Notizie
Pulsazione Settimanale del Mercato Globale – Le Trattative Commerciali Risvegliano Speranze, Ma Petrolio e Auto Lanciano Avvertimenti

Pulsazione Settimanale del Mercato Globale – Le Trattative Commerciali Risvegliano Speranze, Ma Petrolio e Auto Lanciano Avvertimenti

6 ore fa
Pulsazione Settimanale del Mercato Globale – Le Trattative Commerciali Risvegliano Speranze, Ma Petrolio e Auto Lanciano Avvertimenti

Questa settimana, i mercati globali hanno risposto a una raffica di sviluppi macro e geopolitici, con i riflettori puntati sui potenziali colloqui commerciali USA-Cina e sull'approfondimento delle tensioni in OPEC+.

Le azioni asiatiche sono salite sull'ottimismo intorno alla diplomazia e agli utili forti del settore tecnologico, mentre gli indici americani hanno trovato supporto nei risultati di Microsoft e Meta. Al contrario, l'Europa ha faticato sotto il peso delle tariffe di Trump e delle deboli indicazioni aziendali, in particolare nel settore automobilistico.

Il sentiment degli investitori era misto. Mentre l'appetito per i settori di crescita come AI e tecnologia è rimasto intatto, la cautela si è insinuata attraverso significative fuoriuscite di fondi azionari USA e ulteriori crepe in petrolio e manifattura. I mercati valutari hanno visto tendenze divergenti, con forza nel rublo e in alcune valute asiatiche, mentre le criptovalute hanno guadagnato terreno con Bitcoin avvicinandosi alla soglia dei $100K, riflettendo un ritorno silenzioso ma notevole dell'appetito per il rischio.

Riepilogo Azioni

Mercati Azionari Reagiscono alle Tariffe Commerciali e Resilienza Tecnologia

  • I mercati USA hanno mostrato una performance mista. Mentre forti utili da Microsoft e Meta hanno sollevato le azioni tecnologiche (Nasdaq +1,52%), i fondi azionari hanno visto fuoriuscite di $15,56 miliardi, riflettendo l'inquietudine degli investitori sull'incertezza legata alle tariffe di Trump.

  • L'Europa ha affrontato venti contrari: Costruttori di auto come Mercedes e Porsche hanno tagliato le loro guidance a causa dei rischi tariffari. Volkswagen è rimasta cauta, aspettandosi ritorni all'estremità inferiore delle previsioni.

  • L'Asia-Pacifico è balzata, sollevata dall'ottimismo sui potenziali colloqui commerciali USA-Cina. L'indice Hang Seng Tech è salito del 3,08% e il Nikkei 225 del Giappone è aumentato dell'1,04%. Il TAIEX di Taiwan è saltato del 2,07%, con forti guadagni da semiconduttori e utility.

  • L'India Nifty 50 ha chiuso la settimana in rialzo dello 0,21%, guidata da aziende sostenute da Adani.

  • Le azioni australiane sono aumentate dell'1,13%, raggiungendo un massimo di 2 mesi prima delle elezioni, guidate da azioni bancarie e minerarie.

Verifica Merci

Il Petrolio Scende su Voci di Aumento Produzione, Il Rame Guadagna su Speranze di Colloqui Commerciali

  • I prezzi del petrolio sono scesi ai minimi di 4 anni (~$60/barile) dopo che l'OPEC+ ha segnalato ulteriori riduzioni volontarie della produzione (2,2 M barili/giorno), salvo miglioramento della conformità da parte di ritardatari come il Kazakistan.

  • Il rame è salito dello 0,89% a $9.206/ton grazie alle notizie di potenziali colloqui commerciali Cina-USA, alleviando le preoccupazioni sulla domanda globale.

  • L'oro è sceso a un minimo di 2 settimane il 1 maggio fermandosi a $3211. Il prezzo è diminuito in mezzo a speranze di colloqui commerciali e una festività per il maggiore consumatore, la Cina.

  • I futures sul minerale di ferro sono aumentati dello 0,42% a $96,60, sostenuti da solidi dati commerciali cinesi e condizioni di esportazione migliorate dall'Australia.

Valute & Forex Panorama

Il Dollaro Misto mentre il Rublo Galoppa e le Valute dell'America Latina Divergono

  • L'Indice del Dollaro USA è rimasto generalmente piatto, ma ha mostrato comportamenti misti in tutte le regioni.

  • In Europa, il Rublo russo è salito bruscamente (+0,91%) a 82,746/USD, mentre la Corona svedese e lo Zloty polacco si sono deprezzati.

  • In America, il Peso argentino (ARS) e il Colón costa-ricense (CRC) hanno visto guadagni, mentre il Peso messicano e il Peso cileno sono scivolati leggermente.

  • Le valute asiatiche sono rimaste per lo più stabili; l'INR ha chiuso a 84,499 con un apprezzamento netto dovuto a flussi di capitali esteri e debolezza del USD.

  • Il Won sudcoreano, il Dollaro taiwanese e il Dollaro australiano hanno tutti guadagnato con l'ottimismo migliorato su una potenziale soluzione commerciale USA-Cina.

Rendimenti Obbligazionari & Tassi di Interesse

I Rendimenti Crescono con Indicazioni Fed da Falco

  • Il rendimento dei Titoli di Stato USA a 10 anni è salito al 4,48% anche se il PIL è calato leggermente dello 0,3% e i fondi obbligazionari hanno visto piccoli afflussi ($230M).

  • I rendimenti dei JGB giapponesi sono calati (10Y giù di 5,4 bps a 1,259%) dopo che il BoJ ha mantenuto i tassi stabili e rivisto al ribasso le previsioni di crescita.

  • Il Tesoro USA ha introdotto un nuovo tasso 3,98% per i bond di serie I per i prossimi sei mesi, indicando continui sforzi per fornire protezione legata all'inflazione ai risparmiatori al dettaglio.

  • I fondi municipali e ipotecari negli USA hanno ricevuto $1,57 miliardi e $961 milioni rispettivamente, mostrando un cambiamento verso asset a reddito stabile.

Cripto & Asset Alternativi

Bitcoin Punta ai $100K mentre Regno Unito e India Valutano Passi Regolatori

  • Bitcoin (BTC) è rimbalzato dello 0,34% a $96.805,58, avvicinandosi alla soglia dei $100K in mezzo a un miglioramento del sentiment e speranze sugli ETF.

  • Il Regno Unito ha svelato regolamenti cripto preliminari, mirando a contenere acquisti con carte di credito e rafforzare le pratiche di prestito/staking, promuovendo la collaborazione con gli USA.

  • Il Regno Unito sta anche considerando una nuova restrizione da imporre agli acquirenti per impedirgli di usare carte di credito o ottenere prestiti per comprare criptovalute.

  • Gli altcoin sono rimasti volatili, con gli investitori che monitorano da vicino cambiamenti regolatori e attività sugli ETF.

Eventi Globali & Tendenze Macro

Tensioni dell'OPEC, Industria Auto in Flusso, e Caos Commerciale USA

  • Le tensioni in OPEC+ sono aumentate per il mancato rispetto delle quote, con l'Arabia Saudita che ha minacciato di rimuovere tutti i tagli volontari di 2,2 M barili/giorno entro ottobre se l'Iraq e il Kazakistan non cooperano.

  • Le Grandi del Petrolio continuano business-as-usual malgrado i crescenti rischi macro; Exxon, Shell e TotalEnergies hanno aumentato il debito per mantenere i dividendi.

  • Grandi case automobilistiche come Mercedes, Volvo e Stellantis hanno ridotto la loro guidance finanziaria a causa delle tariffe di Trump e di una catena di approvvigionamento in crisi.

  • L'accordo di minerali Ucraina-USA offre supporto simbolico ma poco impatto immediato, dato che il 40% delle risorse minerarie dell'Ucraina restano sotto controllo russo.

  • L'attività economica dell'Asia-Pacifico ha mostrato resilienza; la Cina sta valutando i colloqui commerciali USA sollevando il sentimento, mentre l'Australia ha registrato un sorprendente surplus commerciale di AUD 6,9 miliardi.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.