Notizie
Ethereum aumenta 10% dopo il calo del rapporto tra valore di mercato e valore realizzato

Ethereum aumenta 10% dopo il calo del rapporto tra valore di mercato e valore realizzato

Mar, 06 2025 5:59
Ethereum aumenta 10% dopo il calo del rapporto tra valore di mercato e valore realizzato

Ethereum è aumentato di quasi il 10% nelle ultime 24 ore. Il rally segue una correzione di mercato più ampia che ha inizialmente suscitato timore tra gli investitori.

ETH ha sperimentato prestazioni volatili all’inizio di questa settimana. La seconda criptovaluta più grande ha poi recuperato nettamente.

Sebbene i movimenti di Ethereum rimangano strettamente legati a Bitcoin, i recenti dati on-chain suggeriscono una potenziale fase di accumulazione. Gli analisti indicano metriche chiave che suggeriscono che l'asset potrebbe essere sottovalutato.

Un post sulla piattaforma CryptoQuant QuickTake ha evidenziato il rapporto Market Value to Realized Value (MVRV) di Ethereum. Il collaboratore Mac ha osservato che questa metrica è scesa sotto 1. Questo livello storicamente segnala sottovalutazione.

"Quando l'MVRV scende sotto 1, segnala l'ingresso in una zona sottovalutata nel ciclo, indicando un'opportunità di acquisto a un livello vicino al prezzo medio di acquisto di tutti i detentori (inclusi gli investitori grandi)", ha scritto Mac.

I dati mostrano che gli investitori su larga scala stanno aumentando le loro partecipazioni in ETH. È aumentato il numero di indirizzi di accumulazione — portafogli che ricevono ETH ma non prelevano mai. Gli analisti vedono questo come un supporto istituzionale che si forma intorno all'intervallo di prezzo $2.200-$2.300.

I fattori macroeconomici continuano a influenzare i prezzi delle criptovalute. L'analista ha citato le politiche commerciali e monetarie dell'amministrazione Trump come fattori significativi che influenzano gli asset di rischio. Approcci monetari più severi e preoccupazioni sull'inflazione potrebbero innescare "calo dei prezzi brusco."

Nonostante la potenziale volatilità, Mac è rimasto ottimista sulle prospettive a lungo termine di Ethereum. "Ethereum mantiene ancora la sua posizione come seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato ed è una rete comprovata con migliaia di progetti DeFi maturi", ha osservato. "Di conseguenza, è probabile che gli investitori istituzionali accumulino di più in questa zona sottovalutata. Pertanto, da una prospettiva a lungo termine, le prospettive per Ethereum rimangono positive."

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono esclusivamente a scopo educativo e non devono essere considerate consigli finanziari o legali. Effettuate sempre le vostre ricerche o consultate un professionista quando si tratta di asset crittografici.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.