Bitcoin ha visto la sua capitalizzazione di mercato crescere del 350.000% rispetto all'oro dalla sua nascita. Nuovi segnali suggeriscono che un altro rally potrebbe essere imminente. Peter Brandt, un esperto analista di mercato, prevede che Bitcoin potrebbe crescere oltre il 400% contro l'oro entro il 2025.
Si basa su un modello tecnico nel grafico del rapporto BTC/GLD.
Il grafico confronta le prestazioni degli asset e serve come barometro per il tasso di adozione del Bitcoin rispetto all'oro.
Brandt cita un pattern a testa e spalle invertito per la sua previsione rialzista. Questo pattern si forma quando il prezzo crea tre depressioni, con quella centrale più profonda.
Il pattern si risolve quando il prezzo supera la linea del collo con volumi di trading aumentati. Tipicamente sale della distanza tra la linea del collo e il punto più profondo della testa.
Applicando questo principio al grafico del rapporto BTC/GLD suggerisce un obiettivo di 123. Questo significa che 1 BTC potrebbe valere 123 once d'oro entro il 2025.
Attualmente, 1 BTC equivale a 24 once d'oro al 22 settembre 2024, quindi l'aumento previsto rappresenta una crescita di oltre il 400%. Il che è "molto", per usare un eufemismo.
La rapida adozione del Bitcoin alimenta l'idea di superare l'oro. Gli investitori istituzionali e gli ETF su Bitcoin hanno potenziato la sua presenza nei portafogli. Gli ETF su Bitcoin hanno visto flussi in entrata di oltre 17,69 miliardi di dollari da gennaio 2024. Le proiezioni suggeriscono che il mercato degli ETF su Bitcoin potrebbe raggiungere i 220 miliardi di dollari entro il 2027.
Brandt non è l'unico a credere nell'imminente vittoria del Bitcoin sull'oro, che è stato il miglior bene al mondo per conservare ricchezza per secoli. Molti analisti in effetti chiamano il Bitcoin "oro digitale", e c'è una ragione per questo.
Esperti come Anthony Scaramucci sostengono che il Bitcoin supererà la capitalizzazione di mercato dell'oro entro un decennio. Citano la scarsità e la portabilità del Bitcoin come vantaggi.