Portafoglio

DYdX porta il trading spot in America mentre i contratti perpetui restano non disponibili

DYdX porta il trading spot in America  mentre i contratti perpetui restano non disponibili

Il crypto-exchange decentralizzato dYdX lancerà servizi di trading spot negli Stati Uniti entro la fine dell'anno, segnando il primo ingresso della piattaforma con sede a San Francisco nel mercato americano dopo anni di operazioni esclusivamente fuori dai confini statunitensi, secondo quanto dichiarato dal presidente della società Eddie Zhang.


Cosa Sapere:

  • dYdX ha elaborato oltre 1,5 trilioni di dollari in volume di scambi sin dal lancio ma non ha mai servito clienti statunitensi
  • La piattaforma taglierà le commissioni di trading fino al 50% all'ingresso negli Stati Uniti, riducendo le tariffe a 50-65 punti base
  • I contratti perpetui, il prodotto di punta della piattaforma, resteranno non disponibili per i trader americani in attesa di chiarimenti normativi

Cambio di Strategia della Piattaforma dopo le Modifiche alle Normative

L'exchange offrirà il trading spot per Solana e altri asset digitali agli utenti statunitensi, anche se la sua linea di prodotti principale rimarrà inaccessibile. Zhang ha detto che la società vede il lancio negli Stati Uniti come essenziale per la sua direzione a lungo termine, nonostante le offerte iniziali limitate.

"È molto importante per noi come piattaforma avere qualcosa disponibile negli Stati Uniti, perché penso che rappresenti, si spera, la direzione in cui stiamo cercando di muoverci," Zhang ha detto a Reuters.

Gli exchange decentralizzati operano diversamente dalle piattaforme come Coinbase e Kraken.

Piuttosto che servire da intermediari tra acquirenti e venditori, permettono agli utenti di scambiare direttamente sulle reti blockchain. Questa struttura elimina il controllo centralizzato ma ha affrontato uno scrutinio regolamentare negli Stati Uniti, in particolare per i prodotti derivati.

DYdX ha costruito il suo business attorno ai contratti perpetui, derivati che permettono ai trader di scommettere sui prezzi degli asset senza possedere la criptovaluta sottostante. Questi strumenti differiscono dai futures tradizionali per non avere una data di scadenza. La piattaforma si è ritagliata una posizione significativa sul mercato con questi prodotti, ma le normative statunitensi hanno impedito agli operatori americani di accedervi.

L'Ambiente Normativo Apre le Porte

Il tempismo dell'ingresso di dYdX negli Stati Uniti segue i cambiamenti nelle politiche federali verso gli asset digitali.

L'amministrazione del Presidente Donald Trump ha adottato un approccio marcatamente diverso alla regolamentazione delle criptovalute rispetto agli anni precedenti, portando i regolatori a ritirare le cause contro diverse piattaforme di rilievo. Le agenzie federali hanno anche iniziato a sviluppare quadri specializzati per i mercati degli asset digitali.

Zhang ha detto che la società resta fiduciosa che i regolatori statunitensi forniranno alla fine linee guida permettendo alle piattaforme decentralizzate di offrire contratti perpetui sul mercato interno.

Lo scorso mese, la Securities and Exchange Commission e la Commodity Futures Trading Commission hanno emesso una dichiarazione congiunta indicando che prenderanno in considerazione la possibilità di permettere i contratti perpetui crypto su piattaforme regolamentate negli Stati Uniti.

La riduzione delle commissioni rappresenta uno sconto sostanziale rispetto alle tariffe di mercato correnti. Zhang ha descritto i tagli come applicati "a tappeto", anche se non ha specificato quanto durerà la promozione o se si applicherà solo ai clienti statunitensi.

Gli osservatori del settore notano che gli exchange decentralizzati sono cresciuti rapidamente negli ultimi anni, anche se gestiscono ancora meno volume rispetto ai concorrenti centralizzati. Le piattaforme attraggono utenti che desiderano mantenere il controllo dei propri asset piuttosto che depositare fondi presso un intermediario. I critici sostengono che la mancanza di vigilanza centrale crea rischi per i trader, mentre i sostenitori affermano che la tecnologia offre maggiore trasparenza rispetto agli exchange tradizionali.

Considerazioni Finali

L'ingresso di dYdX sul mercato statunitense riflette i cambiamenti più ampi nella regolamentazione delle criptovalute sotto l'amministrazione Trump. La decisione della piattaforma di lanciare con prodotti limitati dimostra sia le opportunità che le continue restrizioni normative a cui gli exchange decentralizzati devono far fronte in America.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.