Portafoglio

Il token STBL crolla dell'80% tra le accuse di insider trading e la crisi delle stablecoin.

3 ore fa
Il token STBL crolla dell'80% tra le accuse di insider trading e la crisi delle stablecoin.

Il token di governance di un protocollo stablecoin di alto profilo, supportato da un co-fondatore di Tether, è crollato di oltre l'80% dal suo picco, scatenando accuse di insider trading e sollevando domande scomode su vendite coordinate che hanno fruttato milioni di profitti per indirizzi wallet misteriosi.

STBL, il token di governance per un ambizioso protocollo "Stablecoin 2.0" co-fondato da Reeve Collins di Tether, ha raggiunto un picco storico di circa $0,60 il 24 settembre 2025. Nel giro di poche settimane, il token è crollato a minimi vicino a $0,08, lasciando gli investitori al dettaglio con pesanti perdite mentre gli investigatori on-chain scoprivano prove di operazioni di trading sofisticate che avevano estratto oltre $10 milioni durante la fase di lancio volatile del token.

La vendita ha scatenato una crisi di fiducia per il progetto, aggravata dalla perdita di peg della sua stablecoin di punta USST in ottobre e dal crescente scrutinio su se gli insider abbiano beneficiato di informazioni privilegiate durante il lancio del token.

Le analisi blockchain rivelano wallet connessi

La controversia è esplosa a metà settembre quando la piattaforma di analisi blockchain Bubblemaps ha pubblicato un'analisi che rivelava che i primi cinque trader per volume di trading STBL erano "sospettosamente interconnessi" e avevano collettivamente guadagnato oltre $10 milioni.

Secondo l'indagine di Bubblemaps, questi cinque indirizzi che generavano profitti ricevevano iniezioni di capitale simultaneamente, con fondi tracciati fino a una fonte comune canalizzata attraverso Tornado Cash — un servizio di miscelazione di criptovalute spesso utilizzato per oscurare le origini delle transazioni. I wallet hanno anche utilizzato bot per prendere in prestito USDC dalla piattaforma di prestito Venus Protocol prima di eseguire operazioni coordinate.

La tempistica di queste operazioni ha sollevato immediatamente segnali d'allarme all'interno della comunità crypto. Gli indirizzi hanno accumulato STBL durante la fase di lancio di settembre, quindi hanno liquidato sistematicamente posizioni man mano che l'interesse al dettaglio raggiungeva il picco, bloccando profitti superiori a $10 milioni prima del crollo drammatico del token.

"Non mi piacciono questi cecchini; potrebbero essere insider o forse no, ma hanno trascinato in profondo rosso il mio portafoglio $STBL," ha scritto un trader sulla piattaforma social X, catturando il sentimento tra gli investitori al dettaglio che hanno aperto posizioni dopo che l'attività di acquisto coordinato si era già conclusa. Certainly, here is the translated content formatted as requested:

Skip translation for markdown links.

Contenuto: impiegare capitale in DeFi catturando il rendimento che le stablecoin tradizionali come USDT e USDC mantengono per gli emittenti.

Il protocollo sfrutta le partnership con importanti fornitori di asset reali (RWA), tra cui Ondo Finance, BlackRock's BUIDL, e il BENJI di Franklin Templeton per supportare USST con strumenti tokenizzati del Tesoro degli Stati Uniti, fornendo garanzie di livello istituzionale che teoricamente dovrebbero mantenere l'ancoraggio al dollaro.

Tuttavia, le sfide di esecuzione — in particolare il depeg immediato di USST e l'inadeguata fornitura di liquidità — hanno sollevato domande sulla capacità del team di realizzare la propria visione tecnica nonostante il pedigree dei suoi fondatori e la qualità delle sue partnership di garanzia.

Contesto di Mercato Più Ampio

Le difficoltà di STBL si svolgono sullo sfondo di un'intensificata attenzione ai lanci di stablecoin e alle preoccupazioni sul trading con informazioni privilegiate nei mercati delle criptovalute. Le accuse riecheggiano controversie simili che hanno afflitto numerosi lanci di token, dove trader sofisticati con accesso anticipato o informazioni privilegiate estraggono sistematicamente valore dai partecipanti al dettaglio.

L'uso di Tornado Cash per oscurare le origini dei fondi aggiunge un altro strato di preoccupazione, dato l'attenzione regolatoria in corso sui servizi di mixing di criptovalute in seguito alle sanzioni del Tesoro degli Stati Uniti. Sebbene Bubblemaps non abbia trovato "nessuna prova che questi trader siano collegati al team principale," il coordinamento sofisticato e il tempismo delle operazioni suggeriscono accesso a informazioni non pubbliche o strategie di trading algoritmiche avanzate che svantaggiano gli investitori ordinari.

La volatilità settimanale del 120% di settimana in settimana del progetto ha reso particolarmente attraente per i trader speculativi mentre crea condizioni insidiose per i detentori a lungo termine. Con i volumi di trading nelle 24 ore che fluttuano tra i 38-60 milioni di dollari rispetto a una capitalizzazione di mercato vicina a 50 milioni di dollari, il token mostra l'elevato turnover caratteristico degli asset in difficoltà che sperimentano vendite di capoitulazione.

Pensieri Finali

Se STBL riuscirà a recuperare dalla sua crisi attuale dipenderà dalla convergenza con successo di diversi fattori critici:

  • Stabilità dell'ancoraggio USST: Lo stablecoin deve dimostrare di mantenere in modo affidabile il suo ancoraggio al dollaro con una liquidità adeguata in più sedi
  • Esecuzione del programma di riacquisto: Il protocollo deve generare commissioni di conio sufficienti per finanziare significativi riacquisti di token, richiedendo un'adozione sostanziale di USST
  • Chiarezza normativa: L'allineamento del protocollo con il U.S. GENIUS Act e la conformità con le normative in evoluzione sulle stablecoin influenzeranno l'adozione istituzionale
  • Ripristino della fiducia: Il team deve superare le accuse di coinvolgimento di insider e dimostrare operazioni trasparenti

Il lancio pianificato del Multi-Factor Staking il 24 ottobre e i riacquisti mensili a partire dal 31 ottobre rappresentano catalizzatori a breve termine che potrebbero stabilizzare il sentiment se eseguiti con successo. Tuttavia, il mancato ripristino della fiducia nell'ancoraggio di USST prima del lancio di queste iniziative rischia di invalidare la tesi centrale del protocollo.

Per ora, STBL esiste in uno stato precario — negoziando all'80% sotto il suo picco, affrontando accuse di trading con informazioni privilegiate, lottando con uno stablecoin depegato, e tentando di eseguire un ambizioso piano di recupero mentre i partecipanti al mercato si chiedono se il progetto possa superare le sue sfide operative e di reputazione.

Le prossime settimane saranno decisive per determinare se STBL rappresenta un'opportunità di accumulo genuina per gli investitori contrarian o una storia cautela sui rischi dell'asimmetria informativa sofisticata nei mercati delle criptovalute.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Guide correlate
Il token STBL crolla dell'80% tra le accuse di insider trading e la crisi delle stablecoin. | Yellow.com