Portafoglio

Swift e JPMorgan tra le aziende finanziarie che testano l'infrastruttura blockchain di Chainlink

Swift e JPMorgan tra le aziende finanziarie che testano l'infrastruttura blockchain di Chainlink

Chainlink's decentralized oracle network has secured $103 billion in assets as of September, positioning the platform as a critical infrastructure provider for traditional financial institutions exploring blockchain-based settlement systems, according to an analysis by Jefferies investment bank. The figure represents a substantial increase from $23 billion recorded in early 2024.


Cosa Sapere:

  • Chainlink ora garantisce $103 miliardi in asset attraverso i suoi feed oracle, rispetto a $23 miliardi a inizio 2024, supportando più di 2.500 progetti
  • Importanti istituzioni finanziarie tra cui Swift, DTCC, Euroclear e JPMorgan hanno stabilito partnership con la rete per collegare sistemi finanziari tradizionali e blockchain
  • Il valore degli asset tokenizzati ha raggiunto $30 miliardi, escludendo le stablecoin, segnando un aumento del 253% da inizio anno

Le Istituzioni Finanziarie Testano l'Infrastruttura Blockchain

Gli analisti di Jefferies Andrew Moss e Matthew Molta hanno pubblicato la loro valutazione a seguito di una chiamata con il co-fondatore di Chainlink Sergey Nazarov. La rete oracle funziona come uno strato middleware che collega smart contract a dati reali e sistemi finanziari legacy, abilitando applicazioni come il regolamento di asset tokenizzati, prodotti di assicurazione parametrica e messaggistica cross-chain.

Swift, il sistema di messaggistica bancaria globale, insieme alla Depository Trust and Clearing Corporation, Euroclear e JPMorgan hanno stretto partnership con Chainlink.

Queste collaborazioni mirano a integrare le capacità blockchain nell'infrastruttura finanziaria esistente mantenendo la compatibilità con i processi di regolamento tradizionali.

Il Protocollo di Interoperabilità Cross-Chain e le Reti Decentralizzate Oracle della rete forniscono soluzioni tecniche per collegare ambienti on-chain e off-chain. Le istituzioni finanziarie richiedono feed di dati sicuri e capacità di esecuzione automatizzate quando spostano asset su sistemi blockchain.

Economia dei Token e Concorrenza di Mercato

LINK, il token nativo di Chainlink, svolge molteplici funzioni all'interno dell'ecosistema della rete. Gli utenti pagano per i servizi oracle con i token LINK. Gli operatori dei nodi ricevono LINK come compenso per il mantenimento della rete. Il token supporta anche meccanismi di staking che garantiscono le operazioni oracle.

Jefferies ha osservato che i piloti di tokenizzazione presso le principali istituzioni stanno progredendo dagli stadi sperimentali verso l'implementazione in produzione. La banca ha caratterizzato l'adozione degli asset digitali come in una fase iniziale ma in accelerazione. La crescente domanda per l'infrastruttura di Chainlink potrebbe tradursi in un'utilità aumentata per i detentori di token, hanno scritto gli analisti.

Piattaforme concorrenti includono LayerZero e Pyth.

Tuttavia, le relazioni consolidate di Chainlink con le istituzioni finanziare tradizionali e la sua scala operativa possono fornire vantaggi. La rete attualmente supporta operazioni nei settori dei servizi finanziari, assicurazioni e gestione della supply chain.

La tokenizzazione converte asset finanziari fisici o tradizionali in token digitali che operano su reti blockchain. Questo processo consente funzionalità programmabili, proprietà frazionata e capacità di regolamento 24/7. Le reti oracle verificano i dati del mondo reale e attivano azioni automatizzate quando si verificano condizioni predeterminate. I protocolli cross-chain abilitano la comunicazione tra diversi sistemi blockchain, mentre le reti oracle decentralizzate distribuiscono la verifica dei dati tra più operatori indipendenti per prevenire punti di fallimento unici.

Metriche di Adozione e Domanda di Infrastruttura

I $30 miliardi in asset tokenizzati escludono le stablecoin, che rappresentano una categoria separata di asset digitali ancorati a valute fiat. L'aumento del 253% dall'inizio dell'anno riflette un interesse accelerato da parte dei gestori di asset e delle istituzioni finanziarie in titoli basati su blockchain.

Jefferies prevede che gli investitori istituzionali continueranno a migrare verso sistemi di regolamento blockchain mentre la tecnologia dimostra riduzioni dei costi e miglioramenti nella liquidità. La banca ha posizionato Chainlink come componente centrale in questa transizione infrastrutturale. I guadagni in efficienza operativa derivanti dalla tokenizzazione includono tempi di regolamento ridotti, costi intermediari inferiori e maggiore trasparenza nei registri di proprietà degli asset.

Pensieri Conclusivi

La traiettoria di crescita di Chainlink riflette l'esplorazione istituzionale più ampia della tecnologia blockchain per applicazioni finanziarie tradizionali. L'espansione della rete da $23 miliardi a $103 miliardi in asset garantiti entro nove mesi indica un'accelerazione dell'adozione tra i progetti che richiedono connessioni affidabili tra blockchain e sistemi legacy.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Swift e JPMorgan tra le aziende finanziarie che testano l'infrastruttura blockchain di Chainlink | Yellow.com