ottenere esposizione a questi asset volatili.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha giocato un ruolo cruciale in questa evoluzione. Dopo anni di deliberazioni, la SEC ha approvato i primi ETF su Bitcoin spot nel gennaio 2024, consentendo agli investitori di detenere direttamente Bitcoin all'interno di una struttura ETF.

Questa approvazione ha portato a un'impennata nel prezzo del Bitcoin, che ha superato il segno dei $100.000 entro dicembre 2024, alimentata dall'ottimismo intorno alle politiche pro-criptovalute previste dall'amministrazione del Presidente eletto Donald Trump.

Il Bitcoin Trust di BlackRock iShares è emerso come un attore dominante, accumulando $19,68 miliardi in asset entro maggio 2024, diventando così il fondo su Bitcoin più grande del mondo. Questo successo ha sottolineato il crescente interesse istituzionale per gli investimenti in criptovalute. L'ingresso strategico di BlackRock nel mercato delle criptovalute, unito a commissioni di gestione competitive, ha attratto un ampio spettro di investitori in cerca di esposizione agli asset digitali.

Seguendo il successo degli ETF su Bitcoin, la SEC ha esteso le sue approvazioni a Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Nel giugno 2024, la SEC ha approvato i primi ETF su Ether spot, ampliando ulteriormente la gamma di prodotti di investimento in criptovalute disponibili al pubblico. Questa mossa è stata vista come un passo significativo verso l'accettazione generale delle criptovalute, nonostante i dibattiti continui sulla loro classificazione normativa.

Anche il panorama politico ha influenzato la traiettoria degli ETF su criptovalute. La vittoria elettorale di Donald Trump nel novembre 2024 è stata percepita come un catalizzatore per l'approvazione di una gamma più ampia di ETF su criptovalute. Gli attori del settore hanno anticipato che un'amministrazione più incline alle criptovalute avrebbe velocizzato il processo di approvazione per ETF collegati a una varietà di asset digitali oltre a Bitcoin ed Ethereum.

Nonostante questi progressi, la rapida proliferazione di ETF su criptovalute ha sollevato preoccupazioni tra alcuni esperti. I critici hanno avvertito che l'aumentata accessibilità agli asset digitali volatili tramite ETF potrebbe esporre gli investitori al dettaglio a rischi crescenti. Hanno sottolineato la necessità di quadri normativi completi per garantire la protezione degli investitori e mantenere la stabilità del mercato mentre le criptovalute continuano a integrarsi nei sistemi finanziari tradizionali.

Nel complesso, queste mosse sono viste come un beneficio per l'industria delle criptovalute in generale. Il previsto cambiamento normativo e un clima accogliente sono proiettati per guidare l'aumento dell'adozione istituzionale.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate
Ricerche correlate